'Lumera' Donnafugata 2021 Rosato Sicilia DOC
Descrizione
Il Lumera Donnafugata Rosato Sicilia DOC è un Vino Rosato frutto di un blend di uve Syrah, Nero d’Avola e Pinot Nero. Fresco, delicatamente profumato e dalla beva immediata e piacevole, si apre al naso con delicate note di frutti di bosco e ciliegie, per poi presentarsi al palato fresco e percorso da una nota sapida importante che conferisce struttura e lunghezza. Ottimo come aperitivo. Affinamento in acciaio per 4 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosato
- Classificazione: Sicilia D.O.C.
- Uve: Syrah, Nero d'Avola, Pinot Nero
- Produttore: Donnafugata
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: separata per singolo vitigno. Si apre con macerazione prefermentativa a freddo per estrarre dalle bucce il tenue colore rosato e gli aromi fruttati
- Fermentazione: fredda in acciaio
- Affinamento: assemblaggio dei vini dei diversi vitigni vinificati in rosato e affinamento in acciaio per 4 mesi
- Gradazione: 12% - 12,5% Vol.
DESCRIZIONE DEL LUMERA ROSATO SICILIA DOC DELLA CANTINA DONNAFUGATA
Il Lumera Donnafugata Rosato Sicilia DOC nasce da un blend molto piacevole. La forte espressività del Syrah, uva importata dai Crociati nel lontano 1220, incontra la struttura del Nero d'Avola e la raffinatezza sottile del Pinot Nero.
Il risultato è un rosato delicato e suadente, incastonato da un seducente marchio di fabbrica, l'etichetta d'autore. Questo è uno degli elementi che, nel corso degli anni, hanno contribuito a rendere i vini prodotti dalla cantina Donnafugata un esempio di classe ed eleganza.
Le uve protagoniste del blend sono allevate nelle tenute di Contessa Entellina, dove vengono coltivati sia vitigni autoctoni che internazionali. Siamo nel cuore della Sicilia Occidentale, in una terra ricca di argilla e calcare, percorsa da un clima caratterizzato da inverni miti ed estati calde e ventilate.
In cantina ogni uva è vinificata singolarmente. Grande protagonista è l'acciaio, sia nella fermentazione a freddo che nell'affinamento, che si svolge in vasca per 4 mesi.
In questo rosato ogni singolo carattere ha una connotazione evocativa e gioiosa. A partire dal nome, Lumera, che indica la donna amata il cui solo pensiero suscita entusiasmo. Ed è proprio questo sentimento a percorrere le trame di una veste rosa brillante e di un profumo fruttato che gioca le sue carte tra il profondo melograno e la seducente fragolina di bosco. In bocca il vino diventa un nettare fresco e persistente, dotato di un buon equilibrio e una spiccata sapidità.
Ottimo come aperitivo, questo vino è perfetto per accompagnare crudi di pesce, risotti di mare e finger food estivi. Ideale con i formaggi freschi, trova un abbinamento insolito ma piacevole con la pizza.

Moscato di Pantelleria delicatamente dolce e fresco. Un bel colore paglierino oro precede delicati profumi di scorze di agrumi canditi e zagara. Il sorso è morbido, dolce ma mai stucchevole in quanto accompagnato da una buona freschezza. Ottimo per accompagnate pasticceria secca.

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Vino rosso siciliano frutto di un blend di Nero d’Avola e piccole percentuali di Cabernet Sauvignon , Merlot e Syrah. Perfetto per accompagnare la tavola di tutti i giorni, ha delicati profumi di piccoli frutti rossi e sensazioni minerali. All’assaggio è fresco e piacevolmente sapido. Affina in acciaio.

Vino bianco siciliano dal colore paglierino. Quadro olfattivo particolarmente affascinante, ricorda agrumi, mela e susina gialla, erbe aromatiche e soffi salmastri. Gusto segnato da vitale sapidità con sottili ritorni di cedro. Vinificato ed affinato in acciaio.

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Il vino rosso siciliano Angheli delle cantine Donnafugata si presenta di color rosso rubino intenso e brillante. Le uve Merlot e Cabernet Sauvignon che lo compongono affinano in barrique per dodici mesi. Il sorso è pieno e caldo, con sentori di frutta matura e alloro che emerge soprattutto sul finale

Vino rosso da uve Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola e Tannat. Si presenta di un bel rosso rubino intenso con venature scure, e al naso sprigiona note di frutti di bosco, prugna e liquirizia. Affina in barriques e tonneaux di rovere francese nuovi e di secondo passaggio per quattordici mesi.

Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.

Dalle cantine sicule Donnafugata, il vino bianco fermo e secco Damarino. Si presenta di un delicato color giallo paglierino e al naso sprigiona note di fiori bianchi e agrumi, per un sorso avvolgente e minerale. Le uve principali che lo compongono sono le Ansonica.

Fragore è un vino rosso fermo prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia: è vinificato in rosso con uve Nerello Mascalese usate in purezza, per un colore finale rosso rubino scuro e brillante. Sentori di spezie e frutti di bosco aprono all’olfatto, per un sorso poi avvolgente e di carattere. Affina per quattordici mesi in botti di rovere francese, con ulteriori dieci mesi di riposo in bottiglia

Le cantine Donnafugata si esprimono al meglio in questo Floramundi, vino rosso fermo prodotto da uve Frappato e Nero d’Avola vinificate e affinate poi per nove mesi in contenitori di acciaio. Si presenta color rosso intenso e al naso si rivela tramite sentori fruttati e un bouquet floreale molto persistente. Al sorso è fresco, dai tannini fini e morbidi.

Vino rosato da uve Nero d’Avola e Syrah che si concede all’olfatto con sentori di ibisco, rosa canina, more e melone. All’assaggio e fresco dal retrogusto di meringa e pesche.

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

Vino rosato fresco da uve Bombino Nero. Al naso profumi fruttati di sottobosco ed esotici. In bocca è pieno, rotondo ed equilibrato.

“Majoli” è un Rosato fresco e piacevole, di grande bevibilità e dalla trama fruttata. Vinifica esclusivamente in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, piatti di pesce o di carne bianca.

Lagrein Rosato fruttato, fresco e beverino, perfetto per una serata in allegria. Antipasti misti, speck affumicato e carni bianche gli consentono di esprimersi al meglio.

Leggero, fruttato, fresco e profumato, “L’Isola” è un vino rosato da servire con antipasti, piatti di pesce e carni bianche cucinate in modo semplice.

“Maccone” è ottenuto da uve primitivo in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio, per offrire una beva slanciata e divertente. Versatile e avvolgente è perfetto come aperitivo o per accompagnare preparazioni semplici a base di pesce.

“20/26” di Elena Walch è un Rosé intrigante, fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali e come aperitivo.

Fresco e sapido, dal naso delicatamente floreale e fruttato, il Chiaretto Classico della famiglia Olivini vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce o carne bianca leggera. Da provare con il pesce di lago

Fresco, sapido e fruttato, “Aurora” è un rosato da servire in tutte le occasioni informali, con piatti di pesce e primi piatti delicati. Ottimo anche con il sushi e i crudi di pesce.

Vino elegante biologico di color rosato con sfumature rubino. Al naso apre a richiami fruttati di piccoli frutti rossi maturi e fragoline di bosco. All’assaggio risulta equilibrato e minerale, dal finale persistente. Affinamento in acciaio inossidabile per alcuni mesi.

Vino bianco siciliano dal colore paglierino. Quadro olfattivo particolarmente affascinante, ricorda agrumi, mela e susina gialla, erbe aromatiche e soffi salmastri. Gusto segnato da vitale sapidità con sottili ritorni di cedro. Vinificato ed affinato in acciaio.

Vino bianco da uve Pinot Bianco dal sorso avvolgente, fresco ed asciutto. Al naso profumi di mele Golden e pesche.

Vino bianco saporito e appagante, il Pinot Grigio dei Fratelli Muraro proviene da vigneti ai piedi delle Dolomiti ed è perfetto con tutta la cucina di pesce e con le carni bianche leggere.

Spumante Brut Rosé con spuma fine e cremosa. Al naso emergono note fruttate e floreali. Il sorso è armonioso e fresco, con finale lungo, molto pulito ed equilibrato. Affina 30 mesi in bottiglia sui lieviti.

Dalle cantine sicule Donnafugata, il vino bianco fermo e secco Damarino. Si presenta di un delicato color giallo paglierino e al naso sprigiona note di fiori bianchi e agrumi, per un sorso avvolgente e minerale. Le uve principali che lo compongono sono le Ansonica.