Nebbiolo d'Alba 'Baluma' Diego Conterno 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Nebbiolo dal colore rubino chiaro con sfumature granato tipiche del vitigno, ha delicati profumi di frutti rossi e fiori secchi. All’assaggio è intenso, caldo, di medio corpo e con un finale lungo.
Denominazione: Nebbiolo d’Alba DOC
Uve: 100% Nebbiolo
Cantina: Diego Conterno
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte – Monforte d’Alba (Cuneo)
Vinificazione: in acciaio; fermentazione con macerazione sulle bucce
Affinamento: 6 mesi in legno (botte grande)
Alcol: 13,5% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Barolo strutturato e raffinato dal colore granato con un ampio bouquet di profumi che si apre su note di spezie e scorze di cedro candita per spostarsi verso sensazioni di vaniglia, legno di sandalo e rosa. Sorso fresco, avvolgente e morbido allo stesso tempo. Tannino equilibrato e no invadente. Matura circa 30 mesi in botte grande.

Morbido e armonioso, il Barolo di Diego Conterno affascina naso e palato con complesse sensazioni fruttate e speziate, frutto di una lavorazione in botte grande di uve di altissima qualità. Da stappare in anticipo per sottolineare le grandi occasioni e i pranzi formali.

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.

Vino rosso piemontese ottenuto con uve Nebbiolo in purezza. Si presenta di color rosso rubino intenso, ed è molto elegante e complesso. Al naso rivela note speziate e fresche. Il sorso è tannico e dal finale persistente e lungo.

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.

Barolo strutturato e raffinato dal colore granato con un ampio bouquet di profumi che si apre su note di spezie e scorze di cedro candita per spostarsi verso sensazioni di vaniglia, legno di sandalo e rosa. Sorso fresco, avvolgente e morbido allo stesso tempo. Tannino equilibrato e no invadente. Matura circa 30 mesi in botte grande.

“San Tommaso” vinifica in acciaio e invecchia per 18 mesi in botti di rovere, quindi riposa per altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Rosso austero e ben strutturato, da abbinare con carni rosse, formaggi, arrosti e brasati.

Fresca e fruttata, la Barbera “la” vinifica in acciaio e matura per almeno 10 mesi prima della messa in bottiglia. Si abbina alla perfezione con antipasti e primi piatti a base di carne e con la cucina di terra.

Nebbiolo della tradizione piemontese, vinificato in acciaio e affinato in grandi botti di legno per circa 12-14 mesi. Ottimo per accompagnare formaggi stagionati, secondi piatti di carne rossa, pollame nobile e selvaggina.

Vino rosso che si esprime all’olfatto con profumi delicati che emergono con note di viola e rosa rossa, unitamente a richiami fruttati. Al palato è armonico e vellutato, particolarmente ricco di tannini.

Il Dolcetto "Campot" di Castello di Verduno è un vino rosso dal colore rubino brillante. Al naso sovvengono eleganti note speziate e di frutta rossa. In bocca è armonico, rico con tannini equilibrati capaci di regalare un lungo finale.

Dolcetto leggero e immediato, da gustare con antipasti misti piemontesi, salumi e formaggi non troppo saporiti e stagionati. Ottimo a tutto pasto.

Morbido e armonioso, il Barolo di Diego Conterno affascina naso e palato con complesse sensazioni fruttate e speziate, frutto di una lavorazione in botte grande di uve di altissima qualità. Da stappare in anticipo per sottolineare le grandi occasioni e i pranzi formali.

Elegante vino di color rubino con sfumature granata realizzato con uve Nebbiolo in purezza. L'ampio quadro olfattivo è conferito da note fruttate di lamponi, anice, chinotto e spezie orientali. Al palato è sapido, fresco e dai tannini morbidi. Affina in barrique per circa 18 mesi.

Vino rosso ottenuto da uve Dolcetto in purezza. È fresco ed equilibrato, dal colore violaceo, e regala all’olfatto note di ciliegia matura. Asciutto e sapido al palato, con retrogusto mandorlato. Affina in acciaio e successivamente in bottiglia alcuni mesi prima della messa in commercio.