Moscato Giallo 'Praedium Sand' Colterenzio 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Moscato Giallo (in tedesco GoldMuskateller) "Praedium Sand" di Colterenzio è fa della freschezza e della delicata aromaticità il suo cavallo di battaglia. Un bel colore paglierino caldo e denso anticipa profumi speziati di liquirizia e sentori fruttati di agrumi e frutta canditi. Il sorso è fresco, seducente vivace e con gradevole retrogusto minerale.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Moscato Giallo
Produttore: Colterenzio – Schreckbichl
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona dove sorgono le vigne: colline poste ad un’altezza compresa tra 350 e 450 metri s.l.m. con terreni ricchi di sabbia ed argille
Vinificazione: breve macerazione a freddo per estrarre profumi ed aromi dalle bucce; pressatura soffice e vinificazione in bianco
Affinamento: 6 mesi sui lieviti in acciaio
Gradazione: 13,5% Vol.
Il Moscato Giallo Praedium Sand della cantina Col Terenzio riesce a esprimere il meglio di un vitigno autoctono altoatesino. Il Moscato Giallo, infatti, dimora bene con un allevamento a pergola e a spalliera in viti di età compresa tra i 10 e i 20 anni. I suoli sono di natura morenica quindi misti a calcare e argilla con un importante contenuto di sabbia. Quest'ultima permette un buon drenaggio idrico evitando dannosi ristagni. Il clima è di tipo continentale, in quanto il territorio si trova sulla dorsale che divide la catena alpina dal Mediterraneo. Gli inverni abbastanza rigidi sono compensati da estati in cui si registrano altissime temperature. L'aria fresca discendente dalle montagne, però, dà sollievo alle piante facendole dimorare bene. L'altitudine dei vigneti è sopra i 400 metri. La cooperativa Col Terenzio nasce molti anni fa con l'accordo di 30 soci. Oggi è divenuta una delle realtà enologiche più importanti del territorio dell'Alto Adige. Il Moscato Giallo Praedium Sand viene commercializzato con la denominazione Sudtirol Alto Adige DOC.
Si tratta di una vera eccellenza del territorio. I processi di vinificazione vengono svolti con certosina cura al fine di ottenere un prodotto unico. La raccolta manuale delle uve, la criomacerazione e la pressatura soffice sono passaggi-chiave per l'ottenimento di un prodotto fine ed elegante. Al naso e all'olfatto, il vino riesce a trasmettere tutte le sensazioni del vitigno. