Teroldego Rotaliano 'Vigna Le Fron' De Vescovi Ulzbach 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il ‘Vigna Le Fron’ De Vescovi Ulzbach è un elegante vino rosso realizzato con sole uve Teroldego. Di colore rubino brillante alla vista, offre al naso sentori fruttati di sottobosco, grafite e geranio. Al palato è corposo ed armonioso. Prima della messa in bottiglia affina per 15-18 in botti di ceramica (Clayver) e vasche di cemento.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Teroldego Rotaliano D.O.C.
- Vitigno: 100% Teroldego
- Produttore: De Vescovi Ulzbach
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Mezzocorona (TN)
- Altitudine: 225 metri s.l.m.
- Terreno: limoso e sabbioso di origine alluvionale, ricco di scheletro
- Metodo allevamento: pergola doppia trentina
- Vendemmia: manuale fine settembre-inizio ottobre
- Vinificazione: diraspatura, pressatura parziale grappolo intero, macerazione pre-fermentativa a freddo, 15-20gg fermentazione in cemento armato non vetrificato con lieviti indigeni, macerazione post-fermentativa a caldo
- Fermentazione malolattica: svolta in cemento a temperatura controllata
- Affinamento: 15-18 mesi cemento e Clayver (botti ceramica), 8-12 mesi bottiglia
- Grado alcolico: 14,0% vol.
- Temperatura servizio: 18-20° C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vigne più vecchie di 40 anni, lieviti indigeni, vitigni autoctoni

Vino rosso da uve Teroldego di ottima struttura ed eleganza. All'olfatto apre a note speziate, balsamiche e fruttate mature di sottobosco. Il sorso è corposo, potente ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 12-18 mesi in barrique, tonneaux e botti di ceramica Clayver.

Vino rosso da uve Teroldego di colore rubino carico. All’olfatto concede sentori fruttati, di pepe nero, salvia e ginepro. Sorso corposo e di buona struttura. Affinamento in vasche di cemento non vetrificato e grandi botti di rovere per 10 mesi, a cui seguono ulteriori 4-6 mesi in bottiglia.

Vino rosso da uve Teroldego di ottima struttura ed eleganza. All'olfatto apre a note speziate, balsamiche e fruttate mature di sottobosco. Il sorso è corposo, potente ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 12-18 mesi in barrique, tonneaux e botti di ceramica Clayver.

Vino rosso da uve Teroldego di colore rubino carico. All’olfatto concede sentori fruttati, di pepe nero, salvia e ginepro. Sorso corposo e di buona struttura. Affinamento in vasche di cemento non vetrificato e grandi botti di rovere per 10 mesi, a cui seguono ulteriori 4-6 mesi in bottiglia.

Un grande classico del Trentino, che esprime con forza il territorio di provenienza e le caratteristiche varietali, con intensi sentori fruttati e un sorso scorrevole. Si abbina bene con carni rosse e selvaggina arrosto o in umido, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

“Sangue di Drago” proviene dal cuore della Piana Rotaliana e ne esprime al meglio aromi e sapori. Una grande interpretazione della cantina Marco Donati.

Vino rosso rubino dai profumi fruttati maturi di sottobosco e spaziatura dolce. Al palato è di ottimo equilibrio e ben bilanciato.

Elegante vino rosso che nasce da uve di altissima qualità vinificate con un attento processo per ottenere un prodotto autentico, raffinato, morbido e complesso. All'olfatto regala sensazioni di frutti rossi maturi, e richiami dolci di moka e cioccolato. Il sorso è equilibrato, armonico e delicato. Affinamento in barrique per 24 mesi.

Elegante e vellutato Vino Rosso del Trentino da uve Teroldego della Piana Rotaliana. Ha grande ampiezza aromatica ed con profumi di piccoli frutti rossi, ribes, mora e cenni di vaniglia e tabacco. Sorso avvolgente e morbido. Il tannino è delicato e sostiene il lungo finale. Matura in piccole botti di legno per 24 mesi.

Teroldego Rotaliano vinificato in modo tradizionale, da servire giovane e in tutte le occasioni informali.

Vino rosso ottenuto dalla lavorazione di uve Teroldego. Al naso apre a note delicatamente speziate e fruttate mature. All’assaggio è elegante, appagante e vellutato.

Il Teroldego Rotaliano "Lealbere" della Cantina Zeni è un vino rosso del Trentino elegante e fruttato dal colore rubino carico con tonalità purpuree. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, more, confettura di ciliegie, cioccolata e lievi percezioni speziate e floreali. Sorso tipicamente fresco e di buon corpo. Tannino levigato

Vino rosso dalla buona corrispondenza gusto-olfattiva. Si percepiscono spezie dolci derivanti alla maturazione in legno, lamponi, ciliegie e more.

Vino rosso succoso e fruttato dal colore rubino intenso. Il profumo è piacevolmente fruttato e richiama sentori di frutti di bosco e cioccolato. Al palato è morbido e avvolgente con un finale persistente. Affina in botti di rovere e barrique.

Profilo olfattivo caratterizzato da profumi di frutta esotica e spezie dolci; al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio. Lafoa Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino bianco aromatico della prestigiosa linea Lafoa; un nettare delle Alpi prodotto con l’ausilio del 100 per 100 di uve gewurztraminer, coltivate su terreni ghiaiosi e sabbiosi, interessati da depositi calcarei.

Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura.