Barbera d'Alba 'Pre-Phylloxera' Elvio Cogno 2018
Descrizione
La Barbera d’Alba DOC “Pre-Phylloxera” di Elvio Cogno nasce da vigne Pre-Phylloxera di oltre 100 anni di età, dal suolo sabbioso-calcareo e collocati a circa 520 metri di altitudine sul livello del mare. Dopo la vinificazione in acciaio il vino affina per 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, presentandosi come un rosso fruttato, intenso e complesso, di ottima struttura e buona longevità. Ottimo con i piatti della cucina piemontese, con i formaggi e la carne rossa.
Classificazione: Barbera d’Alba D.O.C.
Vitigni: Barbera
Produttore: Elvio Cogno
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Terreno: calcareo, sabbioso
Altitudine: 500 metri s.l.m.
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botti rovere 12 mesi
Grado alcolico: 15% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Il “Bricco dei Merli” si distingue per eleganza e taglio moderno, offrendo un sorso di spiccata territorialità e altissimo livello qualitativo.

La Nascetta di Elvio Cogno vinifica in acciaio e matura brevemente in botti di legno, esaltando la componente aromatica del vitigno e le peculiarità del terroir. Ottimo con piatti di pesce, carni bianche e verdure.

Nebbiolo fruttato, fresco e spontaneo, da servire con primi piatti al sugo di carne, arrosti e secondi di carne rossa.

Il “Bricco dei Merli” si distingue per eleganza e taglio moderno, offrendo un sorso di spiccata territorialità e altissimo livello qualitativo.

Il “Bricco dei Merli” si distingue per eleganza e taglio moderno, offrendo un sorso di spiccata territorialità e altissimo livello qualitativo.

Il “Bricco dei Merli” si distingue per eleganza e taglio moderno, offrendo un sorso di spiccata territorialità e altissimo livello qualitativo.

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.

Vino rosso del Piemonte da dal tipico colore rubino intenso con riflessi violacei delle uve Barbera. Al naso emergono aromi di frutti rossi e rose, cui seguono sentori speziati di pepe e cannella. Il sorso è pulito, fresco, equilibrato e con una buona vena minerale. Matura 8-12 mesi in botti piccole.

Vino rosso realizzato unicamente con uve Barbera, che si manifesta alla vista in color rubino carico. All’olfatto apre a note di frutti rossi, vaniglia e spezie. Sorso complesso, elegante e corposo.

Una Barbera poderosa e intensa, da gustare con piatti a base di carne e con preparazioni del territorio.

Vino rosso dal colore rosso rubino intenso dai profumi ampi ed intensi che si aprono con sentori di prugna e ciliegia cui si aggiungono note speziate. Ricco e generoso, il sorso è equilibrato, caldo e persistente. Affina 16 mesi in piccole botti di rovere.

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi porpora prodotto in una delle zone più vocate per il Barbera. Ha profumi di confettura di prugne, ciliegie e more. Il sorso è avvolgente, sapido, asciutto e dotato di buona freschezza. Finale lungo e persistente. Affinamento in acciaio a cui seguono almeno 3 mesi in bottiglia.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.