Chardonnay 'Chiarandà' Donnafugata 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
"Chiarandà" della Cantina Donnafugata è un Vino Bianco da uve Chardonnay in purezza dal colore giallo paglierino. Prodotto nella Denominazione Contessa Entellina DOC, si distingue per freschezza al naso e morbidezza al sorso. Ha delicati profumi fruttati che si aprono verso note floreali e vanigliate. Al palato è strutturato, minerale e persistente. Affina 6 mesi sulle fecce nobili, parte in acciaio e parte in barrique e tonneaux.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Contessa Entellina D.O.C.
- Uve: 100% Chardonnay
- Produttore: Donnafugata
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata (15°-16°C)
- Affinamento: 6 mesi in rovere (65%) e in cemento (35%); seguono almeno altri 14 mesi in bottiglia
- Alcol: 13,5 % vol.
DESCRIZIONE DELLO CHARDONNAY CHIARANDÀ CONTESSA ENTELLINA DOC DELLA CANTINA DONNAFUGATA
In questo vino, il pregiato e internazionale vitigno Chardonnay si riveste di calore ed aromi mediterranei, secondo lo stile di Donnafugata. Un'azienda che è sinonimo di tradizione vitivinicola siciliana fin dalla metà dell'800, interpretando la viticoltura con passione e assoluto rispetto della natura.
Nessuna sostanza chimica di sintesi raggiunge la focosa e fertile terra delle tenute Contessa Entellina, dove le uve maturano al sole e si nutrono di preziose sostanze minerali. Siamo nel cuore della Sicilia più autentica, tra le colline che si distendono a pochi km da Palermo, incorniciate da uliveti secolari.
Selezionate e raccolte a mano, le uve fermentano in acciaio a basse temperature per 20 giorni. Segue un lungo periodo di affinamento di 8 mesi. In questo periodo, il 65% del vino respira nell'abbraccio del legno, la rimanente parte in acciaio. Occorre pazientare almeno altri 14 mesi affinché il Chiarandà completi in bottiglia il suo affinamento.
La sapienza degli enologi della cantina dà ottimi frutti e ne nasce un vino bianco luminoso, che si apre al naso con i suoi profumi suadenti di pesche mature, morbido burro e nocciole avvolgenti. La macchia mediterranea si fa sentire nei profumi di ginestre e fiori di campo.
Il suo gusto minerale, sapido e rotondo accompagna egregiamente la ricchezza del salmone affumicato, del pesce spada alla griglia e della zuppa di legumi. Perfetto anche l'abbinamento con i formaggi mediamente stagionati e le carni bianche in umido.
Si tratta di un vino dalla grande attitudine all'invecchiamento, che sa donare sensazioni uniche anche dopo 15 anni di riposo in cantina.

La Fuga della cantina siciliana Donnafugata è un vino bianco secco e fermo prodotto con uve Chardonnay usate in purezza: si presenta di un brillante giallo paglierino, e al naso si esprime con note di frutta matura e sentori di macchia mediterranea.

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.

Un blend di uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier costituisce questo vino bianco. E' fermo e secco, ma molto aromatico, che rivela note di mela, fiori e ottima mineralità. Affina in acciaio e in piccola parte in barrique di rovere francese. Unite le parti, affina ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Vino rosso siciliano frutto di un blend di Nero d’Avola e piccole percentuali di Cabernet Sauvignon , Merlot e Syrah. Perfetto per accompagnare la tavola di tutti i giorni, ha delicati profumi di piccoli frutti rossi e sensazioni minerali. All’assaggio è fresco e piacevolmente sapido. Affina in acciaio.

Le cantine Donnafugata si esprimono al meglio in questo Floramundi, vino rosso fermo prodotto da uve Frappato e Nero d’Avola vinificate e affinate poi per nove mesi in contenitori di acciaio. Si presenta color rosso intenso e al naso si rivela tramite sentori fruttati e un bouquet floreale molto persistente. Al sorso è fresco, dai tannini fini e morbidi.

