Amarone Classico 'Collezione Pruviniano' Domini Veneti - Negrar 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Piace per la ricchezza di aromi fruttati che spaziano dai mirtilli, alle more fino alle ciliegie, per poi aprirsi con sensazioni speziate e di cuoio. Sorso energico, pieno, strutturato e con un finale persistente. Affina 18 mesi in botti.
Denominazione: Amarone Classico Valpolicella D.O.C.G.
Uve: Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, Molinara 10%
Produttore: Domini Veneti - Negrar
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Altitudine: 200-250 metri s.l.m.
Esposizione: sud-est / sud-ovest
Sistema allevamento: spalliera e pergoletta veronese
Vendemmia: manuale verso la prima decade di Ottobre
Vinificazione: appassimento delle uve in fruttaio fino a gennaio dell’anno successivo alla vendemmia. Segue diraspatura, pressatura soffice, macerazione di 30 giorni a freddo e fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: in botti di rovere per circa 18 mesi
Gradazione alcolica: 16.0 % Vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Vino rosso rubino che al naso apre ad un bouquet ampio di frutti rossi maturi e spezie come chiodi di garofano e pepe nero. Il sorso è strutturato, caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 15 mesi.

L’Amarone Case Vecie di Brigaldara è un vino rosso dal colore granato intenso. Al naso richiama sentori di frutta in confettura, spezie, amarene, combinati con note di tabacco e cacao. Al palato elegante e strutturato, i tannini avvolgenti e caldi regalano un finale lungo e persistente. Affina per 24 mesi in barrique e successivamente in botti di rovere da 25 hl per altri 12 mesi.

L'Amarone Classico "Albasini" Villa Spinosa è un vino rosso morbido e strutturato che sa esprimere al meglio eleganza, equilibrio, rotondità e potenza. Dal colore rosso intenso rilascia profumi di frutta, amarena, vaniglia, oltre a note di spezie dolci. Ricco al gusto, soffice e di ottima struttura, lungo e caldo il finale. Affina 48 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Vino rosso asciutto, equilibrato e piacevole, l'Amarone Classico 'Morar' della cantina Valentina Cubi vinifica in acciaio e affina in barrique e botte grande per 33/36 mesi.

Il Barolo "Ciabot Mentin" Domenico Clerico è un vino rosso di grande struttura ed eleganza dal colore granato. Al naso emergono dei profondi sentori di frutta scura, come amarena e prugna, che si fondono con ricercati toni terziari, tra i quali si riconoscono ricordi di rovere, eucalipto, anice, liquirizia caffè e pepe nero. Il sorso è armonioso con una trama tannica che risulta fine e potente nel contempo. Riposa dai 24 ai 30 mesi in barrique di rovere francese, per poi completarsi con un periodo di affinamento in bottiglia. Vignaioli Indipendenti

Ottenuto solo dalle migliori uve del vigneto “Casanova dell’Aia di Radda in Chianti, questo rosso toscano spicca per personalità e impronta territoriale, offrendo un sorso appagante e versatile nell’abbinamento cibo-vino. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e bianca in salsa, come lombata di maiale speziata e faraona arrosto.

Elegante vino di colore rubino carico, che regala al naso sentori fruttati di amarene, note dolci di cioccolato e spezie. Sorso avvolgente, corposo e robusto. Affinamento in barrique per due anni, per un anno in acciaio ed infine per ulteriori due anni in bottiglia.

Bevanda aromatizzata di vino e visciole, dalle proprietà organolettiche dolci ed aromatiche. Per la realizzazione di questo prodotto vengono utilizzare le visciole, ovvero delle piccole ciliegie selvatiche acidule, che vengono fatte macerare con l’aggiunta di zucchero. Nasce dal connubio tra lo sciroppo di visciole filtrato ed un vino ottenuto dalla vinificazione di uve Sangiovese.

Vino rosso piemontese deciso, corposo, strutturato e complesso, il Lessona "Omaggio a Quintino Sella" vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 48 mesi.

“Il Puro” non ha bisogno di molte spiegazioni o giri di parole. Si tratta infatti di un Chianti Classico da bere almeno una volta nella vita, per godere al meglio di questo incredibile territorio e della sua vocazione vitivinicola. Complesso, avvolgente, intenso e vellutato è perfetto da solo, per non perdere nemmeno un goccio di questo nettare, ma si può abbinare con selvaggina da piuma, secondi di terra e di carne rossa.

Il Biferno “Bosco delle Guardie” affina per 12 mesi in tonneaux di rovere francese e si presenta come un rosso intenso e avvolgente, dai netti sentori fruttati e di macchia mediterranea.

Prodotto dalla vinificazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, questo Amarone è un esempio perfetto dei grandi vini rossi veneti. Colore rubino intenso ed aromi di grande varietà e complessità che spaziano dalle amarene, ai frutti di bosco ed alle more per arrivare a sensazioni speziate di vaniglia, cacao e caffè. Sorso caldo, avvolgente e morbido. Affina 24 mesi in botti di rovere.