Tancredi Donnafugata 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Tancredi” Donnafugata è un tipico Vino Rosso siciliano realizzato grazie all’impiego di uve Tannat, Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon. Il bouquet olfattivo richiama sensazioni fruttate di more, prugne, lamponi, fragoline di bosco, spezie e liquirizia. All’assaggio è caldo, avvolgente ed equilibrato. Affinamento in barrique per circa 14 mesi, a cui segue un ulteriore periodo in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Sicilia IGP
- Uve: Cabernet Sauvignon, Nero d'Avola, Tannat
- Produttore: Donnafugata
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: separata per ciascun vitigno. Diraspatura, pressatura a polmone, macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Viene svolta la fermentazione malolattica
- Affinamento: in barrique per 14 mesi, a cui seguono almeno 14 mesi in bottiglia
- Alcol: 13,5 % vol.
DESCRIZIONE DEL TANCREDI DELLA CANTINA DONNAFUGATA
"Tancredi" ben rappresenta un'azienda siciliana che si è ritagliata uno spazio di punta all'interno del panorama vinicolo della Sicilia, ma anche dell'intera Penisola. Questo vino rosso rubino unisce note fruttate a sentori floreali, di cacao e spezie che vanno dalla liquirizia alla vaniglia.
Si tratta di un vino che nasce dall'assemblaggio di uve Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola e Tannat, affiancate da una piccolissima percentuale di varietà locali coltivate nella Tenuta di Contessa Entellina, nella Sicilia Sud-Occidentale.
Parliamo di territori caratterizzati da un'altitudine da 200 a 600 metri sul livello del mare, inverni miti, estati dal clima asciutto e ventilato ma caratterizzate da escursioni termiche molto forti tra il giorno e la notte.
Ne risulta un rosso importante, dalla grande struttura grazie alla maturazione in barrique e tonneaux per un periodo di quattordici mesi. Si accompagna molto bene a primi e secondi di terra.

Il Frappato Bell’assai delle cantine siciliane Donnafugata è un vino rosso di carattere, che si presenta di un color rosso rubino intenso e sprigiona al naso sentori di frutti rossi e sottobosco. Le uve Frappato che lo compongono in purezza affinano per tre mesi in contenitori di acciaio, e a seguire ulteriori cinque mesi in bottiglia.

Fragore è un vino rosso fermo prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia: è vinificato in rosso con uve Nerello Mascalese usate in purezza, per un colore finale rosso rubino scuro e brillante. Sentori di spezie e frutti di bosco aprono all’olfatto, per un sorso poi avvolgente e di carattere. Affina per quattordici mesi in botti di rovere francese, con ulteriori dieci mesi di riposo in bottiglia

Barberesco equilibrato ed elegante, ottenuto da una lavorazione in acciaio e un affinamento in grandi botti di rovere. Pieno e complesso al palato, offre un lunghissimo potenziale evolutivo.

Vino dall’ottimo rapporto qualità prezzo prodotto con un blend di uve Montepulciano ed Aglianico che nel territorio del Molise trovano un habitat ideale. Prodotto nel rispetto della disciplina della viticoltura Biologica, ha aromi intensi di frutti rossi come prugna e ciliegia a cui seguono sentori di liquirizia e cuoio. Al palato è caldo, avvolgente e con tannini vellutati.

Piacevole e beverino, il Rossese di Dolceacqua firmato da Maixei si abbina alla perfezione con carni bianche e pollame in salsa, ma anche con secondi piatti di pesce saporiti.

Elegante vino rosso che si presenta al naso con una notevole complessità olfattiva, sentori di prugne in confettura, caffè e tabacco. Al palato è morbido, dal finale di grande persistenza. Affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere e barrique.

Il Barbaresco “Cottà" di Sottimano è un vino rosso strutturato e potente dal colore rubino intenso. Al naso esprime sentori di spezie, viola e bacche rosse. Il gusto è rotondo, ampio, mentolato; i tannini sono decisi ma ben amalgamati in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in barriques.

Sangiovese fruttato e piacevole al palato, da abbinare a salumi, affettati e formaggi non troppo saporiti. Ottimo come vino quotidiano.

Fragore è un vino rosso fermo prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia: è vinificato in rosso con uve Nerello Mascalese usate in purezza, per un colore finale rosso rubino scuro e brillante. Sentori di spezie e frutti di bosco aprono all’olfatto, per un sorso poi avvolgente e di carattere. Affina per quattordici mesi in botti di rovere francese, con ulteriori dieci mesi di riposo in bottiglia

Il Tenuta di Trinoro, è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo è complesso, raffinato ed intenso, arricchito da note di marasca, frutta rossa e confettura. Il gusto è potente, caldo, i tannini levigati e fitti, regalano finale lungo e persistente. Affina 8 mesi in barriques nuove di rovere francese.

Il "Faro" della Cantina Palari è un vino rosso Siciliano corposo ed intensamente profumato dal colore rubino con ammalianti riflessi granato. Olfatto ampio e complesso di mora, ciliegia matura e cioccolato, in un contesto che rimanda alla pineta costiera, con note di spezie mediterranee. Perfetto equilibrio al palato sorretto da ottima struttura tannica, con vibrante apporto di freschezza e gustoso strascico sapido e ferroso, che invoglia ad un nuovo sorso. Un vino fiero ed esuberante che è sicuramente tra i nostri preferiti. Nettare di rara territorialità e raffinata eleganza. Affina 18 mesi in barrique