Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Zauott' Di Ubaldo 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC “Zauott” della cantina Diubaldo è un rosso intenso e pronto alla beva, ma offre il meglio del suo potenziale se “dimenticato” in cantina per qualche anno. Rosso rubino carico nel calice, al naso emergono sentori di frutta rossa e nera matura, seguiti da lievi note di vaniglia e cacao. La bocca risulta morbida e piena, con un sorso avvolgente e fruttato, di lunga persistenza sapida.
Classificazione: Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.
Vitigni: 100% Montepulciano
Produttore: Diubaldo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Abruzzo
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botti legno e barrique
Gradazione alcolica: 14.0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Spumante Metodo Classico da servire come aperitivo o per accompagnare crudi di pesce e piatti della cucina di mare in generale. Ottimo con rana pescatrice gratinata.

Nettamente fruttato e di discreta struttura al palato, questo Chardonnay è un prezioso alleato negli abbinamenti con il cibo. Fresco e versatile si abbina bene con piatti di pesce, pollame e carni bianche non troppo elaborate.

Un grande classico del territorio in versione giovane e fruttata, da servire con primi piatti di terra e di carne. Ottimo anche con secondi piatti leggeri.

“Lalò” vinifica e matura per 18 mesi in acciaio, quindi invecchia in barriques nuove per almeno 12 mesi, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia. Da servire con carni rosse, arrosti e brasati. Ottimo con piatti a base di funghi e tartufi.

Giovane e fruttato, “Otium” trova la sua dimensione ideale con i piatti di pesce e i frutti di mare. Ottimo anche come aperitivo o per accompagnare piccoli antipasti e pasti leggeri.

Pecorino che spicca per l’intensità e la persistenza di aromi e sapori. Perfetto nelle occasioni informali, si abbina con tutta la cucina di mare, pollame e formaggi freschi.

Perfettamente a suo agio suoi suoli abruzzesi, il trebbiano abruzzese offre in questa etichetta un sorso fresco e sapido, di notevole bevibilità. Un vino bianco agile e divertente, da sorseggiare con primi piatti ai frutti di mare e con piatti di pesce in genere.

“Lalò” vinifica e matura per 18 mesi in acciaio, quindi invecchia in barriques nuove per almeno 12 mesi, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia. Da servire con carni rosse, arrosti e brasati. Ottimo con piatti a base di funghi e tartufi.

Montepulciano strutturato e complesso dal colore rosso rubino intenso. Al naso emergono note di visciole, prugne in confettura, spezie scure, tabacco, cacao e caffè. Il palato è avvolgente e con un tannino elegante ed un pregevole apporto sapido. Lungo e balsamico il finale. Matura 16 mesi in botti di rovere e 12 mesi in bottiglia.

Un grande classico del territorio in versione giovane e fruttata, da servire con primi piatti di terra e di carne. Ottimo anche con secondi piatti leggeri.

Vino rosso caldo e profumato dal colore porpora intenso. Al naso si avvertono sentori di mora, susina e notefloreali. Il sorso è saporito e succoso, di buona freschezza e con tannino morbido.

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Mazzarosa, nasce sulle Colline Teramane e offre un sorso caldo, morbido e giustamente tannico, dai sentori di frutta rossa e spezie fini.

Tannini morbidi e bella freschezza, garantiscono un rosso fruttato, piacevole e versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo con carni rosse e bianche, primi di terra e di carne.

Vino rosso Riserva di grande eleganza gusto-olfattiva. Di colore rubino intenso con riflessi violacei alla vista, regala al naso note di nocciole, caffè tostato, more ed amarene. Il sorso è morbido ed equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi, a cui seguono 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Al naso sono presenti profumi che rimandano ai frutti rossi, alle amarene e a lievi sentori speziati. All'assaggio affiorano note di mora, accompagnate da sentori di amarena, nocciola e caffè.

Vino rosso dai ricchi sentori olfattivi fruttati di sottobosco e prugne. All’assaggio presenta buona struttura ed armonia.

Montepulciano d’Abruzzo giovane, morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia.

Rosso rotondo, elegante e raffinato, caratterizzato da tannini morbidi, delicata sapidità e giusta freschezza. Ottimo con carni rosse importanti, selvaggina e con piatti tartufati.

Vino rosso frizzante prodotto dalla vinificazione delle uve Lambrusco della tipologia “Lambrusco di Sorbara”. Ha un palato secco ed una spuma morbida e cremosa che apre a profumi di frutti rossi come fragola e ciliegie. Il sorso è dotato di una buona freschezza che si accompagna agli aromi delicatamente fruttati percepiti al naso.

Il vino rosso Nobile di Montepulciano Riserva Il Conventino, si presenta dal colore rubino intenso. L’analisi olfattiva esprime profumi di viola, di spezie, di confettura di prugne e ciliegia. Al palato è morbido, avvolgente, piacevolmente fresco e di grande struttura. Affina 30 mesi in botti in rovere di Slavonia e 6 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio.

Il Vigneto Cialdini delle cantine Cleto Chiarli nel cuore dell’Emilia Romagna è un vino rosso frizzante e secco, molto profumato e ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa in purezza. Si presenta di un color rubino e violaceo, e al naso si apre con note fruttate e fiorite. La vinificazione prevede pressatura soffice con macerazione a temperatura controllata.