Guanabana Liqueur 'Huanai' D'Aristi
Scheda Tecnica e Descrizione
Il ‘Huana’ D’Aristi è un liquore messicano realizzato interamente da Guanabana. Cos’è? Si tratta di un frutto tipico dello Yucatan che cresce all’interno della fitta giungla. Il guscio è pieno di morbide spine ed una polpa bianca. Questo distillato si apre all’olfatto con note di ananas, fragole e frutti tropicali maturi. Sorso fresco e di grande equilibrio.
Prodotto da: 100% guanabana
Produttore: D’Aristi
Contenuto: 70 cl
Nazione: Messico
Grado alcolico: 30,0% vol.

Liquore messicano realizzato con latte di cocco. Al naso concede piacevoli ed invitanti sentori di cioccolato fondente e vaniglia. Il sorso è di grande equilibrio ed armonia.

La Grappa di Moscato “Blanc” Domenis 1898 è una grappa bianca dal sorso vellutato e persistente. Possiede aromi che richiamano ai tipici profumi dell'uva moscato.

Grappa Bianca morbida e fruttata, caratterizzata da delicati sentori di frutta tropicale e buona persistenza gusto-olfattiva.

Grappa bianca prodotta con vinacce di uve Glera dotata di profumi fruttati e delicati. Palato morbido e delicato

La grappa di Gewürztraminer di Plonhof è di colore cristallino e ottenuta dalle vinacce delle uve Gewurztraminer dell’Alto Adige. La particolarità e “magia” di questa grappa è che grazie a poco alcool riesce a legare e coinvolgere una vasta quantità di sostanze aromatiche che si trovano nei semi delle uve pigiate e nelle bucce. Regala profumi intensi
Al palato regala una grappa forte, ma al tempo stesso consistente ed equilibrata. Fermentazione a temperatura controllata e distillazione accuratissima e sapiente

Persistente, morbida ed erbacea, la Grappa di Sauvignon è ottima da servire a circa 16° C come digestivo o semplicemente per un lungo dopocena.


Grappa di colore ambrato carico, realizzata dalle vinacce delle uve Corvina, Corvinone e Rondinella. All'olfatto emergono morbide sensazioni di miele di castagno, liquirizia e prugne in confettura. In bocca è decisa, avvolgente e vellutata. Affinamento di 24 mesi nelle barrique utilizzate per l'invecchiamento dell'Amarone Pietro Dal Cero.

Grappa bianca morbida ed elegante prodotta con le vinacce di Gewurztraminer della vigna Kolbenhof: una delle vigne che produce le migliori uve di Gewurztraminer dell’Alto Adige. Ha delicati profumi di frutta secca, fiori, miele, agrumi e pasticceria fresca. Il sorso è caldo, elegante, armonico e delicatamente speziato.

Grappa bianca prodotta dalle vinacce di uve Traminer. Si presenta alla vista in color bianco cristallino. Ricco quadro olfattivo conferito da richiami floreali, speziati dolci e di frutti tropicali. All'assaggio è morbida e pulita, dalla grande corrispondenza tra palato ed olfatto.

La Grappa di Nosiola firmata Pojer e Sandri è il distillato giusto per i palati delicati e raffinati, che desiderano apprezzare le peculiarità del varietale e le sue sfumature aromatiche.

Grappa bianca e cristallina alla vista, che regala al naso ricche note fruttate di marasca, agrumi e ciliegie. Il sorso è armonico, equilibrato e morbido. Grappa ottenuta dalla distillazione in alambicco discontinuo delle vinacce di Pinot Nero.

Delicato rhum prodotto da bucce d’arancia macerate naturalmente fuse con rhum invecchiato 12 anni con metodo Solera.

Rhum ottenuto dalla sapiente unione di uvetta candita e rhum Anejo invecchiato 7 anni in botti di rovere americane. Da qui un sorso dolce e morbido che regala una piacevolissima elisir degustativa ed olfattiva.