'Vignaricco' Conte d'Attimis 2013
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Vignaricco” di Conte D'Attimis è un vino rosso morbido e strutturato dal classico taglio bordolese composta da Cabernet Sauvignon e Merlot con l’aggiunta dell’autoctono Schioppettino a conferire carattere e viva freschezza. Ha colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e profumi maturi di piccoli frutti rossi, amarene sotto spirito e fieno. Il sorso è caldo, potente ed allo stesso tempo elegante, con sensazioni di liquirizia dolce, goudron e frutti del sottobosco. Finale persistente. Affina 24 - 30 mesi in botti di rovere francese ed in piccoli carati.
Classificazione: Colli Orientali Friuli DOC
Vitigno: 40% Cabernet Sauvignon, 45% Merlot e 15% Schioppettino
Produttore: Conte D'Attimis
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Posizione : le Colline della Tenuta Sottomonte in comune di Buttrio (UD)
Altitudine: 300 - 500 metri sul livello del mare
Terreno: terreno collinare composto d marne arenarie con una buona presenza di argilla
Sistema d’allevamento: a Guyot, tradizionale forma di allevamento praticata in Friuli ottimizzate, per una produzione di qualità che consente di potare al fine di contenere la vigoria della pianta ed ridurre il carico di gemme. Questo permette di avere pochi frutti ma di elevatissima qualità dato che tutte le energie e la linfa vitale della pianta con tutti i meravigliosi nutrienti è destinata a pochi grappoli
Vendemmia: a partire dalla seconda settimana del mese di ottobre l’uva è raccolta manualmente e posta in piccola cassette al fine di preservarne le caratteristiche organolettiche. La raccolta è fatta da personale specializzato che seleziona solo i grappoli migliori, sani e giunti a perfetta maturazione.
Vinificazione: vinificazione in rosso con prolungata macerazione del mosto con le bucce a temperatura controllata (28 °C), per l’ottenimento di un vino strutturato. Segue la pressatura ed il completamento della fermentazione alcolica
Fermentazione: a temperatura costante di 26° C
Affinamento: in vasca di cemento sulle lisi, in botti di rovere ed in piccoli carati di rovere francese (di primo e secondo passaggio) per almeno 24-30 mesi. L’affinamento prosegue dopo l’imbottigliamento nella cantina sotterranea per circa 12 mesi prima dell’etichettatura.
Gradazione alcolica: 13.0% Vol.
Filosofia del Produttore: agricoltura a basso impatto ambientale

Il Barbaresco “Cottà" di Sottimano è un vino rosso strutturato e potente dal colore rubino intenso. Al naso esprime sentori di spezie, viola e bacche rosse. Il gusto è rotondo, ampio, mentolato; i tannini sono decisi ma ben amalgamati in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in barriques.

Un Rosso di Valpolicella dal sorso semplice e genuino che scorre fresco e disinvolto al palato. Ideale a tutto pasto o come vino quotidiano.

Di denominazione Colli Euganei DOC, questo vino appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto affiorano sentori di frutti rossi maturi e spezie. Al palato è armonico e caldo. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Elegante, caldo e raffinato, il Barolo “Vigna Cucco” esprime tutta straordinaria tipicità del terroir, offrendo un sorso armonico e vellutato, di piacevole complessità e persistenza gusto-olfattiva. Da conservare in cantina per decenni.

Vino rosso da uve Aglianico allevate a 400 metri d’altitudine. Al naso si percepiscono intensi sentori fruttati di sottobosco, more e cassis. Il sorso è di ottimo corpo, caldo e secco, dal finale persistente che richiama quanto affiorato al naso.

Il Maccone Rosso 17 è un vino rosso non filtrato della cantina Donato Angiuli, prodotto da uve 100% Primitivo. Affinamento in acciaio, a cui seguono 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Caldo ed elegante, il Rosso di Montalcino firmato Corte dei Venti è perfetto da abbinare ad arrosti e carni rosse.

Vino fermo di colore rosso intenso prodotto da uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Profumi di frutta nera, prugna e mirtillo con note di pepe nero è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato si avverte una ricca presenza tannica, dal finale dolce e balsamico. Affina per 6 mesi circa in barrique.

Sagrantino di Montefalco armonico e appagante, dal lungo potenziale evolutivo. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Rosso speziato, corposo e strutturato, il Taurasi firmato Amarano è un vino dal lungo potenziale evolutivo, da servire con carni rosse importanti, formaggi stagionati e selvaggina.

Belcanto di Nittardi è un vino rosso prodotto con uve coltivate esclusivamente in vigneti di Castellina in Chianti. Il colore è rosso violaceo. Al naso il bouquet di profumi richiama sentori fruttati di ciliegia e lampone uniti a sentori floreali di macchia mediterranea. Al gusto denota una buona struttura anche grazie ai tannini morbidi e avvolgenti, in grado di donare un finale lungo e persistente. Affina 12 mesi in botti da 500 litri.

Vino che si esprime al naso con profumi che rimandano a note di frutta rossa sotto spirito e a sentori di spezie dolci; gusto inteso e morbido, caratterizzato dalla presenza di tannini dolci. Per Lui Ottavianello Rosso Salento IGT Leone De Castris è un rosso particolarmente raffinato, che presenta una buona struttura ed una particolare aromaticità.