MAGNUM Barbera d'Alba 'Vigna Martina' Elio Grasso 2019 - Cassa in legno
Descrizione
Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri
Tipo: vino rosso
Denominazione: Barbera d'Alba D.O.C.
Uve: 100% Barbera
Produttore: Elio Grasso
Contenuto: 150,0 cl
Regione: Piemonte
Comune: Monforte d'Alba
Sistema allevamento: guyot
Suolo: medio impasto calcareo tendente al sabbioso.
Esposizione vigneto: sud, sud-ovest
Altimetria: 380 metri sul livello del mare
Vendemmia: seconda e terza decade di Settembre. Raccolta esclusivamente manuale
Vinificazione: Fermentazione alcolica in vasca d’acciaio con sistema di rimontaggio automatico a temperatura controllata. Una volta effettuata la fermentazione malolattica, il vino viene fatto affinare in barriques di rovere francese per 12 mesi. Dopo l'imbottigliamento segue un ulteriore affinamento di 8 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Superficie vigneto: 3,5 ettari
Numero viti: 4.500 viti per ettaro con età media di 30 anni

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri

Il Barolo "Gavarini Chiniera" di Elio Grasso è un grande vino rosso strutturato e potente dall'evoluta tonalità granato. Olfatto profondo ed espressivo, contrassegnato da una speziatura bruna che si affaccia tra note kirsch, garofano e cenni balsamici di alloro. Il sorso, sobrio ed elegante senza strafare, gioca la sua carta vincente in una larga progressione finale. Matura 30 mese in botte di Rovere

Il Barolo "Ginestra Casa Maté" di Elio Grasso è un vino rosso di grande complessità e ricchezza di aromi dal luminoso colore granato. Naso molto bello, con florealità intatta in primo piano e una dose fruttata che richiama le ciliegie in alcol ma anche il fico secco e la scorza d'arancia essiccata. Solo successivamente, note speziate dolci. Al palato è un piccolo gioiello di delicatezza, e in un contesto così equilibrato, in cui tutte le componenti sembrano quasi sussurrate, anche il tannino pare aver smorzato ogni sua asperità. Matura 30 mesi in botti di Rovere

Il Barolo "Gavarini Chiniera" di Elio Grasso è un grande vino rosso strutturato e potente dall'evoluta tonalità granato. Olfatto profondo ed espressivo, contrassegnato da una speziatura bruna che si affaccia tra note kirsch, garofano e cenni balsamici di alloro. Il sorso, sobrio ed elegante senza strafare, gioca la sua carta vincente in una larga progressione finale. Matura 30 mese in botte di Rovere

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Croccante e fresco vino rosso di denominazione Barbera d’Alba DOC. All'olfatto apre a richiami di frutta rossa matura e spezie. In bocca è scorrevole, armonico ed equilibrato, dal finale pulito.

“Monserra” è un rosso piemontese 100% Barbera, affinato in botti di rovere per 6 mesi e per 2 mesi in bottiglia. Richiama la tradizione fin dal primo sorso e si abbina bene con piatti locali, primi e secondi piatti a base di carne rossa o di terra. Ottimo con agnolotti al ragù.

Barbera ricca e fruttata, dal sorso morbido ed elegante, perfetta per accompagnare primi e secondi piatti saporiti e strutturati. Vinifica in acciaio, quindi matura e affina in acciaio, in botte grande e in barriques, per un periodo complessivo di 18 mesi.

Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi porpora prodotto in una delle zone più vocate per il Barbera. Ha profumi di confettura di prugne, ciliegie e more. Il sorso è avvolgente, sapido, asciutto e dotato di buona freschezza. Finale lungo e persistente. Affinamento in acciaio a cui seguono almeno 3 mesi in bottiglia.

Barbera ottenuta da uve allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore rubino intenso nel bicchiere, al naso affiorano sensazioni fruttate di ciliegie, amarene e lamponi, oltre a sentori speziati dolci. Sorso invitante, corposo e di buona struttura.

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Il “Bricco dei Merli” si distingue per eleganza e taglio moderno, offrendo un sorso di spiccata territorialità e altissimo livello qualitativo.


Vino fermo di colore rosso scuro dalla complessa aromaticità. Esprime profumi di amarena e mirtillo rosso, con note di vaniglia e di rovere. Dal gusto elegante accompagnato da una fine acidità, con morbidi tannini e un finale lungo e persistente. Affinamento in botti di rovere per circa 24 mesi complessivi ed altri 12 mesi in bottiglia.

“Barba Verde” riflette la passione e l’amore di questa cantina per la terra astigiana e le tradizioni famigliari, legate da sempre alla viticoltura. Si tratta di un vino piacevole e versatile, ottima da bere durante un pranzo in famiglia. Si sposa con antipasti e primi piatti di carne.

Vino rosso in prestigiosa cassa di legno, prodotto dal sapiente blend di uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso note di spezie dolci e frutti rossi in confettura. Sorso equilibrato, morbido e di ottima struttura.