Barolo 'Aeroplanservaj' Domenico Clerico 2017
Descrizione
Il Barolo "Aeroplanservaj" Domenico Clerico è un vino di grande struttura ed eleganza e costituisce una vera leggenda delle Langhe. Il colore è un rosso granato intenso. All’ olfatto si presenta con avvolgenti note di frutta sotto spirito e spezia. Il suo gusto è robusto, importante, elegante, di grande intensità. Matura 26-36 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove – 20% secondo passaggio).
Classificazione: Barolo DOCG
Produttore: Domenico Clerico
Contenuto: 75,0 cl
Vitigno: 100% Nebbiolo
Regione: Piemonte
Altitudine: 450 – 480 metri sul livello del mare
Vendemmia: manuale dal 15 ottobre in poi
Vinificazione: macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per circa 30 giorni
Affinamento 26-36 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove – 20% secondo passaggio)
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Filosofia: Vignaioli Indipendenti
Il Barolo Aeroplanservaj è disponibile in 6 diverse etichette per la stessa annata. Ogni cassa contiene 6 bottiglie ognuna con una diversa etichetta. La bottiglia che riceverai potrebbe avere una etichetta diversa da quella indicata nella foto. L'etichetta di cui alla foto di questa scheda è una delle 6 etichette disponibili.
La Leggenda dell'Aeroplan Servaj:
“C’è chi dice di sentire spesso un lontano rumore di un aeroplano senza però scorgere la sagoma di alcun oggetto in volo. Altri dicono che è solo il ronzio continuo e sommesso dei trattori che percorrono avanti e indietro le colline di Langa. Qualcuno giura che sia solo il brontolio di un maestro di vino scorbutico, mai pronto a facili compromessi. Nessuno forse saprà mai la verità. Io però credo fortemente che tra le vigne aleggi davvero uno spirito libero, capace di volteggiare sopra le piccolezze umane. Uno spirito che conosce la fatica ed ama la sua terra anche quando le mani si screpolano e la schiena si piega dolorante.
Esiste una leggenda che racconta di un bambino mai cresciuto, che ha sempre voluto volare senza regole, selvatico nell’anima e nel cuore. Forse nessuno lo ha mai visto veramente o, meglio, nessuno è mai stato in grado di riconoscerlo o ha mai voluto credere nella sua esistenza. Lui sa mimetizzarsi molto bene e nel mondo di oggi riesce facilmente a passare inosservato. Ma ogni leggenda ha un fondo di verità. E a me questa sembra proprio vera. Riesco a credere e a sognare che vi sia ancora un fanciullo il cui amore per la Natura ed i valori umani più profondi non sia stato scalfito dalle sofferenze subite in tanti anni di lavoro rude e sincero. Un bambino cresciuto fisicamente, ma rimasto ingenuo, capace di sopportare le tragedie con rassegnazione e le fortune con umiltà. I suoi piedi sono profondamente radicati al suolo, quasi fossero anch’essi radici contorte che lottano con le dure marne sottostanti. Le sua mani sfiorano con tenerezza e con vigoria i grappoli a cui vorrebbero trasmettere (forse riuscendoci) ancora più forza e tenacia. Sembra creatura plasmata con la terra e quasi parte integrante della roccia sotterranea. Sembrerebbe impossibile staccarlo dal suolo. E invece, quando è solo e nessuno può notarlo, si alza con estrema facilità e comincia a volare tra le colline. Allora è finalmente felice. Volteggia e descrive traiettorie impossibili. A volte sfiora le foglie dei vigneti per poi passare a gran velocità tra le merlature dei castelli. Sale sempre più in alto fino a vedere le cascine come piccoli punti perse nel verde, senza più identità. Si sofferma un attimo a guardare ed a gioire della purezza che a quell’altezza sembra pervadere tutto, uomini e cose.
Poi, con dispiacere, ripiomba in basso e poco per volta le meschinità e le bassezze tornano ad assumere i loro ben noti contorni. Quella è la realtà e bisogna conviverci. Ma più tardi … adesso è bello continuare a volare come un aeroplano senza rotta e senza pilota. Un aeroplano selvatico e libero. E poco importa se il suo rombo si sente da lontano. Nessuno riuscirà mai a scoprirlo (…)”
da un racconto di Vincenzo Zappalà

Vino rosso dal colore rosso rubino intenso dai profumi ampi ed intensi che si aprono con sentori di prugna e ciliegia cui si aggiungono note speziate. Ricco e generoso, il sorso è equilibrato, caldo e persistente. Affina 16 mesi in piccole botti di rovere.

