Chardonnay Meursault Domaine Philippe Pacalet 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Chardonnay Meursault AOC del Domaine Philippe Pacalet è un vino artigianale, fatto prima in vigna e poi in cantina. Nasce su suoli calcarei e argillosi della Borgogna, fermenta con lieviti indigeni e affina per 12-13 mesi in barriques di legno di rovere francese, prima dell’imbottigliamento. Ne risulta un vino bianco dal colore giallo paglierino carico, con intense note fruttate, speziate e burrose, su sfondo minerale. L’assaggio non tradisce le aspettative e colpisce il palato con un sorso ricco e materico, di lunghissima persistenza sapida e minerale.
Classificazione: Meursault A.O.C.
Vitigni: Chardonnay
Produttore: Domaine Philippe Pacalet
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia – Borgogna
Terreno: argillo-calcareo
Vinificazione: in legno con lieviti indigeni
Affinamento: 12-13 barrique rovere
Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Rosso intenso, fruttato e speziato, caratterizzato da una bella acidità e da un sorso vivace e dinamico. Da provare con carni rosse alla brace e con il coniglio alle olive.

Rosso che rispecchia il territorio e la zona di provenienza. Philippe Pacalet comunica con questo Syrah, tutto l’amore per la Valle del Rodano. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa, carni alla brace e arrosti.

Chardonnay di Borgogna dal profilo fruttato, immediato e scorrevole. È un vino bianco da bere giovane, preferibilmente entro 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire con antipasti di pesce, salumi, formaggi non troppo stagionati e primi piatti.

Chardonnay fresco e beverino, questo Pouilly-Fuissé è una piacevole espressione territoriale, interpretato in stile contemporaneo dalla cantina Joseph Drouhin. Ottimo con pollame e carni bianche, piatti di pesce e antipasti leggeri.

Profumato, fresco e piacevolmente fruttato, “Alimante” è un bianco veneto dalla beva intrigante e scorrevole. Perfetto con antipasti di carne e pesce.

Il Chiaranda Contessa Entellina è un vino bianco fermo e secco prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, con uve Chardonnay usate in purezza. Si presenta di un bel color giallo paglierino e al naso rivela note di erbe aromatiche, macchia mediterranea, frutta e vaniglia. Affina in parte in barrique e tonneaux di Borgogna, e in parte in piccole vasche di cemento. Segue riposo di due anni in bottiglia

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

Chardonnay davvero molto gradevole ed equilibrato, dall’inconfondibile profilo sapido e minerale. Si serve alla temperatura di circa 12 °C ed è perfetto con piatti di pesce e carni bianche.

Vino bianco vinificato in acciaio a temperatura controllata, lo Chardonnay La Ficaia è perfetto con carni bianche leggere e con secondi piatti di pesce al forno.

Lo Chardonnay "Rafé" della Cantina Cascina Gilli è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino che rivela all’occhio più attento intriganti sfumature verdoline. Ricco di profumo, con una spiccata nota floreale, si presenta al palato con una gradevole nota acidula, stemperata da un retrogusto lievemente fruttato

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.