Cannonau 'Tenores' Dettori 2017 Romangia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Romangia IGT “Tenores” di Tenute Dettori è un vino rosso che proviene da una selezione dei migliori grappoli di uve Cannonau allevate ad alberello nel vigneto di Badde Nigolosu. Si tratta di un vino “Triple A” vinificato e affinato in cemento, che unisce potenza ed eleganza a bevibilità e aderenza territoriale, proponendo un sorso di altissima qualità, tipico e genuino. Il naso richiama infatti la Sardegna, con note di macchia mediterranea, mirto, bacche e goudron, a cui segue un sorso di formidabile autenticità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Romangia I.G.T.
- Vitigno: 100% Cannonau
- Produttore: Tenute Dettori
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Terreno: calcareo
- Sistema allevamento: alberello
- Vinificazione: diraspatura, pressatura, 3-10gg macerazione sulle bucce, fermentazione in cemento con lieviti indigeni
- Affinamento: cemento 24-36 mesi
- Grado alcolico: 16% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: Triple A, artigianale, Vegan Friendly, lieviti indigeni

Un vino bianco della Sardegna caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo e da un sorso beverino, sapido e fruttato.

Bianco macerato complesso e avvolgente, dal sorso sapido e fruttato, perfetto per le occasioni informali o per un momento di relax in famiglia.

Un rosso da tutto pasto, ideale da stappare nelle occasioni conviviali e informali. Vanta grande bevibilità e facile approccio, proponendo un sorso dalla spiccata personalità gusto-olfattiva.

Un rosso che esprime grande aderenza al terroir e al varietale, offrendo un sorso intenso e generoso, ingentilito da sottile acidità e tannini ben integrati.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.

Vino rosso Toscana IGT di grande personalità. All'olfatto spiccano note di more, prugne, cioccolato e cacao. Al palato è corposo, dai tannini fini e levigati.

Vinificato in acciaio, con lieviti indigeni e senza filtrazioni, il “Foresco” di Barberani è ottimo per accompagnare carni rosse e bianche, cacciagione, arrosti e carne alla brace.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Giovane e delicato, questo Pinot Nero vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti di carne e di terra. Ottimo anche con le carni bianche e il pollame.

Straordinario vino rosso calabrese di grande struttura ed intensità prodotto con l'uva autoctona Magliocco. Prende il nome dal centurione romano che visse nell’area nel secondo secolo D.C. Si presenta dal colore rosso rubino intenso, al naso evidenzia ricche note fruttate come mora, ciliegia e prugna. Il sapore è ricco, caldo, pieno e dotato di una buona freschezza e un finale persistente. Matura 12 mesi in barriques di Allier.

Vino rosso dal bouquet complesso, ricco di sentori di piccoli frutti, quali ciliegia, cassis e lampone. Al palato offre una struttura solida e decisa, caratterizzata dalla presenza di tannini potenti. Excelsus Banfi è un vino prodotto solamente nelle grandi annate, un Supertuscan che integra la migliore tradizione del Merlot e del Cabernet Sauvignon, con il prestigioso territorio di produzione di Montalcino.

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.