Il Barolo "Ciabot Mentin" Domenico Clerico è un vino rosso di grande struttura ed eleganza dal colore granato. Al naso emergono dei profondi sentori di frutta scura, come amarena e prugna, che si fondono con ricercati toni terziari, tra i quali si riconoscono ricordi di rovere, eucalipto, anice, liquirizia caffè e pepe nero. Il sorso è armonioso con una trama tannica che risulta fine e potente nel contempo. Riposa dai 24 ai 30 mesi in barrique di rovere francese, per poi completarsi con un periodo di affinamento in bottiglia. Vignaioli Indipendenti

Il Barolo Domenico Clerico è un vino strutturato, intenso e di grande eleganza dal colore rosso granato. Al naso emerge una ricca ed elegante miscela di aromi di more di rovo, violette appassite, liquirizia, pepe nero e resina di bosco. Il sorso è armonioso e con una perfetta trama tannica, che si esprime su un tessuto piacevolmente levigato e di lunga persistenza. Matura due anni in barrique ed un anno in bottiglia. Vignaioli Indipendenti

Il Barolo "Pajana" Domenico Clerico è un vino strutturato e longevo prodotto con uve dei vigneti Cru "Ginestra". Ha colore rosso granato con sfumature rubino. Il profumo è etereo, gradevole ed intenso, di eccezionale ricchezza ed armonia, con note di violetta, rosa, frutti a polpa bianca, vaniglia, cannella e pepe verde. Il sapore è asciutto, pieno, robusto ma vellutato, armonico, talvolta con un leggero retrogusto di liquirizia. 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove – 20% secondo passaggio). Vignaioli Indipendenti

Grande Vino Rosso delle Langhe è dal colore granato intenso dotato di eleganza e struttura. Ha aromi avvolgenti con sentori di prugna cotta e more. Segue una sensazione di vaniglia e mandorla. Il sorso è intenso e con morbidi richiami d el frutto percepito al naso. Tannini armonici e levigati. Affina 18 mesi in piccole botti di rovere di primo passaggio.

Il Barolo "Pajana" Domenico Clerico è un vino strutturato e longevo prodotto con uve dei vigneti Cru "Ginestra". Ha colore rosso granato con sfumature rubino. Il profumo è etereo, gradevole ed intenso, di eccezionale ricchezza ed armonia, con note di violetta, rosa, frutti a polpa bianca, vaniglia, cannella e pepe verde. Il sapore è asciutto, pieno, robusto ma vellutato, armonico, talvolta con un leggero retrogusto di liquirizia. 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove – 20% secondo passaggio). Vignaioli Indipendenti

Il Barolo "Ciabot Mentin" Domenico Clerico è un vino rosso di grande struttura ed eleganza dal colore granato. Al naso emergono dei profondi sentori di frutta scura, come amarena e prugna, che si fondono con ricercati toni terziari, tra i quali si riconoscono ricordi di rovere, eucalipto, anice, liquirizia caffè e pepe nero. Il sorso è armonioso con una trama tannica che risulta fine e potente nel contempo. Riposa dai 24 ai 30 mesi in barrique di rovere francese, per poi completarsi con un periodo di affinamento in bottiglia. Vignaioli Indipendenti

Grande Vino Rosso delle Langhe è dal colore granato intenso dotato di eleganza e struttura. Ha aromi avvolgenti con sentori di prugna cotta e more. Segue una sensazione di vaniglia e mandorla. Il sorso è intenso e con morbidi richiami d el frutto percepito al naso. Tannini armonici e levigati. Affina 18 mesi in piccole botti di rovere di primo passaggio.

