Grappa di Schioppettino ''Neri'' Domenis 1898
Scheda Tecnica e Descrizione
La Grappa di Schioppettino “Neri” è una grappa bianca, secca e moderatamente aromatica. Elegante, fragrante e delicatamente speziata, possiede un sorso morbido, armonico ed equilibrato. Affina in acciaio per 12 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLA GRAPPA
- Tipologia: Grappa
- Uva: vinacce fresche da vitigno Schioppettino
- Colore: bianco
- Distilleria: Domenis 1898
- Contenuto: bottiglia da 70 cl senza astuccio in cartone
- Regione: Friuli
- Nazione: Italia
- Affinamento: 12 mesi in acciaio
- Gradazione alcolica: 40% vol.

Distillato bianco delicatamente aromatico, la Grappa di Ribolla Gialla “Blanc” della distilleria Domenis 1898 si fa apprezzare per il suo sorso morbido e di ottima persistenza. Affina in acciaio per 12 mesi.

La Grappa di Moscato “Blanc” Domenis 1898 è una grappa bianca dal sorso vellutato e persistente. Possiede aromi che richiamano ai tipici profumi dell'uva moscato.

Morbida e setosa al palato, la Grappa “Storica Bianca” è forse la grappa più celebre prodotta dalla distilleria Domenis 1898. Finale intenso e persistente.

Distillato bianco delicatamente aromatico, la Grappa di Ribolla Gialla “Blanc” della distilleria Domenis 1898 si fa apprezzare per il suo sorso morbido e di ottima persistenza. Affina in acciaio per 12 mesi.

Grappa che dalla distillazione delle vinacce di Primitivo Settantanni, dal profumo intenso e con note che rimandano all’albicocca e alla marasca. L'invecchiamento in barrique per 10-12 mesi conferisce sentori di vaniglia e cacao. In bocca si presenta morbida e decisamente elegante.

Grappa ottenuta dal cuore della distillazione. Il risultato è una grappa dal sorso armonico e dai profumi aromatici.

La Grappa di Nosiola firmata Pojer e Sandri è il distillato giusto per i palati delicati e raffinati, che desiderano apprezzare le peculiarità del varietale e le sue sfumature aromatiche.

La grappa di Gewürztraminer di Plonhof è di colore cristallino e ottenuta dalle vinacce delle uve Gewurztraminer dell’Alto Adige. La particolarità e “magia” di questa grappa è che grazie a poco alcool riesce a legare e coinvolgere una vasta quantità di sostanze aromatiche che si trovano nei semi delle uve pigiate e nelle bucce. Regala profumi intensi
Al palato regala una grappa forte, ma al tempo stesso consistente ed equilibrata. Fermentazione a temperatura controllata e distillazione accuratissima e sapiente

La Grappa Invecchiata “Ambra La Morbida” è perfetta da gustare da sola, per coglierne al meglio gli aromi e i sapori. Ottima a fine pasto o per un momento di relax.


Grappa di colore ambrato carico, realizzata dalle vinacce delle uve Corvina, Corvinone e Rondinella. All'olfatto emergono morbide sensazioni di miele di castagno, liquirizia e prugne in confettura. In bocca è decisa, avvolgente e vellutata. Affinamento di 24 mesi nelle barrique utilizzate per l'invecchiamento dell'Amarone Pietro Dal Cero.

Distillato bianco delicatamente aromatico, la Grappa di Ribolla Gialla “Blanc” della distilleria Domenis 1898 si fa apprezzare per il suo sorso morbido e di ottima persistenza. Affina in acciaio per 12 mesi.

La Grappa di Moscato “Blanc” Domenis 1898 è una grappa bianca dal sorso vellutato e persistente. Possiede aromi che richiamano ai tipici profumi dell'uva moscato.

La Grappa “Treber 38 °C” è perfetta come fine pasto, ma anche per supportare saporiti piatti della cucina altoatesina, come speck e formaggi speziati abbinati a pane di segale.

Grappa ottenuta dal cuore della distillazione. Il risultato è una grappa dal sorso armonico e dai profumi aromatici.


Grappa prodotta dalle vinacce di Turbiana, che si presenta alla vista brillante e limpida. Delicate note floreali e piacevoli sentori fruttati affiorano all'olfatto. In bocca è secca, dalla chiusura morbida che offre note di liquirizia e miele. Affinamento in acciaio per circa 24 mesi.