Pinot Nero Colterenzio 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Nero Colterenzio riassume tutte le caratteristiche di freschezza e delicatezza tipiche del vitigno e si fa apprezzare per eleganza e delicatezza di aromi. Ha colore rubino tenue e profumi che richiamano amarena, prugne e bacche rosse. Il sorso è morbido, succoso e con tannini delicati. Elegante e complesso. Affinamento in acciaio per 6 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Pinot Nero
- Produttore: Colterenzio – Produttori Colterenzio
- Contenuto: 75,0 cl
- Zona: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Caratteristiche del terreno: argilloso con presenza di sabbia e ghiaia
- Vinificazione: tradizionale in rosso, con macerazione sulle bucce; fermentazione malolattica svolta
- Affinamento: 6 mesi in acciaio
- Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.
DESCRIZIONE DEL PINOT NERO ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA COLTERENZIO
Il Pinot Nero Alto Adige Doc della cantina Colterenzio rappresenta una un esempio di raffinatezza ed eleganza. L'Alto Adige, infatti, è una terra a cavallo tra la catena alpina e il Mediterraneo. Grazie a ciò gode di ottime condizioni di terroir tanto da riuscire a regalare vini di qualità superiore.
I terreni su cui sorgono i vigneti allevati a pinot nero si trovano ad un'altitudine compresa tra i 400 e i 500 metri. L'influenza del lago di Garda, della montagna e le buone escursioni termiche garantiscono la perfetta maturazione delle uve. Il Blauburgunder è uno dei vitigni più capricciosi. Nonostante ciò, riesce ad adattarsi a molteplici condizioni di clima e terreno. L'introduzione dei vitigni internazionali da parte dell'azienda ha dato buoni frutti, tanto che oggi rappresentano delle vere chicche altoatesine.
La cantina Colterenzio nasce molti decenni fa per volontà dei viticoltori dell'omonima località. All'inizio erano solo in 30 a dare vita a un grande progetto enologico. Oggi sono arrivati ad essere 300, mantenendo le stesse linee guida che si sono proposti i fondatori.
I suoli di natura morenica e porfirica garantiscono alle viti il giusto apporto di minerali necessari a dare struttura al vino. Il suo colore rosso rubino mediamente carico e il corredo gusto-olfattivo ne fanno un vino adatto a molte occasioni culinarie. La sapidità è compensata dalla buona acidità espressa in freschezza gustativa. In generale, queste due qualità lo rendono armonico ed equilibrato insieme ad una marcata persistenza.
Il suo abbinamento ideale è con selvaggina e pollame, ma anche con saporite preparazioni a base di pesce.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.

Fruttato e delicatamente speziato, questo St. Magdalener è ottenuto dalle migliori uve selezionate nella zona di Santa Maddalena, in Alto Adige. Perfetto da abbinare con la cucina del territorio, con le carni rosse e bianche, i formaggi e lo speck affumicato.

Al naso regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove e usate.

Il profilo olfattivo è molto vario e si esprime con note di bacche rosse, quali ribes, more mature e lamponi; al palato si presenta particolarmente coinvolgente, esprimendo un’intensa dolcezza. Pinot Nero Villa Nigra Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa e minuziosa lavorazione, che dà vita ad un vino in grado di esaltare al meglio le migliori caratteristiche e peculiarità del territorio di produzione altoatesino.

Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.

Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.

Profilo olfattivo caratterizzato da aromi fruttati che si esprimono in note di ribes nero, lamponi e prugne; al gusto si rivela bilanciato ed armonico. Pinot Nero Riserva St. Daniel Alto Adige DOC Colterenzio nasce da uve 100% Pinot Nero.

Vino che esprime note olfattive che rimandano agli agrumi e alla noce moscata; al palato è presente una notevole freschezza, e un piacevole retrogusto minerale. Moscato Giallo GoldMuskateller Praedium Sand Colterenzio nasce da sole uve moscato giallo, coltivate nella zona più fresca di Cornaiano, un appezzamento di terra che dà vita ad uve che vinificano in un vino sottile ed elegante.

Piacevole al palato e dalla beva snella e fruttata, questo Pinot Nero affina in botte grande ed esprime con fierezza il vocato terroir dell’Alto Adige.

Al naso sono presenti sentori di frutta rossa, quali ribes e mora, unitamente a note speziate e di cacao; al palato si esprime con notevole morbidezza e persistenza. Merlot Alto Adige DOC Colterenzio nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 merlot.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Ottimo per una cena tra amici o un pranzo in famiglia, il Pinot Nero Petruskellerei si rivela un rosso dell’Alto Adige elegante e fruttato.

Il profilo olfattivo è molto vario e si esprime con note di bacche rosse, quali ribes, more mature e lamponi; al palato si presenta particolarmente coinvolgente, esprimendo un’intensa dolcezza. Pinot Nero Villa Nigra Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa e minuziosa lavorazione, che dà vita ad un vino in grado di esaltare al meglio le migliori caratteristiche e peculiarità del territorio di produzione altoatesino.

Pinot Nero dell’Alto Adige ottenuto da vigneti situati a Cornaiano e vinificato in legno. Si conserva in cantina per almeno 3-5 anni ed è preferibile servirlo ad una temperatura di circa 16-18 °C per esaltare la ricchezza del sorso.

Vino rosso Alto Aidge DOC che regala all'olfatto intense note speziate e di frutta a bacca rossa. All'assaggio è particolarmente vellutato ed armonico, con buona sapidità e sfumature vanigliate.

Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.

Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.

Vino rosso fruttato, perfetto come vino per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e grigliate. Il Cabernet Sauvignon di Lungoparma offre un sorso di media struttura, rotondo e molto ben bilanciato.