Grappa affinata 'Pontis' Contini - cl 50
Descrizione
La Grappa Affinata “Pontis” firmata Contini è ottenuta prevalentemente da vinacce di uve vernaccia di Oristano e vermentino di Sardegna, coltivate nei vigneti dell’azienda. Si tratta di una grappa dal colore ambrato e dal delicato profilo fruttato, impreziosito da note speziate e di legno tostato.
Classificazione: Grappa di Vernaccia
Vitigni: vernaccia, vermentino
Produttore: Contini
Contenuto: 50,0 cl
Regione: Sardegna
Vinificazione: distillazione discontinua con affinamento in legno
Alcol: 40 % vol.

“’Inu” è un Cannonau di Sardegna in versione Riserva di grande carattere e dalla beva appagante. È ottenuto da un affinamento in legno, in botti di varie dimensioni, di primo e secondo passaggio, seguito da un riposo in bottiglia. Da servire con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi piccanti e stagionati.

Il “Maluentu” della Cantina Contini è un vino rosso di media struttura dal colore rubino con riflessi violacei prodotto con uve Nieddera, un vitigno autoctono di antichissime origini. Al naso emergono aromi floreali di rose rosse e sentori di marasca sotto spirito. Il palato è polposo con un tannino abbastanza evidente e chiare note di freschezza. Affina in acciaio

La versione in rosso de “I Giganti” propone un vino fruttato, costellato da tanti ricordi speziati e balsamici. È ottenuto da una vinificazione con controllo della temperatura e un affinamento di 10-12 mesi in legno, in botti di primo e secondo passaggio. Richiede secondi piatti strutturati come arrosti, brasati, selvaggina e carni rosse importanti.

Cannonau di Sardegna DOC armonico e piacevole, frutto di una fermentazione a temperatura controllata e un affinamento diversificato. La maturazione avviene infatti parte in cemento vetrificato, parte in acciaio e una minima parte in botte grande. Da abbinare a piatti di carne rossa e formaggi stagionati.

Dopo la pressatura soffice le vinacce fermentano a temperatura controllata e sono distillate con la tecnica discontinua. Successivamente affinano per un periodo di almeno 10 mesi prima della commercializzazione. La Grappa di Vernaccia Contini è ideale come fine pasto.


Bianco dolce da uve stramature dal sorso giustamente sapido e fresco. Chiusura persistente e lunga. All’olfatto affiorano sentori di albicocche, frutta fresca e miele.

Cannonau di Sardegna DOC nato da uve biologiche certificate, “Mamaioa” vinifica e affina in cemento vetrificato e in serbatoi di acciaio per alcuni mesi. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e di carne bianca.

Dopo la pressatura soffice le vinacce fermentano a temperatura controllata e sono distillate con la tecnica discontinua. Successivamente affinano per un periodo di almeno 10 mesi prima della commercializzazione. La Grappa di Vernaccia Contini è ideale come fine pasto.

“La Gold” è un Grappa invecchiata in legno, da consumare dopo il pasto o per accompagnare piccole praline di cioccolato fondente.

Grappa che dalla distillazione delle vinacce di Primitivo Settantanni, dal profumo intenso e con note che rimandano all’albicocca e alla marasca. L'invecchiamento in barrique per 10-12 mesi conferisce sentori di vaniglia e cacao. In bocca si presenta morbida e decisamente elegante.

Grappa bianca prodotta con vinacce di uve Glera dotata di profumi fruttati e delicati. Palato morbido e delicato


Prodotta presso le cantine Antinori in Toscana, la grappa di Brunello Riserva Pian delle Vigne è una grappa stravecchia ottenuta con vinacce delle uve Sangiovese. Fresca all’olfatto, esprime note di mughetto, vaniglia e tabacco. Invecchia in botti di rovere per ben 18 mesi.

Grappa intensa e decisa tanto al naso quanto al palato. Ottima sia come gratificante dopocena, sia come distillato da meditazione.

La Grappa “Treber 38 °C” è perfetta come fine pasto, ma anche per supportare saporiti piatti della cucina altoatesina, come speck e formaggi speziati abbinati a pane di segale.

La Grappa Gewürztraminer è un distillato da profilo intenso e aromatico. Invecchia per 12 mesi in acciaio inox, quindi è pronta per accompagnare un dopocena tra amici o un momento di relax.


Grappa prodotta dalle vinacce di Turbiana, che si presenta alla vista brillante e limpida. Delicate note floreali e piacevoli sentori fruttati affiorano all'olfatto. In bocca è secca, dalla chiusura morbida che offre note di liquirizia e miele. Affinamento in acciaio per circa 24 mesi.

La Grappa Invecchiata “Ambra La Morbida” è perfetta da gustare da sola, per coglierne al meglio gli aromi e i sapori. Ottima a fine pasto o per un momento di relax.

Persistente, morbida ed erbacea, la Grappa di Sauvignon è ottima da servire a circa 16° C come digestivo o semplicemente per un lungo dopocena.

Grappa bianca di colore limpido e cristallino ottenuta dalla distillazione in alambicco discontinuo delle vinacce di Kerner, Chardonnay e Sauvignon. All'olfatto apre ad ampi sentori di frutti tropicali e banana. In bocca è armonica, morbida, netta e ripercorre quanto percepito al naso.