Magnum Duemani 2014 Biodinamico - cl 150
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Magnum "Duemani" è un grande vino rosso toscano ottenuto esclusivamente da uve di Cabernet Franc accuratamente selezionate. Il colore è un rosso intenso, al naso richiama sentori di sottobosco. Al palato è deciso e superbo con un’ottima struttura e finale lungo. A tavola ideale con carni in umido e piatti a base di tartufo nero. Affina 18 mesi in barrique e tonneaux nuovi di rovere francese.
Denominazione: Costa Toscana IGP
Uve: 100% Cabernet Franc
Produttore: Duemani
Contenuto: 150 cl
Regione: Toscana
Zona di produzione: Provincia di Pisa, Riparbella
Terreno: argilloso ricco di scheletro
Vendemmia: Raccolta selezionata di uve coltivate secondo sistema biodinamico da metà settembre.
Vinificazione: la fermentazione è spontanea con macerazione a temperatura controllata in tini troncoconici di rovere francese.
Affinamento: maturazione in legno per 15/18 mesi in barrique e tonneaux nuovi di rovere francese.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura di Servizio: 18°-20° C
Filosofia produttiva: Vino Biodinamico certificato Demeter

Avvolgente vino toscano in versione Magnum da 1,5 litri, che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

“Vì de Visciola” è perfetto con pasticceria secca e fresca, ma anche con dolci al cioccolato e prodotti da forno.

L’Amarone “Valmezzane” vinifica esclusivamente in legno, dopo appassimento naturale dei grappoli. Quindi affina in botti di rovere francese di varie dimensioni per un periodo di circa 4 anni. Ne risulta un vino saporito e genuino, da servire con piatti importanti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Un grande classico che non può mancare in cantina.

Elegante vino rosso fermo di colore rubino violaceo. Il bouquet olfattivo è ampio e ricco. Si percepiscono sentori speziati di pepe e liquirizia, oltre a note fruttate mature di sottobosco. All'assaggio è sapido, armonico, equilibrato e morbido. Finale lungo e persistente.

Vino rosso emiliano gradevole, armonico e vellutato. Ottimo in accompagnamento con salumi tipici della zona, primi piatti invernali e carni delicate.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vino rosso Biologico realizzato esclusivamente con uve Lagrein. Matura in legno su fecce nobili circa 12-18 mesi. Al naso richiama note speziate dolci, balsamiche e fruttate di sottobosco. Sorso elegante, di media struttura e persistente.


Passito fruttato e persistente, da servire a 18° C con formaggi erborinati e molto saporiti, crostate ai frutti rossi e dessert al cioccolato.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Pignolo affinato 48 mesi (4 anni) in botte di rovere. Ha colore granato e profumi di frutta rossa macerata in alcol, caffè e tabacco. Il sorso è caldo, dotato di un tannino vigoroso ed un finale persistente con note di tostatura in evidenza.

Colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa: mirtillo, lampone mora. Troviamo anche una decisa componente di cioccolata amara e naturalmente un lieve sentore di vaniglia. Morbido e persistente al palato. Ottimo con formaggi stagionati o da solo dopo cena in compagnia. Matura in botti di rovere Francese e della Slavonia, per una durata tra l’anno e l’anno e mezzo.