Magnum Barolo Ravera Elvio Cogno 2015 – in cassa di legno
Scheda Tecnica e Descrizione
Alla vista risalta il colore rosso granato intenso, vivace, brillante, con lievi riflessi di color arancio. Al naso appare franco, elegante e potente; evoca sentori di rosa canina, di menta, di tabacco, che col tempo volgono a profumi speziati, di caffè, di liquirizia, di tartufo ed infine di cuoio e di minerali. In bocca appare pieno, rotondo, di grande struttura e buon equilibrio; ricorda la confettura di prugne, la mora appassita. Il retrogusto di cioccolato è armonioso e gradevole per la persistenza aromatica.
Venduto con cassetta in Legno
Tipo:vino rosso
Classificazione: Barolo DOCG
Gradazione alcolica: 14.5% vol.
Uve: Nebbiolo sottovarietà Lampia e Michet
Produttore: Elvio Cogno
Contenuto: 15,0 cl
Vinificazione: in acciaio, controllo della temperatura, rimontaggio automatico, macerazione post-fermetativa per 30 gg. a cappello sommerso
Affinamento: 24 mesi in botte grande di rovere di Slavonia
Zona di produzione: Piemonte
Abbinamento: E’ il giusto compagno per carni brasate, selvaggina in civet e in salmì, grandi arrosti, formaggi stagionati ma non piccanti, quali i pecorini e il Parmigiano Reggiano.
Note:
I vini di Casa Cogno desiderano trasmettere emozioni e farsi ricordare: una buona compagnia che allieta l’anima di chi li degusta con entusiasmante sincerità.
Lo scrupoloso utilizzo della tecnologia, senza alterare ciò che madre natura crea, rende ottimo il processo produttivo: fermentazioni lunghe a cappello sommerso e spontanee, travasi, affinamenti accurati in legno. Il risultato sono uve di qualità, vini equilibrati, ricchi ma non eccessivi, docili ma eleganti, di carattere e impronta classica.
Dal cru più importante di Novello nasce il Barolo Ravera: un terreno che da al vino la finezza dei profumi, la sapidità dei sapori e la grande complessità. La composizione maggiormente calcarea e la storicità aggiungono eleganza e struttura al vino, donandogli un’ottima longevità.Il Barolo Ravera non perde la sua tipicità con il passare delle vendemmie, anzi si esprime al meglio. La fermentazione non troppo breve e un’attenta selezione in vigna aiutano ad esaltare le qualità dell’uva, doti che si manifestano al meglio dopo un periodo di affinamento in bottiglia. É testimonianza unica di un terroir prestigioso, che porta ai vertici qualitativi la tipicità delle colline delle Langhe

Il “Bricco dei Merli” si distingue per eleganza e taglio moderno, offrendo un sorso di spiccata territorialità e altissimo livello qualitativo.

Il “Bricco dei Merli” si distingue per eleganza e taglio moderno, offrendo un sorso di spiccata territorialità e altissimo livello qualitativo.



Profumo di frutta rossa in confettura con sentori che richiamano il mirto, la liquirizia, la violetta e il cacao; al palato si esprime con notevole eleganza, densità e persistenza. Magnum Vigna Pedale Riserva Torrevento esprime al meglio le grandi potenzialità del Nero di Troia e della zona di produzione di Castel del Monte: il vino matura in grandi botti per un tempo complessivo di 14 mesi. Vino premiato per 10 anni consecutivi con i Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Vino di colore rosso granato intenso. Il profumo evidenzia delicati sentori speziati dominati da una netta e forte mineralità. Al palato è piacevole, elegante, persistente e giustamente tannico. Colpisce per l’eleganza che è sapientemente unita alla forza tipica del nebbiolo.







Grande vino rosso pugliese in versione Magnum da 1,5 litri, famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. All'olfatto si apprezzano intensi sentori di frutta matura, marasche sotto spirito, more e notedi vaniglia. Al palato è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

