Barolo 'Gavarini Chiniera' Elio Grasso 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barolo "Gavarini Chiniera" di Elio Grasso è un grande vino rosso strutturato e potente dall'evoluta tonalità granato. Olfatto profondo ed espressivo, contrassegnato da una speziatura bruna che si affaccia tra note kirsch, garofano e cenni balsamici di alloro. Il sorso, sobrio ed elegante senza strafare, gioca la sua carta vincente in una larga progressione finale. Matura 30 mese in botte di Rovere
Tipo: vino rosso
Denominazione: Barolo D.O.C.G.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Elio Grasso
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Comune: Monforte d'Alba
Sistema di allevamento e densità di impianto: Guyot, numero viti 4.500 viti per ettaro con età media di 30 anni
Suolo: medio impasto calcareo tendente al sabbioso.
Vinificazione: Fermentazione alcolica in vasca d’acciaio con sistema di rimontaggio automatico ad una temperatura compresa tra i 28 ed i 32°C. Il vino viene trasferito in barriques per la fermentazione malolattica e successivamente in botte di rovere di Slavonia da 25 hl.
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Superficie: 3 ettari

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri

Il Barolo "Ginestra Casa Maté" di Elio Grasso è un vino rosso di grande complessità e ricchezza di aromi dal luminoso colore granato. Naso molto bello, con florealità intatta in primo piano e una dose fruttata che richiama le ciliegie in alcol ma anche il fico secco e la scorza d'arancia essiccata. Solo successivamente, note speziate dolci. Al palato è un piccolo gioiello di delicatezza, e in un contesto così equilibrato, in cui tutte le componenti sembrano quasi sussurrate, anche il tannino pare aver smorzato ogni sua asperità. Matura 30 mesi in botti di Rovere

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri

Il Barolo "Ginestra Casa Maté" di Elio Grasso è un vino rosso di grande complessità e ricchezza di aromi dal luminoso colore granato. Naso molto bello, con florealità intatta in primo piano e una dose fruttata che richiama le ciliegie in alcol ma anche il fico secco e la scorza d'arancia essiccata. Solo successivamente, note speziate dolci. Al palato è un piccolo gioiello di delicatezza, e in un contesto così equilibrato, in cui tutte le componenti sembrano quasi sussurrate, anche il tannino pare aver smorzato ogni sua asperità. Matura 30 mesi in botti di Rovere

Barolo complesso e ben strutturato, dal sorso molto piacevole ed equilibrato. Perfetto per i lunghi affinamenti in bottiglia.

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri

Il Barolo “Bricco Pernice” affina per un periodo di 30 mesi in botte grande e per 18 mesi in bottiglia, acquistando grande eleganza, morbidezza e complessità gusto-olfattiva.

“Giachini” è un Barolo caldo, ricco e generoso al palato, caratterizzato da intensi aromi speziati e tannini ben integrati nella trama fruttata. Ottimo l’abbinamento con arrosti e carni rosse importanti.

Il Barolo “Arborina” offre un sorso tipico e territoriale, dagli aromi prevalentemente fruttati e speziati. Si abbina bene con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Rosso tipico e territoriale, il “Caviòt” nasce da diversi vigneti collocati prevalentemente sulle colline di Novello. La lavorazione prevede una fermentazione in acciaio senza aggiunta di lieviti selezionati e un affinamento in botte grande per 24 mesi. Durante la messa in bottiglia non sono previste filtrazioni.

“Vigna Elena” è un elegantissimo e affascinante Barolo dal lungo potenziale evolutivo. Da dimenticare in cantina e da stappare nelle grandi occasioni, abbinato a carni rosse, brasati, arrosti importanti e selvaggina.

Dopo una meticolosa selezione in vigna le uve di nebbiolo sono raccolte a mano e vinificate in acciaio inox. Quindi matura in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e affina in bottiglia per 12 mesi, completando la maturazione. Si abbina con carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati, arrosti e brasati.

Colore granato ed invitanti aromi di ciliegia, confettura di mirtilli e spezie a cui seguono più delicate sensazioni di torrefazione ed erba di montagna. Grande qualità emerge anche all’assaggio corposo, sapido ed equilibrato. Tannino setoso. Affina quasi 3 anni in botte grande.

Barolo "Cannubi" Rinaldi Francesco è un vino rosso fermo dal sapore pieno, moderatamente tannico, di grande personalità, dai profumi complessi di spezie, note balsamiche e sentori di frutta e fiori. Un vino importante di grande potenzialità e ricchezza di gusto, armonioso. Infinito finale setoso. Affinamento in botti di rovere almeno tre anni

Barolo dal colore rubino con sfumature granato, sprigiona al naso delicati profumi di piccoli frutti rossi, violette, liquirizia e tabacco. Al palato è equilibrato grazie ai tannini fini e ben integrati. Sostanzioso, avvolgente e dotato di buona bevibilità. Affina 24 mesi in botte di rovere.

Il Carema Riserva “Etichetta Bianca” di Cantina dei Produttori di Carema è un vino rosso fermo, elegante, strutturato ed austero dal color rubino tendente al granato. Al gusto risulta morbido, vellutato e corposo con sentori di rosa macerata, frutti rossi e piacevoli note speziate. Molto pieno al palato, dotato di grande struttura e molto complesso al gusto. Finale decisamente lungo e raffinato. Affina 24 mesi in botte grande di rovere

Premiere Cru prodotta con una attenta selezione dai migliori vigneti. Colore giallo paglierino intenso con riflessi verde tenue. Il profumo è elegante, ampio, speziato con spiccate caratteristiche varietali. Sentori di agrumi, mandorla, mallo di noce, frutta esotica e richiami di pesca a polpa bianca. Al palato è strutturato, con buona acidità ed armonica complessità fruttata.

Gin realizzato in collaborazione con il bar ‘Gibson’ di Londra. Da qui il nome. Zenzero, pepe, finocchietto, aneto e Genever invecchiato di 8 anni sono stati aggiunti al Gin Copperhead base. Ne risulta un sorso morbido dalle decise ed immediate note di finocchietto e ginepro. Finale piacevolmente dolce ed agrumato.