Syrah 'Sole di Sesta' Cottanera 2019 Sicilia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sicilia DOC “Sole di Sesta” della cantina Cottanera è un vino rosso di colore rubino intenso. Ottenuto dall’impiego di uve Syrah in purezza, concede al naso aromi fruttati di mora, cassis, mirtillo, sottobosco con bacche di ginepro, pepe nero, liquirizia, cacao e tabacco. Perfetto equilibrio dato dalle note morbide e dal corpo caldo e freschezza, tannini rotondi e territoriale sapidità dall'altro. Chiude lungo su note speziate e fruttate. Affina 12-14 mesi in barrique nuove al 45%, e successivamente in bottiglia per circa 18 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Sicilia D.O.C.
- Vitigno: 100% Syrah
- Produttore: Cottanera
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Castiglione di Sicilia (CT)
- Altitudine: 750-800 metri s.l.m.
- Terreno: lavico
- Sistema allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: seconda decade settembre a mano
- Vinificazione: diraspatura, macerazione su bucce 20-25gg, fermentazione a temperatura controllata con rimontaggi e follature
- Fermentazione malolattica: svolta in carati rovere
- Affinamento: 12-14 barrique rovere media-alta tostatura (nuove 45%), 18 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, vini vulcanici

Vino bianco da uve Carricante in purezza che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in acciaio sui lieviti.

Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine lavica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

Vino rosso Sicilia DOC da uve rare Mondeuse in purezza. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Al naso emergono profumi di piccoli frutti di bosco, arricchiti da sentori di spezie, viola e menta. In bocca è pieno, avvolgente e masticabile, con una vena sapido-tannica vitale ed affascinante. Prima della messa in commercio affina 14-16 in barrique di rovere di media ed alta tostatura nuove al 60%, e successivamente in bottiglia per 18 mesi circa.

Vino bianco che prende il nome dalla medesima Contrada in cui vengono allevate le uve Carricante impiegate per la produzione. Al naso apre a richiami floreali di limone, sambuco ed origano, unitamente ad intensi sentori minerali e fruttati di agrumi e susine. Il sorso è sapido, di buon corpo e ricco nel finale. Affinamento in botti di rovere e vasche di cemento.

Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela un quadro minerale e decisamente fruttato, ricorda il lampone e la ciliegia. Al palato si delinea apparentemente austero con approccio sapido-tannico perfettamente bilanciato. Matura in botti ed in barrique di Rovere Francese per 4 mesi

Vino rosso Sicilia DOC da uve rare Mondeuse in purezza. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Al naso emergono profumi di piccoli frutti di bosco, arricchiti da sentori di spezie, viola e menta. In bocca è pieno, avvolgente e masticabile, con una vena sapido-tannica vitale ed affascinante. Prima della messa in commercio affina 14-16 in barrique di rovere di media ed alta tostatura nuove al 60%, e successivamente in bottiglia per 18 mesi circa.

Vino consistente ed elegante di colore rubino con riflessi violacei. Le uve Syrah usate in purezza conferiscono sentori balsamici, di piccoli frutti rossi di sottobosco maturi e pepe bianco. Al palato presenta tannini vellutati, è sapido e secco, dal finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 14 mesi, a cui seguono 3 mesi in bottiglia.

Lo Syrah “Regieterre” vinifica in acciaio e matura in barriques, proponendo così un rosso rotondo e avvincente, dai netti sentori speziati. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, carne alla brace e selvaggina.

12 mesi di affinamento tra barrique e tonneaux di rovere francese fanno di questo rosso siciliano un vino intenso e speziato, dal cuore caldo e pulsante. Ottimo con carni rosse alla brace, arrosti e selvaggina.

Vino rosso fermo di colore rubino con limpidi riflessi porpora. Al naso esplodono i profumi di cacao, tabacco e frutta fresca. Emergono il gelso, le prugne e note balsamiche leggermente mentolate. Al palato i tannini ben maturi e privi di astringenza si fondono con una fresca struttura alcolica ed una tannicità ben bilanciata.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Nero d’Avola elegante e avvolgente, dal profilo fruttato e speziato, “Gradiva” affina per 12 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese, a cui segue un riposo di 6 mesi in vetro. Rosso da abbinare ad arrosti e carni rosse, selvaggina e formaggi saporiti. Provalo con il petto d’anatra in salsa di fichi!

Vino prodotto con sole uve Nero d’Avola selezionate accuratamente con vendemmia manuale. Alla vista appare di colore rubino carico, ed al naso apre a note di erbe balsamiche, ciliegie e prugne. Il sorso è equilibrato e pieno. Affinamento in acciaio inox per circa 16 mesi.

Il Nero d'Avola "16 Filari" della Cantina Case Alte è un vino rosso Siciliano morbido e fruttato dal colore rubino acceso. Offre un profumo delicato con note di gelso, mirtilli, cacao, quindi soffi salmastri e note speziate di macchia mediterranea. Il palato è morbido, caldo e seducente, sorretto da un tannino vellutato. Scia salina nel finale. Vinificato in acciaio, matura 8 mesi in botti di rovere. Vino biologico.

“Luce d’Oriente” nasce unicamente da uve Syrah raccolte a mano nei vigneti di Erice. Si rivela un rosso morbido e piacevole, grazie al breve passaggio in barriques. Ottimo con carni rosse arrosto o alla brace, ma anche con selvaggina e piatti speziati.

Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.

Vino rosso Sicilia DOC prodotto con le tipiche uve autoctone Nero d’Avola. Rosso rubino inteso alla vista, in bocca è pieno, armonico e intenso. Il ricco bouquet olfattivo apre a note di amarene, mandorle e spezie dolci. Prima dell’imbottigliamento affina 3 mesi in cemento e 6 mesi in barrique.