Vino rosso dal colore rosso rubino intenso dai profumi ampi ed intensi che si aprono con sentori di prugna e ciliegia cui si aggiungono note speziate. Ricco e generoso, il sorso è equilibrato, caldo e persistente. Affina 16 mesi in piccole botti di rovere.

Il Barolo Domenico Clerico è un vino strutturato, intenso e di grande eleganza dal colore rosso granato. Al naso emerge una ricca ed elegante miscela di aromi di more di rovo, violette appassite, liquirizia, pepe nero e resina di bosco. Il sorso è armonioso e con una perfetta trama tannica, che si esprime su un tessuto piacevolmente levigato e di lunga persistenza. Matura due anni in barrique ed un anno in bottiglia. Vignaioli Indipendenti

Elegante e raffinato vino rosso piemontese dai profumi balsamici, fruttati rossi maturi di sottobosco e tipicamente floreali. Al palato è ricco, dai tannini setosi e sottile sapidità. Matura in legno circa 30 mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino rosso di grande eleganza caratterizzato da una splendida trama tannica e una lunghezza incredibile. Vinifica in acciaio e affina in grandi botti e in tini di cemento.

Elegante, caldo e raffinato, il Barolo “Vigna Cucco” esprime tutta straordinaria tipicità del terroir, offrendo un sorso armonico e vellutato, di piacevole complessità e persistenza gusto-olfattiva. Da conservare in cantina per decenni.

Espressione di un suolo ricco di argille e calcare, il Barolo Villero di Oddero ha potenza e rotondità. Al naso offre intriganti e compatte sensazioni di violetta, frutta rossa, spezie, cacao e liquirizia. I tannini hanno trama complessa, ma che emerge con una delicata dolcezza finale. Affina 30 mesi in botti grandi di rovere.

Color rosso granato brillante, con riflessi più caldi con il passare del tempo. Profumo ampio, assai gradevole, intenso ed etereo, molto persistente, con sentori di spezie, richiami di tartufo, liquirizia, fiori appassiti. Sapore asciutto, con tannini importanti e pieni che ne esaltano il carattere nobile. E’ un optimum di equilibrio ed eleganza per profumi e struttura

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

Complesso ed elegante vino rosso che richiama nel nome la zona Cru presente nella Frazione Castelletto, a Monforte d’Alba. Intensi sentori fruttati di sottobosco, liquirizia e menta affiorano al naso. Il sorso è vellutato, morbido e persistente.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Lavorato in legno di rovere, questo rosso dell’Etna si abbina alla perfezione con carni rosse, primi elaborati e piatti del territorio siciliano.

Il Barolo "Ciabot Mentin" Domenico Clerico è un vino rosso di grande struttura ed eleganza dal colore granato. Al naso emergono dei profondi sentori di frutta scura, come amarena e prugna, che si fondono con ricercati toni terziari, tra i quali si riconoscono ricordi di rovere, eucalipto, anice, liquirizia caffè e pepe nero. Il sorso è armonioso con una trama tannica che risulta fine e potente nel contempo. Riposa dai 24 ai 30 mesi in barrique di rovere francese, per poi completarsi con un periodo di affinamento in bottiglia. Vignaioli Indipendenti

Il Barolo "Pajana" Domenico Clerico è un vino strutturato e longevo prodotto con uve dei vigneti Cru "Ginestra". Ha colore rosso granato con sfumature rubino. Il profumo è etereo, gradevole ed intenso, di eccezionale ricchezza ed armonia, con note di violetta, rosa, frutti a polpa bianca, vaniglia, cannella e pepe verde. Il sapore è asciutto, pieno, robusto ma vellutato, armonico, talvolta con un leggero retrogusto di liquirizia. 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove – 20% secondo passaggio). Vignaioli Indipendenti