Frascati Superiore '496' De Sanctis 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “496” Frascati Superiore di De Sanctis è un vino bianco fermo che sa esprimere la morbidezza aromatica della Malvasia e la nota acida del Trebbiano Toscano. Di facile beva, ha una buona struttura e un sorso armonioso con note minerali ben presenti e un finale leggermente ammandorlato. Nel calice presenta un colore giallo paglierino e al naso profumi che richiamano fiori bianchi e frutta matura. Affina in acciaio 5 mesi.
Classificazione: Frascati DOC
Vitigno: Malvasia di Candia 90% e Trebbiano Toscano 10%
Produttore: De Sanctis
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Lazio
Vigneti: viti di circa 40 anni di età collocate a 250 metri slm
Esposizione: sud/est
Terreno: vulcanico e minerale a circa 250 metri slm
Vendemmia: manuale dalla prima settimana di ottobre
Vinificazione: fermentazione in acciaio con lieviti indigeni per 20 giorni circa a temperatura controllata senza aggiunta di solfiti
Affinamento: 5 mesi in acciaio
Gradazione: 13.0% vol.
Il Frascati Superiore “496” DOC è il frutto di uve provenienti da vitigni di Malvasia e Trebbiano Toscano, tra i più diffusi sul territorio laziale. Le vigne, coltivate nella zona collinare di Frascati, godono di una buona esposizione solare e di terreni ricchi di sostanze minerali, essendo di antica origine vulcanica.
L’Azienda De Sanctis opera dal lontano 1816, situata a pochi chilometri da Roma nella verde campagna di Frascati, dove una volta si trovava l’antichissimo lago Regillo. In un ambiente quasi incontaminato, Luigi e il figlio Francesco, coltivano Malvasia, Trebbiano Toscano, Bombino e Cabernet Franc seguendo i dettami dell'agricoltura biologica per tutto il processo di produzione, dalla coltivazione dell'uva fino all’imbottigliamento in cantina.
Il Frascati Doc “496” esprime al meglio le proprie caratteristiche di vino giovane e fresco, in particolare se abbinato a piatti tipici laziali come pasta all’amatriciana, pasta cacio e pepe, carciofi alla giudìa. Ben si accosta anche a frittura, primi e secondi piatti di pesce.

Il "Diciassette Undici" Cannellino di Frascati di De Sanctis è un vino passito dolce di un intenso colore giallo dorato. Al naso risulta avvolgente, con note fruttate di albicocca e mandorla. Al palato manifesta perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Piacevole al sorso, denota una marcata personalità, eleganza e freschezza. Affina 4 mesi in acciaio

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino bianco dal colore giallo dorato. Al naso emergono sentori di erba limoncina, menta bianca ed un netto profilo minerale. In bocca, è un vino pieno e presenta un buon equilibrio fra sapidità e aromaticità. Retrogusto lungo e persistente su sfumature balsamiche.

Il "Diciassette Undici" Cannellino di Frascati di De Sanctis è un vino passito dolce di un intenso colore giallo dorato. Al naso risulta avvolgente, con note fruttate di albicocca e mandorla. Al palato manifesta perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Piacevole al sorso, denota una marcata personalità, eleganza e freschezza. Affina 4 mesi in acciaio

Vino bianco di gradevole freschezza ed armonia al palato. Al naso si percepiscono richiami tipici richiami floreali e di frutta a polpa bianca. È ottenuto dal blend di uve Timorasso, Arneis, Sauvignon e Chardonnay.

Moscato di Pantelleria delicatamente dolce e fresco. Un bel colore paglierino oro precede delicati profumi di scorze di agrumi canditi e zagara. Il sorso è morbido, dolce ma mai stucchevole in quanto accompagnato da una buona freschezza. Ottimo per accompagnate pasticceria secca.

Vino bianco di grande corpo e allo stesso tempo morbido e strutturato, ottenuto da uve al 100% Turbiana. Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti.

Vino da dessert estremamente piacevole e rinfrescante al palato, accompagna alla perfezione dolci alla crema e alla frutta, ma anche formaggi freschi non troppo stagionati.

Caratterizzato da un profilo gusto-olfattivo fresco e intenso, questo Chardonnay è ottimo come vino quotidiano grazie al buon rapporto qualità-prezzo. Vinificato in iper-riduzione (assenza di ossigeno), è un vino di montagna che sprigiona al sorso le peculiarità del varietale e del terroir di produzione delle uve.

Vino bianco ottenuto dall'impiego di uve Friulano Chardonnay e Sauvignon. All'olfatto regala sentori fruttati e floreali. Il sorso è fresco, equilibrato ed armonico.