'Nero' Conti Zecca 2018 Salento IGP
Descrizione
Il Salento IGP “Nero” Conti Zecca è un vino rosso che si presenta in color rubino intenso. Al naso emergono profumi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia. Il sapore è morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente. Affinamento iniziale in botti di rovere per diversi mesi, per poi proseguire in bottiglia alcuni mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Salento I.G.P.
- Vitigni: Negroamaro, Cabernet Sauvignon
- Produttore: Conti Zecca
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Salice Salentino e Leverano (LE)
- Suolo: origine alluvionale, medio impasto calcareo
- Metodo allevamento: cordone speronato
- Vinificazione: pigiadiraspatura soffice, 12-15 giorni macerazione su bucce, fermentazione termo/controllata in acciaio
- Affinamento: alcuni mesi botti di rovere e bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Vino rosso dal colore rubino intenso. Ha profumi di frutta matura e sentori di spezie. Il sapore è morbido, vellutato e ben strutturato.

Elegante vino rosso pugliese dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia e spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

Il "Cantalupi" Rosso Salice Salentino della Cantina Conti Zecca è un vino rosso corposo ed elegante dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di frutta matura come more e prugne, e sentori di spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico.

Vino rosso dal colore rubino intenso e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha profumo di frutta matura e sentori speziati di vaniglia e pepe nero. Al palato è morbido, vellutato e ben strutturato.

Proveniente dalla zona di Leverano (LE), questo Negroamaro Riserva si rivela corposo, morbido e generoso al palato. Da servire a 16-18 °C con formaggi, carni rosse e bianche.

Vino rosso di colore rubino, ha profumi di piccoli frutti rossi e spezie. Il sapore morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Ottimo con pasta condita con sughi particolarmente gustosi, carni arrostite o grigliate.

Vino bianco dolce da dessert delicatamento dolce e profumato. Si presenta con color giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta candita e agrumi. Il sapore è fragrante, caldo e vellutato con gradevole residuo dolce. Ottimo in abbinamento a formaggi erborinati e/o piccanti. Ideale con i dolci classici salenti con pasta di mandorle e marmellata.

Fresco vino bianco dal colore paglierino con riflessi dorati. Il profumo è delicato e gradevolmente fruttato. Il sorso è asciutto e vivace, con fragranza di frutta.

Si presenta con color rosso rubino, profumo di frutti di bosco, tabacco e vaniglia, sapore avvolgente e armonico con tannini morbidi. Prima dell'imbottigliamento affina in barrique e botti di rovere.

Vino bianco intenso e profondo dal colore giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta esotica, canditi, miele, zucchero di canna grezzo e vaniglia. Al palato è pieno, sapido e molto persistente sul finale. Vino molto particolare con profumi che richiamano il vino da meditazione ed un palato secco e pieno.

Si presenta con color rosso rubino, profumo di frutti di bosco, tabacco e vaniglia, sapore avvolgente e armonico con tannini morbidi. Prima dell'imbottigliamento affina in barrique e botti di rovere.

Vino rosso di colore rubino, ha profumi di piccoli frutti rossi e spezie. Il sapore morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Ottimo con pasta condita con sughi particolarmente gustosi, carni arrostite o grigliate.

Vino rosso dal colore rubino intenso. Ha profumi di frutta matura e sentori di spezie. Il sapore è morbido, vellutato e ben strutturato.

Vino rosso prodotto dalla cantina pugliese Sampietrana frutto di uve Primitivo e Negroamaro. Ha morbidi profumi di frutti rossi e sensazioni speziate di tabacco e caffè che anticipano un sorso caldo e morbido

Vino rosso dal colore rubino intenso e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha profumo di frutta matura e sentori speziati di vaniglia e pepe nero. Al palato è morbido, vellutato e ben strutturato.

Il Negroamaro Torri d’Oro affina in legno ed è caratterizzato da un profilo fruttato e speziato, con gradevoli note boisé che attraversano naso e palato. Ottimo per accompagnare primi piatti saporiti e strutturati, carni rosse alla griglia e alla brace, formaggi e piatti speziati. Da provare con il filetto al pepe verde.

Vinificata in solo acciaio, la Malvasia Nera di Vigneti Reale esprime nel sorso la tipica nota aromatica del vitigno, offrendo una beva equilibrata, agile e molto gradevole. Ottimo con primi e secondi piatti di carne rossa e bianca.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Ottenuto da sole uve Negroamaro, il Vespamaro si presenta nel calice in color rubino con richiami purpurei. All’olfatto concede nuances di more, ribes nero, ciliegie e richiami di erbe essiccate. All’assaggio si rivela di buon corpo ed armonico, dal finale che riprende quanto percepito al naso.

Il Negroamaro Norie di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note floreali e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura, il finale leggermente amarognolo.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Rosso potente e strutturato, da consumare entro i 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire alla temperatura di circa 18 °C con carni rosse, arrosti e stufati, formaggi e primi piatti al sugo di carne.

Vino bianco ottenuto dal blend di uve Chardonnay e Sauvignon. Al naso si percepiscono piacevoli sentori di agrumi, pere mature e miele. Il sorso è di particolare fascino, dalla personalità spiccata, ed un retrogusto persistente e pulito.

Il Riesling Italico di Klanjscek vinifica in legno in tini aperti e botti di rovere, quindi viene imbottigliato senza chiarifiche e trattamenti artificiali.

Grande vino rosso pugliese famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Proprio queste vigne vecchie che sorgono su suoli rossi ricchi di minerali e di ossidi di ferro donano pochissime uve di una qualità superlativa, ricche di aromi, nutrienti e zuccheri in grado di sviluppare un alto tenore alcolico. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. Il bouquet olfattivo apre ad intensi richiami di frutta matura, marasche sotto spirito, more e sentori di vaniglia. All'assaggio è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

Rosso da uve Merlot e Cabernet Sauvignon vinificate in legno senza controllo delle temperature. Perfetto con piatti di terra e con secondi di carne rossa.

Vino bianco da uve Friulano in purezza prodotto esclusivamente nelle migliori annate. Ha colore giallo paglierino intenso alla vista. All'olfatto è ricco e penetrante, con note fruttate di agrumi, melone e pera. In bocca è vellutato e complesso, corposo e persistente.

Vino rosso che si presenta all’olfatto con aromi fruttati e speziati che richiamano la vaniglia, il pepe bianco e il cioccolato. Al palato è presente una notevole mineralità e morbidezza, con rimandi di spezie nel finale.

“Mosaic Ros” esprime nel sorso tutto l’amore per il territorio e le sue tradizioni vitivinicole. Si rivela un rosso rotondo e saporito, da accompagnare con selvaggina, brasati e arrosti importanti.

Grande Orange Wine da uve Malvasia, di colore giallo dorato intenso. Ha profumi intensi e complessi di frutta matura, miele ed erbe officinali. Il sorso è armonico ed avvolgente con buona mineralità e con richiami speziati.