Barbera d'Alba Superiore 'Bricco Torta' Franco Conterno 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
La Barbera d’Alba Superiore “Bricco Torta” di Franco Conterno nasce nella frazione Madonna di Como del comune di Alba. Qui i suoli costituiti da tufo e sabbia, sono molto difficili da lavorare e richiedono particolari attenzioni in vigna. Rosso rubino carico alla vista, al naso presenta un bouquet fruttato e speziato, con note di ribes, prugna e amarena. Al palato stupisce per la solida struttura e il sorso bilanciato ed elegante, dai tannini ben fusi nella trama fruttata.
Classificazione: Barbera d’Alba D.O.C.
Vitigni: barbera
Produttore: Franco Conterno
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: in acciaio con affinamento in legno
Alcol: 15 % vol.

Bianco fruttato e minerale, lo “Sciulun” di Franco Conterno vinifica in acciaio e matura per un periodo di 12 mesi in botti di legno di rovere da 25 ettolitri. Si abbina con la cucina di mare, pesci in salsa e carni bianche non troppo elaborate.

Dopo la fermentazione in acciaio inox, questo Nebbiolo matura per un periodo di 8-12 mesi in tonneaux e affina ulteriormente in bottiglia per altri 6 mesi. Si abbina alla perfezione con piatti della cucina tradizionale piemontese, salumi e formaggi non troppo stagionati e con secondi di carne rossa.

“na Punta” è frutto di una attenta selezione in vigna degli acini migliori, quindi vinifica in acciaio e affina in legno, prima della messa in bottiglia. Quindi sosta per almeno 40 mesi sur lies per la presa di spuma. Perfetto come aperitivo e per accompagnare svariati piatti di pesce e carni bianche.

La Freisa di Franco Conterno nasce dai vigneti di Castiglione Falletto, su terreni ricchi di argille e sabbia. Vinifica esclusivamente in acciaio e dopo la maturazione in acciaio inox per 3 mesi affina in bottiglia per altri 6. accompagna alla perfezione salumi, formaggi e affettati di media stagionatura, ottimo con un giro di antipasti misti.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Una Barbera Superiore lavorata in acciaio ma sapientemente affinata in legni grandi, dal sorso caldo e pieno. Molto versatile negli abbinamenti con il cibo, si trova a suo agio anche come vino da tutto pasto.

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Elegante, strutturato e saporito, così si potrebbe descrivere il “1842 Valbeccara” della Famiglia Berta. Nato dalla lavorazione in acciaio di uve provenienti dal solo vigneto “Zisula”, il mosto successivamente affina in barriques nuove e in botte grande. Da abbinare ad arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi mediamente stagionati.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Vino rosso piemontese di grande intensità di aromi ed eleganza, il Dogliani Superiore "Bricco Botti" della cantina Pecchenino si abbina bene con antipasti, pasta, carni bianche e rosse alla griglia e al forno. Ottimo anche per accompagnare formaggi di media stagionatura.

Ha colore rosso scuro ed una bellissima struttura questa Barbera di Marchesi Alfieri. Il profumo è intenso ed ampio, con note di marasca, frutti di bosco, prugna e cacao amaro. Il sorso è pieno, strutturato ma allo stesso tempo avvolgente. Finale lungo e piacevolmente fruttato. Affina 15 mesi in botte piccola.

Il “Bricco dei Merli” si distingue per eleganza e taglio moderno, offrendo un sorso di spiccata territorialità e altissimo livello qualitativo.

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.