Nero d'Avola 'Sherazade' Donnafugata 2020
Descrizione
Sherazade di Donnafugata è frutto della vinificazione in purezza di un grande autoctono siciliano: il Nero d’Avola. È un Vino Rosso fruttato, fresco, vivace e pimpante, proprio come la fanciulla “Sherazade” protagonista della fiaba “Mille e una Notte”. Ha aromi di frutti a bacca rossa come ciliegie e amarene, a cui seguono le classiche sensazioni vegetali e speziate tipiche del vitigno. Tannino delicato e sorso fragrante. Affinamento in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Sicilia D.O.C.
- Uve: Nero d'Avola
- Produttore: Donnafugata
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Vendemmia: ultima decade di agosto
- Vinificazione: pigiatura con pressa polmone, macerazione sulle bucce a temperatura controllata (24°-25°C). Fermentazione malolattica svolta
- Affinamento: 4 mesi in vasche d'acciaio e 3 mesi in bottiglia
- Alcol: 12,5 % vol.
DESCRIZIONE DEL NERO D'AVOLA SHERAZADE SICILIA DOC DELLA CANTINA DONNAFUGATA
"Sherazade" il Nero D'Avola Sicilia DOC prodotto da Donnafugata è un esempio fortunato di come sia possibile coniugare la produzione di un eccellente vino con l'amore per l'arte e la viticoltura eco-sostenibile.
La nota azienda siciliana, una delle realtà più solide del nostro paese, ha reso immediatamente riconoscibile anche questo prodotto, a partire dalla famosa etichetta d'autore disegnata da Stefano Vitale.
Il nettare contenuto in questo prezioso scrigno è una delle espressioni più autentiche ed equilibrate del Nero d'Avola, il celebre vitigno a bacca rossa che fino al secolo scorso veniva utilizzato come uva da taglio. Coltivato nella tenuta di Contessa Entellina, ha trovato in questa zona della Sicilia sud-occidentale un terroir eccellente. Il terreno argilloso-calcareo è ricco di elementi nutritivi. Gli inverni sono miti, le estati calde e asciutte sono interessate da forti escursioni termiche.
La vendemmia avviene durante l'ultima decade di agosto. Sherazade seduce lo sguardo con una veste rosso rubino percorsa da intensi riflessi violacei. Il bouquet fruttato rivela note di susina e ciliegia rese più suadenti da un lieve tocco di pepe nero. Il sorso è fresco, morbido e ben equilibrato.
È un'etichetta perfetta per l'aperitivo e ideale da servire con zuppe di pesce e primi piatti a base di pomodoro. Due consigli per i gourmet più curiosi: provatelo con la pizza oppure con la trippa alla romana o alla vicentina, per un'esperienza sensoriale tra le più piacevoli e appaganti.

Vino rosato siciliano frutto di un sapiente blend di uve Nero d’Avola, Syrah e Pinot Nero. Ha delicati profumi di frutti di bosco, fragolina e lampone che si aggiungono a sensazioni di ciliegie sotto spirito. Il sorso è fresco e delicatamente sapido. Ottimo come aperitivo o in accompagnamento a piatti leggeri.

Moscato di Pantelleria delicatamente dolce e fresco. Un bel colore paglierino oro precede delicati profumi di scorze di agrumi canditi e zagara. Il sorso è morbido, dolce ma mai stucchevole in quanto accompagnato da una buona freschezza. Ottimo per accompagnate pasticceria secca.

Vino rosso siciliano frutto di un blend di Nero d’Avola e piccole percentuali di Cabernet Sauvignon , Merlot e Syrah. Perfetto per accompagnare la tavola di tutti i giorni, ha delicati profumi di piccoli frutti rossi e sensazioni minerali. All’assaggio è fresco e piacevolmente sapido. Affina in acciaio.

Vino bianco siciliano dal colore paglierino. Quadro olfattivo particolarmente affascinante, ricorda agrumi, mela e susina gialla, erbe aromatiche e soffi salmastri. Gusto segnato da vitale sapidità con sottili ritorni di cedro. Vinificato ed affinato in acciaio.

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Il vino rosso siciliano Angheli delle cantine Donnafugata si presenta di color rosso rubino intenso e brillante. Le uve Merlot e Cabernet Sauvignon che lo compongono affinano in barrique per dodici mesi. Il sorso è pieno e caldo, con sentori di frutta matura e alloro che emerge soprattutto sul finale

Vino rosso da uve Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola e Tannat. Si presenta di un bel rosso rubino intenso con venature scure, e al naso sprigiona note di frutti di bosco, prugna e liquirizia. Affina in barriques e tonneaux di rovere francese nuovi e di secondo passaggio per quattordici mesi.

Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.

Dalle cantine sicule Donnafugata, il vino bianco fermo e secco Damarino. Si presenta di un delicato color giallo paglierino e al naso sprigiona note di fiori bianchi e agrumi, per un sorso avvolgente e minerale. Le uve principali che lo compongono sono le Ansonica.

Fragore è un vino rosso fermo prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia: è vinificato in rosso con uve Nerello Mascalese usate in purezza, per un colore finale rosso rubino scuro e brillante. Sentori di spezie e frutti di bosco aprono all’olfatto, per un sorso poi avvolgente e di carattere. Affina per quattordici mesi in botti di rovere francese, con ulteriori dieci mesi di riposo in bottiglia

Le cantine Donnafugata si esprimono al meglio in questo Floramundi, vino rosso fermo prodotto da uve Frappato e Nero d’Avola vinificate e affinate poi per nove mesi in contenitori di acciaio. Si presenta color rosso intenso e al naso si rivela tramite sentori fruttati e un bouquet floreale molto persistente. Al sorso è fresco, dai tannini fini e morbidi.

Il Nero d'Avola "Costadune" Mandrarossa è un vino rosso dal colore rubino con sfumature violacee. Regala sensazioni fruttate di prugna, gelso, ciligie e note di spezie mediterranee. Il palato è morbido, con buona freschezza ed un piacevole ritorno sapido che ben si amalgama con sensazioni fruttate in perfetta corrispondenza con quanto percepito al naso

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 8 mesi in piccole botti di secondo e terzo passaggio.

Le cantine Donnafugata si esprimono al meglio in questo Floramundi, vino rosso fermo prodotto da uve Frappato e Nero d’Avola vinificate e affinate poi per nove mesi in contenitori di acciaio. Si presenta color rosso intenso e al naso si rivela tramite sentori fruttati e un bouquet floreale molto persistente. Al sorso è fresco, dai tannini fini e morbidi.

Eccellente vino rosso dal colore rubino intenso della Cantina Siciliana Firriato. Ha profumi fragranti e intensi di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano e prugna. Si percepiscono anche intriganti sentori di liquirizia e tabacco. Al palato è avvolgente, equilibrato e dotato di tannini vellutati e avvolgenti. Affina 6 mesi in barrique di rovere americano e francese. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Morbido e speziato, il “Tané” è ottenuto da uve nero d’Avola in purezza. Grazie alla lunga maturazione in legno e all’affinamento in bottiglia si presenta come un vino rosso intenso e complesso, di grande ricchezza e struttura. Da abbinare a preparazioni importanti e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Il vino rosso Ishac di Porta del Vento, si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di amarena, e mirtillo. Al palato è succoso, di buona sapidità. L’elegante trama tannica è caratterizzata da tannini armonici e bilanciati. Il finale lievemente balsamico è intenso e prolungato. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Vino rosso di colore rubino carico. Il bouquet olfattivo esprime note di mora, prugna e viola. Al palato è fresco, morbido, appagante, dal finale fruttato e lungo. Affina in vasca d’acciaio e in piccole botti di rovere per 10 mesi.

Forse il vino più rappresentativo delle cantine Donnafugata in Sicilia, il Mille e una Notte è un rosso fermo prodotto da una predominanza di uve Nero d’Avola. Il colore è rosso rubino e al naso esprime un bouquet di ciliegia e gelso, nonché di tabacco e cacao.

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.

Vino rosso da uve Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola e Tannat. Si presenta di un bel rosso rubino intenso con venature scure, e al naso sprigiona note di frutti di bosco, prugna e liquirizia. Affina in barriques e tonneaux di rovere francese nuovi e di secondo passaggio per quattordici mesi.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Rosso piemontese ben strutturato ed equilibrato, caratterizzato dai tipici sentori floreali al naso. Vinifica in acciaio con controllo della temperatura e affina per 12 mesi in legno, quindi è pronto per accompagnare secondi di carne rossa, arrosti e brasati, ma anche un classico bollito.

Montepulciano d’Abruzzo giovane, morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia.

Vino rosso siciliano di colore rubino che concede all'olfatto nuance speziate di liquirizia, chiodi di garofano e piccoli frutti rossi di sottobosco. All'assaggio è morbido ed equilibrato. Matura 6 mesi in barrique.