Pinot Nero 'Villa Nigra' Colterenzio 2017 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Nero “Villa Nigra” di Colterenzio è un grande Vino Rosso dell’Alto Adige elegante, profondo e caratteristico. È espressione equilibrata del vitigno e del territorio, somma la naturale eleganza del Pinot Nero con la grinta tipica del territorio alto atesino. Al naso sentori di spezia e frutta rossa, amarena in particolare. Elegante all’assaggio, con tannino setoso e delicato. Lungo e piacevole il finale. Matura in barrique per 12 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Produttore: Colterenzio
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vigneti: ubicati in una delle zone più vocate dell’Alto Adige, chiamata appunto “Villa Nigra”
- Vendemmia: manuale, in piccoli contenitori
- Vinificazione: tradizionale in rosso, con macerazione sulle bucce; fermentazione malolattica svolta in legno
- Affinamento: 12 mesi in barrique di primo, secondo e terzo passaggio
- Alcol: 13,0 % Vol.
DESCRIZIONE DEL PINOT NERO VILLA NIGRA ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA COLTERENZIO
Il Pinot nero è un vitigno internazionale. Lo si trova ovunque. Tuttavia, in pochi luoghi ha saputo trovare casa meglio che in Alto Adige.
Colterenzio ne propone una versione classica, dove l’eleganza naturale del vitigno non viene nascosta dall’eccessiva concentrazione e dall’eccessiva corposità. Questo Alto Adige Doc è infatti un vino che si esprime in grande equilibrio.
Del resto, il Pinot nero è famoso per l’eleganza e non certo per la potenza, mentre al contrario l’Alto Adige è in grado di regalare rossi di gran corpo e morbidezza. Colterenzio riesce a giocare con gli elementi e a imbottigliare un Pinot nero in purezza che esprime appieno sé stesso e il territorio da cui deriva.

Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura.

Fruttato e delicatamente speziato, questo St. Magdalener è ottenuto dalle migliori uve selezionate nella zona di Santa Maddalena, in Alto Adige. Perfetto da abbinare con la cucina del territorio, con le carni rosse e bianche, i formaggi e lo speck affumicato.

Vino che esprime note olfattive che rimandano agli agrumi e alla noce moscata; al palato è presente una notevole freschezza, e un piacevole retrogusto minerale. Moscato Giallo GoldMuskateller Praedium Sand Colterenzio nasce da sole uve moscato giallo, coltivate nella zona più fresca di Cornaiano, un appezzamento di terra che dà vita ad uve che vinificano in un vino sottile ed elegante.

Vino rosato della cantina Colterenzio dotato di grande freschezza e piacevolezza di beva. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi ed un sorso fresco ed estremamente piacevole

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Vino che si propone all’olfatto con intensi profumi di frutti di bosco e cioccolato amaro; al palato si esprime complesso e denso, con una presenza tannica sottile. Merlot Riserva Siebeneich Alto Adige DOC Colterenzio è un merlot particolarmente elegante, caratterizzato da un ottimo potenziale di invecchiamento.

Vino caratterizzato da un profumo ricco ed esuberante, che si esprime con spiccate note di petali di rosa e frutta gialla matura; gusto morbido, intenso e di buona freschezza. Perelise Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve provenienti dai vigneti coltivati a gewurztraminer delle zone di Colterenzio, Cornaiano ed Appiano.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Profilo olfattivo caratterizzato da aromi fruttati che si esprimono in note di ribes nero, lamponi e prugne; al gusto si rivela bilanciato ed armonico. Pinot Nero Riserva St. Daniel Alto Adige DOC Colterenzio nasce da uve 100% Pinot Nero.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Vino che si propone all’olfatto con intensi profumi di frutti di bosco e cioccolato amaro; al palato si esprime complesso e denso, con una presenza tannica sottile. Merlot Riserva Siebeneich Alto Adige DOC Colterenzio è un merlot particolarmente elegante, caratterizzato da un ottimo potenziale di invecchiamento.

Sorso fatto di equilibrio, carisma ed eleganza, “Vigna Ganger” sfuma lentamente su piccoli frutti rossi e spezie dolci. Un Pinot Nero altoatesino da provare almeno una volta.

Vino rosso da uve Pinot Nero dal sorso rotondo e vellutato, che scivola verso una chiusura lunga e persistente. All’olfatto note di prugne, amarene e vaniglia.

Vino rosso Alto Aidge DOC che regala all'olfatto intense note speziate e di frutta a bacca rossa. All'assaggio è particolarmente vellutato ed armonico, con buona sapidità e sfumature vanigliate.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Pinot Nero di grande equilibrio e simmetria gustativa, vinificato in acciaio e da bere giovane, ad una temperatura di circa 14-16 °C. Ottimo per accompagnare affettati, salumi e formaggi mediamente stagionati, carni rosse e bianche preparate in modo semplice. Da provare con risotto ai funghi.

Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.

Frutti a polpa rossa maturi e finissime spezie dolci raccontano fin dal primo sorso il Pinot Nero Riserva “Flora” di Girlan. Affinato in legno per 12 mesi è un rosso morbido e vellutato, da tenere sempre in cantina.

Vino rosso di grande eleganza che offre al naso ampi richiami di frutti rossi maturi in confettura e spezie dolci. Sorso di buona struttura e corpo.

Vino rosso di colore rubino con sfumature brillanti che vanno dal rubino al rosso intenso. Ha un profumo morbido che richiama la violetta, i frutti di bosco e la prugna. Al palato è pieno, equilibrato e con una buona persistenza.

Lo Spumante Metodo Classico “La Canna e L’Orzo” firmato Ghio Piemontemare è ottenuto da una vinificazione lenta e rispettosa della materia prima, che prevede un affinamento in bottiglia di almeno 24 mesi. Ne risulta uno spumante fresco e minerale, caratterizzato però da un sorso importante e ben strutturato, di notevole complessità e persistenza gusto-olfattiva. Al naso predominano note burrose, di uva passa e frutta disidratata, crosta di pane e lieviti.

“Sufragio” è frutto di una vinificazione in acciaio, con maturazione di circa 6 mesi in serbatoio e altri 6 in bottiglia. È un rosso da bere giovane, abbinato ad antipasti di carne, salumi e formaggi di media stagionatura e primi al sugo di carne.

Vino rosso dall’ampio bouquet olfattivo conferito da note di prugne, ciliegie, pane e caramello. All’assaggio è corposo, dal finale lungo e persistente.

Un vino bianco Biologico equilibrato e scorrevole, dallo stile fresco-sapido, da servire giovane a 10-12 °C. Perfetto con piatti della cucina di mare, antipasti leggeri, verdure e zuppe delicate.