Pinot Nero Riserva 'St. Daniel' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Nero Riserva "St. Daniel" della Cantina Colterenzio è un Vino Rosso che ben esprime l'incredibile talento dei viticoltori altoatesini nel donare vini di grande ricchezza ed eleganza di aromi. Ha colore rosso rubino scarico e profumi che ricordano geranio, felce, prugne, piccoli frutti rossi e spezie dolci. Al palato è sapido, bilanciato, di buon corpo ed indiscutibile carisma. Affina in legno di rovere per 12 mesi circa.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Pinot Nero
- Produttore: Colterenzio – Schreckbichl
- Bottiglia: 75,0 cl
- Regione: Trentino Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vinificazione: tradizionale in rosso. Breve macerazione a fresco sulle bucce, fermentazione a temperatura controllata di 25°C per 14 giorni. Fermentazione malolattica svolta
- Affinamento: 2/3 in botte grande (35 hl) e 1/3 in barriques per un periodo complessivo di 12 mesi; assemblaggio e ulteriore riposo in bottiglia per 12 mesi
- Gradazione: 13,5% Vol.
DESCRIZIONE DEL PINOT NERO RISERVA ST. DANIEL ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA COLTERENZIO
Il Pinot Nero "St. Daniel" Riserva Alto Adige DOC è un vino rosso monovarietale altoatesino prodotto dalla cantina Colterenzio, una giovane realtà che raggruppa ben 300 famiglie di viticoltori.
Raffinato ed elegante, è un vino che nasce sulle alture in vigneti selezionati ed allevati con bassa resa per ettaro. Siamo a Colterenzio, una zona conosciuta sin dai tempi dei Romani per la sua straordinaria fertilità e la produzione di vini eccellenti.
Il Pinot Noir, coltivato in Trentino da più di 100 anni, trova in questi luoghi il terroir ideale: un microclima fresco con forti escursioni termiche giornaliere e un terreno vulcanico con depositi morenici. L'abilità dei viticoltori si esprime al meglio già in vigna, dove la coltivazione del Pinot Noir non è semplice perché è una varietà caratterizzata da una buccia molto sottile, spesso preda di muffe e malattie tipiche della vite.
Il Pinot Nero Riserva "St. Daniel" Alto Adige DOC prevede una meticolosa lavorazione in cantina. Dopo la vendemmia, i grappoli subiscono una breve macerazione a fresco con successiva fermentazione a 25° C per 14 giorni. L'affinamento, lungo dodici mesi, avviene per 2/3 in grandi botti di legno e per 1/3 in piccole barriques ed è completato dalla maturazione di un anno in bottiglia.
L'aspetto più emozionante del Pinot Nero Riserva "St. Daniel" Alto Adige DOC è la palette aromatica, un bouquet ad ampio spettro che seduce l'olfatto con l'aroma di ciliegie rosse mature per poi stuzzicarlo con un intenso profumo di spezie. Al palato risulta equilibrato, ben strutturato e con un finale elegante.
Ama accompagnare antipasti leggeri, secondi piatti a base di carne bianca e pesci saporiti.

Vino rosato della cantina Colterenzio dotato di grande freschezza e piacevolezza di beva. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi ed un sorso fresco ed estremamente piacevole

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura.

Vino che esprime note olfattive che rimandano agli agrumi e alla noce moscata; al palato è presente una notevole freschezza, e un piacevole retrogusto minerale. Moscato Giallo GoldMuskateller Praedium Sand Colterenzio nasce da sole uve moscato giallo, coltivate nella zona più fresca di Cornaiano, un appezzamento di terra che dà vita ad uve che vinificano in un vino sottile ed elegante.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Vino bianco realizzato nelle zona del Sud Tirolo dal colore paglierino. Il profumo è aromatico dalle note fruttate. In bocca è fresco e sapido. Affinamento in acciaio inossidabile.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino altoatesino frutto della vinificazione di uve schiava allevate in prossimità del Lago di caldaro da cui prende il nome. Ha un bel colore rubino ed un sorso fresco, agevole e immediato.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Il profilo olfattivo è molto vario e si esprime con note di bacche rosse, quali ribes, more mature e lamponi; al palato si presenta particolarmente coinvolgente, esprimendo un’intensa dolcezza. Pinot Nero Villa Nigra Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa e minuziosa lavorazione, che dà vita ad un vino in grado di esaltare al meglio le migliori caratteristiche e peculiarità del territorio di produzione altoatesino.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Frutti a polpa rossa maturi e finissime spezie dolci raccontano fin dal primo sorso il Pinot Nero Riserva “Flora” di Girlan. Affinato in legno per 12 mesi è un rosso morbido e vellutato, da tenere sempre in cantina.

Pinot Nero che nasce da vigne ubicate all’incredibile altezza di 1.030 metri s.l.m. Ha colore rubino brillante e seducenti profumi di frutti di bosco ed amarena. Sorso morbido, elegante e fruttato.

La qualità del terreno e il microclima dell'altopiano Mazon in Alto Adige, offrono le condizioni ideali per produrre il Pinot Nero. L'Azienda Hofstatter, che ha sede a Termeno, firma questo vino rosso dal carattere morbido, fruttato, armonico ed equilibrato.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.