Il Frappato Bell’assai delle cantine siciliane Donnafugata è un vino rosso di carattere, che si presenta di un color rosso rubino intenso e sprigiona al naso sentori di frutti rossi e sottobosco. Le uve Frappato che lo compongono in purezza affinano per tre mesi in contenitori di acciaio, e a seguire ulteriori cinque mesi in bottiglia.

Fragore è un vino rosso fermo prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia: è vinificato in rosso con uve Nerello Mascalese usate in purezza, per un colore finale rosso rubino scuro e brillante. Sentori di spezie e frutti di bosco aprono all’olfatto, per un sorso poi avvolgente e di carattere. Affina per quattordici mesi in botti di rovere francese, con ulteriori dieci mesi di riposo in bottiglia

Dalle cantine sicule Donnafugata, il vino bianco fermo e secco Damarino. Si presenta di un delicato color giallo paglierino e al naso sprigiona note di fiori bianchi e agrumi, per un sorso avvolgente e minerale. Le uve principali che lo compongono sono le Ansonica.


Il vino Ben Ryé delle cantine Donnafugata è rinomato, ma lo è anche l’omonima grappa realizzata con le vinacce delle uve Zibibbo già impiegate per il vino. All’aspetto si presenta di un brillante color miele, e al naso sprigiona sentori di frutta secca, pasticceria e fiori. La distillazione prevede un tradizionale metodo discontinuo a bagnomaria

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Il vino rosso siciliano Angheli delle cantine Donnafugata si presenta di color rosso rubino intenso e brillante. Le uve Merlot e Cabernet Sauvignon che lo compongono affinano in barrique per dodici mesi. Il sorso è pieno e caldo, con sentori di frutta matura e alloro che emerge soprattutto sul finale

La Fuga della cantina siciliana Donnafugata è un vino bianco secco e fermo prodotto con uve Chardonnay usate in purezza: si presenta di un brillante giallo paglierino, e al naso si esprime con note di frutta matura e sentori di macchia mediterranea.

Profumato, fresco e piacevolmente fruttato, “Alimante” è un bianco veneto dalla beva intrigante e scorrevole. Perfetto con antipasti di carne e pesce.

Intenso e generoso, lo Chardonnay Las Condes si presenta come un vino bianco cileno fruttato e molto godibile. Ottimo con piatti di pesce alla griglia e in salsa.

Chardonnay Estrò Astoria è un vino bianco che si presenta al naso con tratti fruttati particolarmente gradevoli, caratterizzati da spiccati sentori di mela e crosta di pane; Il gusto è fine, elegante e con un corpo snello.

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

Moscato di Pantelleria delicatamente dolce e fresco. Un bel colore paglierino oro precede delicati profumi di scorze di agrumi canditi e zagara. Il sorso è morbido, dolce ma mai stucchevole in quanto accompagnato da una buona freschezza. Ottimo per accompagnate pasticceria secca.

Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.

Caratterizzato da un profilo gusto-olfattivo fresco e intenso, questo Chardonnay è ottimo come vino quotidiano grazie al buon rapporto qualità-prezzo. Vinificato in iper-riduzione (assenza di ossigeno), è un vino di montagna che sprigiona al sorso le peculiarità del varietale e del terroir di produzione delle uve.

Chardonnay fresco e beverino, questo Pouilly-Fuissé è una piacevole espressione territoriale, interpretato in stile contemporaneo dalla cantina Joseph Drouhin. Ottimo con pollame e carni bianche, piatti di pesce e antipasti leggeri.

Chardonnay complesso ed elegante, fatto a mano e affinato in barriques. Offre un sorso fruttato, sapido e minerale, rispecchiando in pieno il varietale, la denominazione e il territorio. Perfetto con antipasti di pesce, crostacei e piatti di pesce in genere.