Cabernet Sauvignon 'Prelius' Compagnia di Volpaia 2019 Maremma Toscana DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
“Prelius” è un Cabernet Sauvignon della Maremma Toscana DOC prodotto dalla Tenuta Prelius-Castelprile appartenente al gruppo toscano Compagnia di Volpaia e guidata da Federica Mascheroni Stianti. La tenuta sorge nella zona di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, su suoli sabbiosi con argilla e limo, ad appena 40-50 metri di altitudine sul livello del mare. Grazie a questo particolare terroir, questo rosso offre un profilo gusto-olfattivo intenso e sfaccettato, dai sentori di mora, mirtillo, vaniglia e note boisé, che si ritrovano anche nel sorso pieno e rotondo.
Classificazione: Maremma Toscana D.O.C.
Vitigni: cabernet sauvignon
Produttore: Compagnia di Volpaia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: affinamento in legno
Alcol: 14,5 % vol.

Fruttato e slanciato all’assaggio, questo vermentino è perfetto da sorseggiare durante una piacevole serata tra amici o per una cena estiva in giardino.

Fruttato e morbido al palato, “Citto” è ottenuto da un blend di uve cabernet sauvignon e sangiovese coltivate in regime biologico. Ottimo con tasca di manzo e carni rosse in genere, selvaggina da piuma e formaggi mediamente stagionati.

Vino rosso Breganze DOC ottenuto dal solo impiego di uve Cabernet Sauvignon. Al naso ricchi profumi di frutti rossi di sottobosco e liquirizia. Sorso asciutto e di grande equilibrio. Affina 12 mesi in barrique di secondo passaggio e nuove.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Fruttato e morbido al palato, “Citto” è ottenuto da un blend di uve cabernet sauvignon e sangiovese coltivate in regime biologico. Ottimo con tasca di manzo e carni rosse in genere, selvaggina da piuma e formaggi mediamente stagionati.

Un rosso siciliano intenso e longevo, perfetto da gustare con carni rosse alla brace e arrosto, selvaggina da pelo e formaggi stagionati. Offre un sorso vellutato e persistente, di grande impatto gustativo.

Vinificato in acciaio, questo Cabernet Sauvignon regala nel calice un sorso saporito, intenso e mediamente corposo, dotato di buona struttura. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi saporiti.

Il Dono Morellino di Scansano Riserva di Serpaia è un vino rosso rubino, caratterizzato da sentori di frutti a bacca rossa. Il palato è ricco, pieno ed armonico, con elegante tannicità ed equilibrio. Matura 12 mesi in barrique.

“Petra” è ottenuto da uve coltivate su suoli prevalentemente calcarei e argillosi, vendemmiate a mano e vinificate totalmente in legno. Dopo la fermentazione con lieviti indigeni matura in barriques per 18 mesi, quindi termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con primi piatti di carne, arrosti, carni rosse e selvaggina in umido.

Raffinato vino rosso dal sorso avvolgente, austero e persistente. Al naso si percepiscono sentori fruttati di fragoline e lamponi, oltre a richiami speziati di tabacco.

Il vino rosso “Messiio” di Tenuta Fertuna valorizza terroir e varietale con un sorso ricco e rotondo, dagli aromi fruttati e speziati molto ben combinati tra loro.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.

Blend di uve dal taglio bordolese, questo Bolgheri di Caccia al Piano 1868 fermenta in acciaio, matura in barriques per 16 mesi e affina per ulteriori 6 mesi in bottiglia. Da provare con salumi e formaggi saporiti, carni rosse, arrosti e brasati.