Mavrud Edoardo Miroglio 2016
Descrizione
Il Merlot Edoardo Miroglio è un vino rosso fermo di colore rubino intenso. All’olfatto si apprezzano nuances di caramello, pane, ciliegie e prugne. Il sorso è armonico, corposo e lungo nel finale.
Denominazione: Thracian Valley
Uve: 100% Merlot
Produttore: Edoardo Miroglio
Contenuto: 75 cl
Nazione: Bulgaria
Vinificazione: macerazione sulle bucce, fermentazione
Affinamento: 10 mesi barrique rovere e botti
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Il Mavrud e Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi aranciati. Al naso è complesso, fresco e fruttato con sfumature di frutti rossi: ribes nero, ciliegia e mora. Al palato è equilibrato ed elegante, i tannini morbidi ben amalgamati. Affina 6 mesi in barriques di rovere francese e botti in rovere bulgaro.

Vino rosso da uve Pinot Nero in purezza, che nel calice si presenta in color rubino carico. All’olfatto affiorano note di ciliegie e vaniglia. Il sorso è equilibrato, piacevole e persistente.

Elenovo Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi violacei. Al naso è intenso e speziato, richiama sentori di pepe nero, erbe, frutta matura, liquirizia. Al palato è corposo, intenso, i tannini morbidi sono in grado di regalare un finale intenso e persistente. Affina 18 mesi in barriques di quercia francese.

Vino rosso dall’ampio bouquet olfattivo conferito da note di prugne, ciliegie, pane e caramello. All’assaggio è corposo, dal finale lungo e persistente.

Elenovo Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi violacei. Al naso è intenso e speziato, richiama sentori di pepe nero, erbe, frutta matura, liquirizia. Al palato è corposo, intenso, i tannini morbidi sono in grado di regalare un finale intenso e persistente. Affina 18 mesi in barriques di quercia francese.

Vino rosso dall’ampio bouquet olfattivo conferito da note di prugne, ciliegie, pane e caramello. All’assaggio è corposo, dal finale lungo e persistente.

Il Mavrud e Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi aranciati. Al naso è complesso, fresco e fruttato con sfumature di frutti rossi: ribes nero, ciliegia e mora. Al palato è equilibrato ed elegante, i tannini morbidi ben amalgamati. Affina 6 mesi in barriques di rovere francese e botti in rovere bulgaro.

Elenovo Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi violacei. Al naso è intenso e speziato, richiama sentori di pepe nero, erbe, frutta matura, liquirizia. Al palato è corposo, intenso, i tannini morbidi sono in grado di regalare un finale intenso e persistente. Affina 18 mesi in barriques di quercia francese.

Vino rosso da uve Pinot Nero in purezza, che nel calice si presenta in color rubino carico. All’olfatto affiorano note di ciliegie e vaniglia. Il sorso è equilibrato, piacevole e persistente.

Vinificato in acciaio con il Metodo Charmat, il Brachetto di Borgo Maragliano accompagna alla perfezione pasticceria secca e fresca.

Caratteristico vino rosso della regione Piemonte da bere giovane. Al naso offre spunti fruttati di amarene, prugne e ciliegie. Al palato è equilibrato, dal finale delicatamente sapido.

Rosso fruttato e piacevole al palato, offre un sorso equilibrato e molto godibile. Da stappare durante pranzi in famiglia o cene tra amici.

Elenovo Rubin di Edoardo Miroglio è un vino rosso di colore rubino intenso e riflessi violacei. Al naso è intenso e speziato, richiama sentori di pepe nero, erbe, frutta matura, liquirizia. Al palato è corposo, intenso, i tannini morbidi sono in grado di regalare un finale intenso e persistente. Affina 18 mesi in barriques di quercia francese.

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Eleganza, delicatezza di profumi ed equilibrio contraddistinguono questo Barolo frutto della vinificazione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti con caratteristiche diverse, ognuno dei quali contribuisce a donare varietà a e complessità di aromi. Delicati profumi floreali e fruttati anticipano un sorso avvolgente, austero e dotato di tannini morbidi.

Color rosso granato brillante, con riflessi più caldi con il passare del tempo. Profumo ampio, assai gradevole, intenso ed etereo, molto persistente, con sentori di spezie, richiami di tartufo, liquirizia, fiori appassiti. Sapore asciutto, con tannini importanti e pieni che ne esaltano il carattere nobile. E’ un optimum di equilibrio ed eleganza per profumi e struttura

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.