Refosco dal Peduncolo Rosso Conte d'Attimis 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Conte D'Attimis si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violaceii. L'analisi olfattiva riscontra note di mora selvatica, marasca e lampone. In bocca pieno equlibrio tra freschezza e componente tannica; finale di lunga persistenza con memorie di note fumè.
Classificazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Produttore: Conte D'Attimis
Contenuto: 75,0 cl
Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso
Regione: Friuli Venezia Giulia
Altitudine: 300 - 500 metri sul livello del mare
Vendemmia: manuale a partire dalla terza decade di settembre
Vinificazione: vinificazione in rosso con prolungata macerazione del mosto a contatto delle bucce
Fermentazione: a temperatura costante di 26
Affinamento: in vasca di cemento sulle lisi
Gradazione alcolica: 13.0% Vol.

La "Ribula" Brut di Conte D'Attimis è uno spumante Metodo Charmat dal colore giallo paglierino brillante con una spuma abbondante e perlage finissimo. Il bouquetdi profumi spazia dalle note fruttate a quelle floreali. In bocca è secco lievemente amarognolo con un retrogusto finale che richiama crosta di pane.

Il “Vignaricco” di Conte D'Attimis è un vino rosso morbido e strutturato dal classico taglio bordolese composta da Cabernet Sauvignon e Merlot con l’aggiunta dell’autoctono Schioppettino a conferire carattere e viva freschezza. Ha colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e profumi maturi di piccoli frutti rossi, amarene sotto spirito e fieno. Il sorso è caldo, potente ed allo stesso tempo elegante, con sensazioni di liquirizia dolce, goudron e frutti del sottobosco. Finale persistente. Affina 24 - 30 mesi in botti di rovere francese ed in piccoli carati.

Vino rosso fermo che offre al naso spunti speziati e fruttati di sottobosco. Al palato risulta di carattere, morbido e persistente.

Il Pinot Nero di Conte D'Attimis si presenta di colore rosso rubino intenso. L'analisi olfattiva riscontra note fruttate di frutti di bosco e quelle speziate di pepe nero e cannella. In bocca abbiamo piena corrispondenza con i profumi , deliziano le note di ribes e amarena denotando un vino corposo ed equilibrato.

Il Ronco Broilo di Conte D'Attimis si presenta di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Il bouquet di aromi spazia dalla frutta candita, nocciola, alla vaniglia. In bocca denota una notevole struttura dovuta all'affinamento in legno.

Il Sauvignon di Conte D'Attimis si presenta di colore giallo paglierino. Il bouquet intenso ed elegante regala sensazioni di frutta a polpa bianca e le caratteristiche note di peperone e foglia di pomodoro. In bocca è sapido ed elegante, la notevole struttura lascia presagire un'ottima evoluzione. Il lungo finale si propone con note calde finemente aromatiche.

Lo Schioppettino di Conte D'Attimis si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso spiccano i piccoli frutti rossi, in particolare mora e mirtillo. In bocca è pieno e armonico ricco delle note di frutta percepite al naso.

Perfetto da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Canus vinifica in acciaio e affina in legno per svariati mesi, prima di riposare ulteriormente in bottiglia.

Vino rosso dotato di freschezza e struttura dal colore granato con riflessi violacei. Prodotto che le uve del vitigno Refosco dal Peduncolo Rosso autoctono del Friuli. Ha profumi delicati e freschi di frutti maturi a cui segue dopo qualche minuto nel bicchiere un delicato sentore speziato di tabacco. Il sorso è vellutato e persistente con una buona spalla acide che ne invoglia la beva. Affina solo in acciaio.

Vino rosso morbido e parzialmente tannico, il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Vigna Petrussa è ottimo in abbinamento ad affettati, arrosti di carne rossa e selvaggina.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Primosic è vino rosso dall'intenso color rubino, che presenta al naso un variegato bouquet di profumi molto, al palato un gusto vellutato e leggermente tannico.

Un rosso molto interessante, da servire durante cene tra amici o per pranzi in famiglia. Offre un sorso fruttato e vivace.

Vino rosso dotato di freschezza e struttura dal colore granato con riflessi violacei. Prodotto che le uve del vitigno Refosco dal Peduncolo Rosso autoctono del Friuli. Ha profumi delicati e freschi di frutti maturi a cui segue dopo qualche minuto nel bicchiere un delicato sentore speziato di tabacco. Il sorso è vellutato e persistente con una buona spalla acide che ne invoglia la beva. Affina solo in acciaio.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso "Pucino" della Cantina Collavini è un vino rosso dal colore rubino con riflessi violacei. Il profumo è intenso, vinoso con note che ricordano la mora selvatica, i frutti di bosco e le erbe del sottobosco. In bocca è armonico e vellutato con una leggera nota tannica. Il finale regala una buona e persistente sapidità

Caratteristico vino rosso Carso DOC che si presenta alla vista con un colore rosso rubino intenso e con riflessi violacei. Al naso si avvertono profumi di frutta di sottobosco e ciliegie. Il sorso è asciutto, pieno, corposo e con un finale leggermente amarognolo. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in barrique e 12 mesi in tonneaux.

Refosco dal sapore asciutto, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo. Il suo colore granato intenso con una nota violacea si abbina visivamente a primi piatti come le tagliatelle al sugo di cacciagione o a secondi di carne dal gusto intenso.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso "Ronco dei Moreri" è uno dei vini più apprezzati della cantina Marco Felluga. Il suo bouquet rimanda principalmente alla frutta rossa, il finale è persistente e lungo.

Vinificato in acciaio e affinato in botti di rovere di Slavonia di grandi dimensioni, questo rosso autoctono offre un sorso fresco e delicatamente speziato. Si abbina bene alle carni rosse.

Vino color rosso rubino intenso prodotto nella zona di Mossa, Capriva del Friuli e San Lorenzo Isontino. Al naso si percepiscono note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato è morbido, fresco e rotondo. Matura 10 mesi in botti di rovere.