'Citto' Compagnia di Volpaia 2018 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Toscana IGT “Citto” è un vino rosso Biologico firmato dall’azienda vitivinicola Compagnia di Volpaia di Radda in Chianti. Rosso rubino carico, al naso offre sensazioni nettamente fruttate, con ciliegia e piccoli frutti rossi in evidenza, a cui segue un sorso pieno e saporito, dai tannini delicati.
Classificazione: Toscana I.G.T.
Vitigni: cabernet sauvignon, sangiovese
Produttore: Compagnia di Volpaia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13 % vol.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Supertuscan complesso e avvolgente, il “Balifico” racchiude nel sorso tutte le potenzialità di questo vocatissimo angolo della Toscana. Si abbina alla perfezione con secondi di terra e di carne rossa, selvaggina da piuma e formaggi di media stagionatura.

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Il Poggio De' Colli di Piaggia è un vino fermo di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso rilascia profumi di lampone, mora, spezie con note di caffè e liquirizia. Al gusto risulta elegante con tannini setosi e fini, dal finale morbido di lunga durata e con note affumicate. Affinamento in barrique di rovere e successivamente in bottiglia almeno 6 mesi

Vino rosso prodotto quasi interamente con uve Sangiovese. In bocca è morbido, equilibrato e fresco. Al naso profumi di frutti rossi e violette.

Un rosso che racconta il territorio e lo stile di Podere Fortuna: naturale, biologico e artigianale.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Vino rosso realizzato con uve Sangiovese e Syrah. È da qui che prende spunto il nome di questa etichetta. All’olfatto concede ampi sentori fruttati di lamponi, more e fragoline di bosco. Sorso morbido, rotondo ed armonico.

Vino rosso realizzato con uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon dagli ampi sentori fruttati e speziati dolci. Sorso caldo, equilibrato e persistente.

Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.

Vino rosso Toscana IGT ottenuto unicamente dall’impiego di uve Caberlot. Il sorso è morbido, vellutato e corposo. Al naso affiorano sentori di tabacco, spezie dolci e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere e botti di legno per 22 mesi circa.