Merlot Edoardo Miroglio 2016
Descrizione
Il Merlot Edoardo Miroglio è un vino rosso fermo di colore rubino intenso. All’olfatto si apprezzano nuances di caramello, pane, ciliegie e prugne. Il sorso è armonico, corposo e lungo nel finale.
Denominazione: Thracian Valley
Uve: 100% Merlot
Produttore: Edoardo Miroglio
Contenuto: 75 cl
Nazione: Bulgaria
Vinificazione: macerazione sulle bucce, fermentazione
Affinamento: 10 mesi barrique rovere e botti
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso dall’ampio bouquet olfattivo conferito da note di prugne, ciliegie, pane e caramello. All’assaggio è corposo, dal finale lungo e persistente.

Il Mavrud e Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi aranciati. Al naso è complesso, fresco e fruttato con sfumature di frutti rossi: ribes nero, ciliegia e mora. Al palato è equilibrato ed elegante, i tannini morbidi ben amalgamati. Affina 6 mesi in barriques di rovere francese e botti in rovere bulgaro.

Vino rosso da uve Pinot Nero in purezza, che nel calice si presenta in color rubino carico. All’olfatto affiorano note di ciliegie e vaniglia. Il sorso è equilibrato, piacevole e persistente.

Elenovo Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi violacei. Al naso è intenso e speziato, richiama sentori di pepe nero, erbe, frutta matura, liquirizia. Al palato è corposo, intenso, i tannini morbidi sono in grado di regalare un finale intenso e persistente. Affina 18 mesi in barriques di quercia francese.

Elenovo Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi violacei. Al naso è intenso e speziato, richiama sentori di pepe nero, erbe, frutta matura, liquirizia. Al palato è corposo, intenso, i tannini morbidi sono in grado di regalare un finale intenso e persistente. Affina 18 mesi in barriques di quercia francese.

Vino rosso dall’ampio bouquet olfattivo conferito da note di prugne, ciliegie, pane e caramello. All’assaggio è corposo, dal finale lungo e persistente.

Elenovo Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi violacei. Al naso è intenso e speziato, richiama sentori di pepe nero, erbe, frutta matura, liquirizia. Al palato è corposo, intenso, i tannini morbidi sono in grado di regalare un finale intenso e persistente. Affina 18 mesi in barriques di quercia francese.

Il Mavrud e Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi aranciati. Al naso è complesso, fresco e fruttato con sfumature di frutti rossi: ribes nero, ciliegia e mora. Al palato è equilibrato ed elegante, i tannini morbidi ben amalgamati. Affina 6 mesi in barriques di rovere francese e botti in rovere bulgaro.

Vino rosso da uve Pinot Nero in purezza, che nel calice si presenta in color rubino carico. All’olfatto affiorano note di ciliegie e vaniglia. Il sorso è equilibrato, piacevole e persistente.

Vino rosso giovane e dinamico, centrato sul frutto e sulla facilità di beva, il Merlot “Monsupè” è perfetto come vino quotidiano.

Vinificato in acciaio con il Metodo Charmat, il Brachetto di Borgo Maragliano accompagna alla perfezione pasticceria secca e fresca.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.

Caratteristico vino rosso della regione Piemonte da bere giovane. Al naso offre spunti fruttati di amarene, prugne e ciliegie. Al palato è equilibrato, dal finale delicatamente sapido.

Eleganza, delicatezza di profumi ed equilibrio contraddistinguono questo Barolo frutto della vinificazione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti con caratteristiche diverse, ognuno dei quali contribuisce a donare varietà a e complessità di aromi. Delicati profumi floreali e fruttati anticipano un sorso avvolgente, austero e dotato di tannini morbidi.

Vino rosato fermo ottenuto utilizzando solo uve Aglianico. All'olfatto esprime note fruttata di melagrana e lamponi, con finale di pepe ed un sentore fumé. Si presenta di un bel color ambra intenso, cerasuolo. Affina in grotte di tufo vulcanico per un anno in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Vino fermo di colore rubino con sfumature granata, prodotto da uve Gruaio, vitigno autoctono veneto. Al naso si percepiscono sentori di marasca e frutti di sottobosco maturi. All’assaggio è fresco, asciutto e di buona struttura. Prima di essere imbottigliato affina in acciaio inox per circa 12 mesi.