Vermentino 'Prelius' Compagnia di Volpaia 2018 Maremma Toscana DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vermentino “Prelius” nasce a pochi chilometri dal mare, a circa 40-50 di altitudine sui suoli prevalentemente sabbiosi di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. Questo bianco Biologico, fresco, agile e fruttato della Maremma Toscana DOC è prodotto dalla Tenuta Prelius-Castelprile del gruppo Compagnia di Volpaia.
Classificazione: Maremma Toscana D.O.C.
Vitigni: vermentino
Produttore: Compagnia di Volpaia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 12,5 % vol.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Fruttato e morbido al palato, “Citto” è ottenuto da un blend di uve cabernet sauvignon e sangiovese coltivate in regime biologico. Ottimo con tasca di manzo e carni rosse in genere, selvaggina da piuma e formaggi mediamente stagionati.

Ottimo come vino quotidiano, il Vermentino “Valentina” è un vino fresco e vivace, da abbinare ad antipasti leggeri e piatti di pesce.

Fresco, scorrevole e piacevolmente minerale, il Vermentino “Il Bargaglino” è un vino bianco scorrevole e profumato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo.

“Filemone” nasce da uve Vermentino in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio. Dopo una maturazione sui lieviti per circa 6 mesi affina in bottiglia per altri 2. Divertente e spontaneo si abbina bene con antipasti e primi piatti di mare. Ottimo con Paccheri al tonno fresco e insalata di mare.

Vino bianco toscano color paglierino, il cui nome trae origine dalle uve Viognier, Vermentino e Ansonica con cui è prodotto. Dal calice affiorano note fruttate di cedro, frutta candita e pesche. Al palato risulta fresco, equilibrato, sapido e persistente.

Ottenuto esclusivamente da uve Vermentino, questo vino bianco di Caccia al Piano 1868 è frutto di una vendemmia manuale in piccole cassette e una vinificazione in acciaio. Dopo una sosta di alcuni mesi sui propri lieviti, viene imbottigliato e infine commercializzato. Ottimo con primi e secondi piatti di pesce.

Il Vermentino “Solis” è un vino bianco fresco e scorrevole, da servire con antipasti, crostacei e piatti di pesce.

Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.

Perfetto come vino quotidiano, il Vermentino Scantianum” è un vino bianco fresco e fruttato da consumare giovane, alla temperatura di circa 10-12 °C.

Il Viognier “Bauci” di La Fralluca è frutto di una vinificazione in acciaio e in legno. Le uve infatti fermentano e maturano parte in serbatoio di acciaio a temperatura controllata e parte in tonneaux di rovere francese. Da provare con secondi di pesce, scampi alla griglia e pollame.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Vino bianco da uve Vermentino che regala al palato un sorso fresco, sapido e minerale. All’olfatto concede note balsamiche e fruttate di agrumi.