Frascati Superiore Bianco 'Amacos' De Sanctis 2019
Descrizione
L’Amacos Frascati Superiore di De Sanctis è un vino bianco molto aromatico. All’olfatto esprime profumi floreali e fruttati con una leggera sfumatura di miele. Ha un sorso pieno che chiude con un finale dotato di buona persistenza. Vino di marcata personalità. Affinamento per 6 mesi in botti di legno
Classificazione: Frascati Superiore DOCG
Vitigno: Malvasia di Candia 90 % e Trebbiano 10 %
Produttore: De Sanctis
Contenuto: 0,75 L
Regione: Lazio
Vigneti: località Frascati
Esposizione: sud/est
Terreno: vulcanico e minerale a circa 250 metri s.l.m.
Vendemmia: manuale dalla metà di ottobre
Vinificazione: fermentazione di circa 20 giorni con lieviti indigeni in acciaio senza aggiunta di solforosa
Affinamento: in barrique per 6 mesi
Gradazione: 14.0 % vol.
L’Amacos Frascati DOCG nasce da un blend di quasi la totalità di uve Malvasia di Candia, con la presenza di una piccola parte di uve Trebbiano. Le viti, con un’età che varia dai 35 ai 40 anni, crescono su un terreno vulcanico, ricco di residui minerali. Il vino, prima dell’imbottigliamento, riposa in barrique per sei mesi.
L'azienda De Sanctis, è una cantina storica che risale al 1816, situata a 15 Km da Roma, nel verde della campagna di Frascati, nell’area dell’antichissimo lago Regillo.
La filosofia di lavoro di Luigi De Sanctis e del figlio Francesco è volta ad ottenere prodotti di eccellenza, e prevede una attenta e scrupolosa cura di tutte le fasi del processo di produzione: dalla scelta dei vitigni, ai metodi di coltivazione biologica, fino alla raccolta delle uve e alle fasi di trasformazione delle stesse. I vini così ottenuti sono riconosciuti ed apprezzarti come etichette di alta qualità con caratteristiche fruttate e aromatiche, dalle piacevoli note minerali e un’equilibrata freschezza.
L’Amacos Frascati Superiore DOCG, si abbina preferibilmente a piatti a base di pasta al pesce e pomodoro, carni bianche in umido, stuzzichini, affettati.

Il "Diciassette Undici" Cannellino di Frascati di De Sanctis è un vino passito dolce di un intenso colore giallo dorato. Al naso risulta avvolgente, con note fruttate di albicocca e mandorla. Al palato manifesta perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Piacevole al sorso, denota una marcata personalità, eleganza e freschezza. Affina 4 mesi in acciaio

Il "Iuno" di De Sanctis è un vino fermo di colore rosso rubino di marcata personalità. Al naso ha sentori di spezie e frutta rossa con note di boisé e di liquirizia. Al palato ha un buon corpo, presenza di tannini maturi e piacevole freschezza. Affina 5 mesi in botti di legno e ulteriori 4 mesi in bottiglia

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Vino da dessert estremamente piacevole e rinfrescante al palato, accompagna alla perfezione dolci alla crema e alla frutta, ma anche formaggi freschi non troppo stagionati.

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Il "Vigne" Collio Bianco di Zuani è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono sentori fruttati di mango, susine, pesca bianca e soffi erbacei. Il sorso è fresco e lievemente salmastro, ben equilibrato dalla morbidezza e di ottima persistenza.

Il Lacryma Christi Bianco di Villa Dora nasce sulle pendici del Vesuvio, da terreni vulcanici con ceneri e lapilli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con piatti di pesce e antipasti leggeri.

“Arcurìa” richiama al naso e al palato le sfumature tipiche del terroir di provenienza, insistendo particolarmente sulle sensazioni sapido-minerali e sui guizzi agrumati, tipici di questa terra assolata.

Vino bianco di grande corpo e allo stesso tempo morbido e strutturato, ottenuto da uve al 100% Turbiana. Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti.

Vino bianco di gradevole freschezza ed armonia al palato. Al naso si percepiscono richiami tipici richiami floreali e di frutta a polpa bianca. È ottenuto dal blend di uve Timorasso, Arneis, Sauvignon e Chardonnay.

Frutto di un blend di uve autoctone (Friulano e Ribolla Gialla) con varietà internazionali molto diffuse sul territorio (Sauvignon e Chardonnay), il Rosazzo Bianco Ronchi Manzano è perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Il "Diciassette Undici" Cannellino di Frascati di De Sanctis è un vino passito dolce di un intenso colore giallo dorato. Al naso risulta avvolgente, con note fruttate di albicocca e mandorla. Al palato manifesta perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Piacevole al sorso, denota una marcata personalità, eleganza e freschezza. Affina 4 mesi in acciaio

Il "Iuno" di De Sanctis è un vino fermo di colore rosso rubino di marcata personalità. Al naso ha sentori di spezie e frutta rossa con note di boisé e di liquirizia. Al palato ha un buon corpo, presenza di tannini maturi e piacevole freschezza. Affina 5 mesi in botti di legno e ulteriori 4 mesi in bottiglia

Il Vin Santo Occhio di Pernice Amelia DOC della cantina La Palazzola è un vino bianco da dessert che si caratterizza per la sua grande cremosita, concentrazione e balsamicità al sorso.