Barbera d'Alba 'Bricco dei Merli' Elvio Cogno 2018
Descrizione
La Barbera d’Alba DOC “Bricco dei Merli”, della cantina Elvio Cogno vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina in botti grandi per 12 mesi. Quindi si presenta rosso rubino intenso alla vista, con naso di frutta rossa, rose e frutti di bosco, a cui seguono note di humus e di spezie finissime. In bocca entra morbido e vellutato, ravvivato da tannini solidi e vibrante freschezza gustativa. Si avvina bene con primi e secondi piatti a base di carne, arrosti e formaggi piemontesi.
Denominazione: Barbera d’Alba D.O.C.
Vitigni: Barbera
Produttore: Elvio Cogno
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno 12 mesi
Gradazione alcolica: 15%vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

La Nascetta di Elvio Cogno vinifica in acciaio e matura brevemente in botti di legno, esaltando la componente aromatica del vitigno e le peculiarità del terroir. Ottimo con piatti di pesce, carni bianche e verdure.

Nebbiolo fruttato, fresco e spontaneo, da servire con primi piatti al sugo di carne, arrosti e secondi di carne rossa.

Una Barbera che richiama la tradizione e il territorio, nata da vigne centenarie e vinificata in legno per ammorbidirne lentamente il carattere e la forte personalità gusto-olfattiva.

Una Barbera che richiama la tradizione e il territorio, nata da vigne centenarie e vinificata in legno per ammorbidirne lentamente il carattere e la forte personalità gusto-olfattiva.

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Una Barbera poderosa e intensa, da gustare con piatti a base di carne e con preparazioni del territorio.

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.

Morbida e golosa, la Barbera “Bric La Rondolina” matura in botte grande per almeno 17-18 mesi e riposa per alcuni mesi in acciaio. Ottimo per accompagnare formaggi stagionati, secondi piatti di carne rossa, bolliti misti e selvaggina.

Ottenuta da uve del vigneto “Sotto San Giovanni” da cui prende il nome il vino, questa Barbera si presenta fresca e fruttata ma all’assaggio rivela un cuore caldo, morbido e piacevole. Si abbina con carni bianche e rosse, formaggi e salumi di media stagionatura.

Colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata. Profumo ricco, complesso, di notevole concentrazione e spessore; si evidenziano in particolare sentori di frutta rossa e piccoli frutti, di sottofondo alcune spezie mentose, vaniglia e liquirizia. Sapore generoso, di gran corpo e notevole struttura.

Vino rosso realizzato unicamente con uve Barbera, che si manifesta alla vista in color rubino carico. All’olfatto apre a note di frutti rossi, vaniglia e spezie. Sorso complesso, elegante e corposo.

Vino rosso del Piemonte da dal tipico colore rubino intenso con riflessi violacei delle uve Barbera. Al naso emergono aromi di frutti rossi e rose, cui seguono sentori speziati di pepe e cannella. Il sorso è pulito, fresco, equilibrato e con una buona vena minerale. Matura 8-12 mesi in botti piccole.

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.

Barbera dotata di buona struttura e freschezza. Ha un bel colore violaceo con riflessi rubino scuro e profumi ampi di frutta nera matura e spezie. Il sorso è armonico, con piacevoli note fruttate in armonia con quanto percepito al naso. Affina alcuni mesi in barrique, botti di rovere e bottiglia prima della messa in commercio.