'Damarino' Donnafugata 2021 Sicilia DOC
Descrizione
Il Vino Bianco siciliano "Damarino" di Donnafugata è frutto della vinificazione del vitigno autoctono Ansonica e piccole percentuali di altri vitigni siciliani come Grillo e Zibibbo. Possiede aromi delicati di agrumi e pesca che precedono un palato avvolgente, dotato di una bella sapidità ravvivata da una fresca mineralità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Sicilia D.O.C.
- Uve: Ansonica, piccole percentuali di altri vitigni autoctoni a bacca bianca
- Produttore: Donnafugata
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Vendemmia: a mano, nella seconda decade di agosto
- Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in botti di acciaio
- Affinamento: in acciaio fino al mese di aprile
- Alcol: 13.0 % vol.
DESCRIZIONE DEL DAMARINO SICILIA DOC DELLA CANTINA DONNAFUGATA
Vino bianco brioso e vivace che nasce nelle tenute della Contessa Entellina, nella zona del trapanese. Questa parte della Sicilia, caratterizzata da un clima secco reso lieve dalle brezze marine e da un terreno leggero e sabbioso, offre lo scenario ideale per vitigni forti e dalla spiccata personalità.
È il caso dell'Ansonica, varietà allevata in Sicilia introdotta dai Normanni durante le loro conquiste, che qui viene utilizzata come componente principale di un blend sempre diverso.
Anche nel Damarino, come negli altri prodotti della cantina, troviamo il piacevole tratto distintivo di un'etichetta d'autore che sottolinea l'intenso legame tra la figura femminile e il vino. Un volto di donna sorride ammiccante e anticipa le caratteristiche organolettiche del Damarino, brioso e vivace.
L'Ansonica raggiunge la maturazione perfetta grazie al caldo torrido delle estati siciliane. Viene raccolta nella seconda decade di agosto e portata in cantina per una vinificazione dove la cura del dettaglio e il rispetto per l'integrità del prodotto finale guidano con sapienza ogni tappa del processo produttivo. Il mosto fermenta a basse temperature per poi affinare dapprima in vasca per circa 60 giorni, poi due mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Nel calice seduce lo sguardo con le tonalità delicate del giallo paglierino. La palette aromatica è ricca ed esuberante e svela una piacevole quanto raffinata sinfonia di fiori bianchi e piccoli aromi di mela verde e agrumi.
Compagno ideale di serate estive da trascorrere in compagnia, sorprende per il sorso morbido e vivace. Perfetto come aperitivo, accompagna con successo la cucina di mare.

Vino rosato siciliano frutto di un sapiente blend di uve Nero d’Avola, Syrah e Pinot Nero. Ha delicati profumi di frutti di bosco, fragolina e lampone che si aggiungono a sensazioni di ciliegie sotto spirito. Il sorso è fresco e delicatamente sapido. Ottimo come aperitivo o in accompagnamento a piatti leggeri.

Moscato di Pantelleria delicatamente dolce e fresco. Un bel colore paglierino oro precede delicati profumi di scorze di agrumi canditi e zagara. Il sorso è morbido, dolce ma mai stucchevole in quanto accompagnato da una buona freschezza. Ottimo per accompagnate pasticceria secca.

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Vino rosso siciliano frutto di un blend di Nero d’Avola e piccole percentuali di Cabernet Sauvignon , Merlot e Syrah. Perfetto per accompagnare la tavola di tutti i giorni, ha delicati profumi di piccoli frutti rossi e sensazioni minerali. All’assaggio è fresco e piacevolmente sapido. Affina in acciaio.

Vino bianco siciliano dal colore paglierino. Quadro olfattivo particolarmente affascinante, ricorda agrumi, mela e susina gialla, erbe aromatiche e soffi salmastri. Gusto segnato da vitale sapidità con sottili ritorni di cedro. Vinificato ed affinato in acciaio.

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Il vino rosso siciliano Angheli delle cantine Donnafugata si presenta di color rosso rubino intenso e brillante. Le uve Merlot e Cabernet Sauvignon che lo compongono affinano in barrique per dodici mesi. Il sorso è pieno e caldo, con sentori di frutta matura e alloro che emerge soprattutto sul finale

Vino rosso da uve Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola e Tannat. Si presenta di un bel rosso rubino intenso con venature scure, e al naso sprigiona note di frutti di bosco, prugna e liquirizia. Affina in barriques e tonneaux di rovere francese nuovi e di secondo passaggio per quattordici mesi.

Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.

Fragore è un vino rosso fermo prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia: è vinificato in rosso con uve Nerello Mascalese usate in purezza, per un colore finale rosso rubino scuro e brillante. Sentori di spezie e frutti di bosco aprono all’olfatto, per un sorso poi avvolgente e di carattere. Affina per quattordici mesi in botti di rovere francese, con ulteriori dieci mesi di riposo in bottiglia

Le cantine Donnafugata si esprimono al meglio in questo Floramundi, vino rosso fermo prodotto da uve Frappato e Nero d’Avola vinificate e affinate poi per nove mesi in contenitori di acciaio. Si presenta color rosso intenso e al naso si rivela tramite sentori fruttati e un bouquet floreale molto persistente. Al sorso è fresco, dai tannini fini e morbidi.

Il Chiaranda Contessa Entellina è un vino bianco fermo e secco prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, con uve Chardonnay usate in purezza. Si presenta di un bel color giallo paglierino e al naso rivela note di erbe aromatiche, macchia mediterranea, frutta e vaniglia. Affina in parte in barrique e tonneaux di Borgogna, e in parte in piccole vasche di cemento. Segue riposo di due anni in bottiglia

Un blend di uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier costituisce questo vino bianco. E' fermo e secco, ma molto aromatico, che rivela note di mela, fiori e ottima mineralità. Affina in acciaio e in piccola parte in barrique di rovere francese. Unite le parti, affina ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Fresco vino bianco di colore giallo paglierino. All'olfatto apre a note di prugna gialla e camomilla, oltre sentori iodati e di salamoia. Il sorso è sapido dal finale lungo e piacevolmente agrumato.

Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.

Alla vista si presenta di color giallo paglierino. Al naso emergono toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido. Affinato in acciaio.

Catarratto fresco e sapido, dall’assaggio molto gradevole e coerente. È un bianco da consumare giovane, tra gli 8 e i 10 °C. Da provare con la cucina di mare e le sarde a beccafico.

Vino bianco siciliano dal colore paglierino. Quadro olfattivo particolarmente affascinante, ricorda agrumi, mela e susina gialla, erbe aromatiche e soffi salmastri. Gusto segnato da vitale sapidità con sottili ritorni di cedro. Vinificato ed affinato in acciaio.

Un bianco affinato in barriques che racconta non solo del territorio di Salemi ma anche del grande amore della cantina Musita per la tradizione e la viticoltura. Si abbina bene con piatti di pesce e tonno alla griglia.

Le percezioni olfattive si aprono con note erbacee primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Al palato regala sentori di frutta tropicale gialla e note di rosmarino. Vino bianco secco che rappresenta una pietra miliare per la vitivinicoltura siciliana.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Giona” di Terlao proviene da vigne giovani e affina sulle fecce fini. Ottimo servito a circa 12 °C, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Perfetto per un pranzo in famiglia, “Ginolfo” di Baglio di Pianetto si abbina bene con secondi piatti di pesce e carni bianche leggere.

“Molino a Vento” è ideale per accompagnare antipasti e piatti di pesce leggeri. Vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Colore paglierino brillante, profumi netti, intensi e fruttati. Piacevoli ed eleganti le di frutta esotica. si può infatti percepire il profumo di banana. Al palato è rotondo e con ottima mineralità dovuta ai meravigliosi terreni in cui si coltiva l’uva. Ottimo con antipasti e primi piatti. Perfetto con tartara di tonno

Vino rosato siciliano frutto di un sapiente blend di uve Nero d’Avola, Syrah e Pinot Nero. Ha delicati profumi di frutti di bosco, fragolina e lampone che si aggiungono a sensazioni di ciliegie sotto spirito. Il sorso è fresco e delicatamente sapido. Ottimo come aperitivo o in accompagnamento a piatti leggeri.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 8 mesi.

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.

Il Frappato Bell’assai delle cantine siciliane Donnafugata è un vino rosso di carattere, che si presenta di un color rosso rubino intenso e sprigiona al naso sentori di frutti rossi e sottobosco. Le uve Frappato che lo compongono in purezza affinano per tre mesi in contenitori di acciaio, e a seguire ulteriori cinque mesi in bottiglia.

La Fuga della cantina siciliana Donnafugata è un vino bianco secco e fermo prodotto con uve Chardonnay usate in purezza: si presenta di un brillante giallo paglierino, e al naso si esprime con note di frutta matura e sentori di macchia mediterranea.