Riesling I Doria di Montalto 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona mineralità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.
Classificazione: Pavia IGT
Uve: 100% Riesling Italico.
Produttore: I Doria di Montalto
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Zona produzione: Montalto Pavese
Altitudine: mt 250
Vinificazione: da impianti allevati a cordone speronato si ottiene uva con maturazione uniforme.
Le uve vengono selezionate rigorosamente a mano e direttamente sul vigneto alle prime luci dell’alba. Vengono raccolte in piccole ceste e immediatamente portate in cantina quando il sole ancora non le ha scaldate con i suoi raggi.
Segue pressatura soffice e vinificazione in bianco a temperatura controllata.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Il Riesling Pavia IGT biologico è prodotto dall'azienda i Doria Di Montalto secondo dettami tradizionali. L'ausilio di moderne tecnologie consente di tutelare al massimo le caratteristiche organolettiche del vitigno di partenza. La presenza dell'azienda nell'Oltrepò Pavese risale all'inizio dell'800, quando queste terre rientravano nel Regno di Piemonte. L'esperienza maturata nel corso dei secoli si è impressa nel cuore delle generazioni che si sono succedute alla guida della produzione dei vini aziendali. Il Riesling Italico è noto per la sua freschezza e aromaticità tale da essere uno dei più famosi vitigni a bacca bianca. Qui riesce, più che in altre regioni, a esprimersi regalando il massimo della sua espressività. Il lavoro di vigna e cantina sono condotti con estrema cura e attenzione verso le uve che racchiudono il meglio della varietà. I suoli sono di natura argilloso-calcarea con presenza di marna. La raccolta manuale si svolge quando i grappoli hanno raggiunto la perfetta maturazione. Il vitigno ha la particolarità di concentrare aromi, zuccheri e acidi in egual misura. Il momento della raccolta si svolge al mattino presto quando il sole non ancora scaldato i grappoli con i suoi raggi. In cantina si prosegue con la pressatura soffice a temperatura controllata, la fermentazione e l'affinamento. Il vino ha un brillante colore che ricorda i caldi raggi solari. I sentori sono freschi, franchi e puliti. Le sensazioni gusto-olfattive esprimono una lunga e duratura persistenza. Risultati così si possono ottenere solo se si seguono canoni particolari. La filosofia aziendale si basa su basse rese, ottima posizione dei vigneti con esposizione a sud-ovest e sistemi di agricoltura biologica nel pieno rispetto dell'ambiente e dell'ecosistema intorno al vigneto.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Un Pinot Nero dal colore rosso granato scarico. Pieno, con sentori di confettura di prugne, vaniglia e cacao. Si percepisce anche un profumo di natura del sottobosco e di legno. In bocca è persistente, pieno e molto equilibrato. Perfetto con arrosti. Ideal con brasato condito con alloro e chiodi di garofano

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

La Bonarda della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso fermo corposo e strutturato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ha profumo intenso, aromi fruttati con prevalenza di frutta rossa e prugna. Sapore asciutto ma vellutato, pieno e con ritorno di aroma di mandorla. Vino biologico

Fresco Spumante Brut Metodo Charmat in bottiglia da 1,5 litri. Ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay e Riseling, offre al naso nuance fruttate, floreali e minerali. All'assaggio è fresco ed invitante.

Il Nebbiolo della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso ricco e vellutato dai profumi incredibilmente eleganti. Ha colore rubino con sfumature granato. Si apre con aromi speziati su uno sfondo intrigante di frutta rossa e visciole sotto spirito. Intenso e pregevole al gusto, caldo, avvolgente ed con un tannino morbido e vellutato. Finale lungo ed ammandorlato. Matura 24 mesi in botti di rovere. Vino biologico. Vino naturale imbottigliato senza filtrazione. Sul fondo ci sono dei piccoli residui che sono sintomo di un vino estremamente naturale

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Vino fresco e secco di colore paglierino brillante prodotto con uve Riesling in purezza. All’olfatto affiorano piacevoli sentori fruttati di agrumi, pesche ed albicocche. In bocca è elegante, minerale e di media struttura.

Vino bianco realizzato nelle zona del Sud Tirolo dal colore paglierino. Il profumo è aromatico dalle note fruttate. In bocca è fresco e sapido. Affinamento in acciaio inossidabile.

Il Riesling Trocken della cantina Dr. Fischer - Hofstatter si presenta alla vista di colore giallo paglierino intenso. Al naso emergono eleganti note floreali a cui seguono delicati aromi fruttati di pesca, ananas e toni minerali. Il sorso è ricco, deciso, elegante e ben strutturato. Complesso, di buona freschezza e pieno. La buona spalla acida contribuisce a rendere sempre più piacevole la beva. Lungo e persistente il finale

Bianco del territorio sapido e fruttato, vinifica in acciaio e si abbina alla perfezione con piatti di pesce e vegetariani, affettati e formaggi di media stagionatura. Ottimo con il prosciutto crudo di San Daniele.

Vino fresco ed equilibrato di colore paglierino prodotto in Germania nella zona della Mosella. All’olfatto apre a sentori di frutta tropicale e mela, oltre a note minerali. In bocca è elegante ed armonico.

Vino fresco e secco di colore paglierino brillante prodotto con uve Riesling in purezza. All’olfatto affiorano piacevoli sentori fruttati di agrumi, pesche ed albicocche. In bocca è elegante, minerale e di media struttura.

Vino bianco che si esprime all’olfatto con profumi che evocano il geranio, la viola e il biancospino. Al palato si presenta armonico ed equilibrato. Prima dell'imbottigliamento affina 4 mesi in acciaio e anfore ceramiche Grès.

Bianco fresco e fruttato, questo Roero Arneis vinifica e matura in acciaio dove riposa per un periodo di 6 mesi prima della messa in bottiglia. Dopo un ulteriore affinamento di 2 mesi è pronto per accompagnare antipasti di mare e piatti di pesce in genere.

Vino elegante e fresco, dall’aspetto dorato alla vista. Le uve Riesling conferiscono al naso sensazioni agrumate e di frutta a polpa gialla, che si evolvono nelle tipiche note di idrocarburi. Sorso pieno e minerale, dalla buona acidità. Affinamento in acciaio inox sui lieviti per circa 10 mesi.