Pinot Noir Bourgogne Rouge Domaine Michel Gros 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Bourgogne Rouge AOC del Domaine Michel Gros si caratterizza come un Pinot Noir fruttato ed elegante. Si esprime con un naso di frutta rossa e frutti di bosco ben maturi, a cui seguono sentori più complessi di spezie e sottobosco. L’assaggio è ricco e morbido, grazie a tannini ben levigati e inseriti nella trama fruttata. È ottenuto da una vendemmia manuale in due differenti parcelle e vinifica con lieviti selezionati a temperatura controllata. Quindi affina in botti di legno di diverse dimensioni.
Classificazione: Bourgogne A.O.C.
Vitigni: Pinot Nero
Produttore: Domaine Michel Gros
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Borgogna
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Alcol: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Pinot Noir dagli eleganti sentori fruttati e speziati, ottenuto da un affinamento in botti di rovere per circa 18 mesi. Raffinato, goloso e piacevole al palato. Da abbinare a secondi piatti di carne come arrosti e brasati, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Pinot Noir energico e concentrato, affinato in legno per garantire morbidezza e piacevole complessità gusto-olfattiva. Si abbina bene con secondi di carne rossa, selvaggina e piatti a base di funghi.

Un Pinot Noir che esprime con tipicità e aderenza l’inconfondibile terroir della prestigiosa denominazione Vosne-Romanée, offrendo un rosso di Borgogna dai tannini vellutati e di fine tessitura. Si abbina bene con selvaggina da piuma, arrosti e secondi di carne rossa.

Un Pinot Noir che esprime con tipicità e aderenza l’inconfondibile terroir della prestigiosa denominazione Vosne-Romanée, offrendo un rosso di Borgogna dai tannini vellutati e di fine tessitura. Si abbina bene con selvaggina da piuma, arrosti e secondi di carne rossa.

Pinot Noir dagli eleganti sentori fruttati e speziati, ottenuto da un affinamento in botti di rovere per circa 18 mesi. Raffinato, goloso e piacevole al palato. Da abbinare a secondi piatti di carne come arrosti e brasati, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Pinot Nero di Borgogna di grande eleganza dotato di aromi delicati con note fruttate e speziate. Il sorso è setoso, complesso e lungo

Pinot Noir energico e concentrato, affinato in legno per garantire morbidezza e piacevole complessità gusto-olfattiva. Si abbina bene con secondi di carne rossa, selvaggina e piatti a base di funghi.

Questo rosso di Borgogna incanta naso e palato con sentori fini e armonici di frutta rossa. Da servire ad una temperatura di circa 16-18 °C con piatti a base di carne.

Vino rosso da uve Pinot Nero in purezza, che nel calice si presenta in color rubino carico. All’olfatto affiorano note di ciliegie e vaniglia. Il sorso è equilibrato, piacevole e persistente.

Elegante e avvolgente, il Pinot Nero Vie di Romans si presenta come un rosso maturo, dotato di un lungo potenziale evolutivo (anche 18 anni). Si abbina bene con secondi piatti a base di carne come lo stinco affumicato e l’oca arrosto.

Un Pinot Nero della Côte de Beaune equilibrato e raffinato, da gustare con piatti di carne e di terra. Si conserva per 5-8 anni in cantina. Da provare con piatti della cucina di terra, secondi di carne bianca e pollame nobile.

Un Pinot Nero equilibrato e vellutato, dai tannini levigati e dal sorso fruttato e speziato. Perfetto con selvaggina da piuma, pollame nobile e carni rosse saporite.

Vino rosso di colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e persistente, fruttato e floreale con sentori di frutti rossi, rosa canina e viola. Equilibrato al palato con tannini soffici e mai invasivi. L’alcolicità funge da amalgama fra la componente fenolica e la struttura acida, regalandoci un vino dall’ottimo equilibrio armonico e di buona struttura.

Vino rosso altoatesino da uve Pinot Nero in purezza di grande eleganza aromatica. Ha colore rubino chiaro tendente al granato ed ha profumi intensi ed eterei di frutti di bosco e ciliegie. Seguono sentori speziati di cannella. Il sorso è pieno, persistente e con una leggera nota tannica.

Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

Rosso delicatamente speziato, nato nei migliori vigneti di Bordeaux e affinato in legno. Da servire a circa 16-18 °C e da abbinare principalmente a secondi piatti di carne rossa.

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Rosso francese fruttato e pepato, che con il passare degli anni acquista struttura e complessità gusto-olfattiva. È ottimo con carni rosse, formaggi e pollame nobile.

Un classico Pinot Noir di Borgogna, dalle soffuse tonalità fruttate e dal sorso morbido e appagante. Ottimo come vino da invecchiamento.

Vino fermo siciliano color rubino profondo, prodotto da uve Pignatello. Al naso emergono sentori fruttati, speziati dolci e di tabacco. Al palato presenta tannini morbidi ed un finale lungo. Affinamento in barrique per 18 mesi prima di essere imbottigliato.

Elegante vino rosso siciliano di color rubino carico. Ottenuto dal solo impiego di uve autoctone Pignatello. All'olfatto apre a sentori fruttati di prugne e note speziate. Il sorso è fresco, dai tannini delicati, e di piacevole beva.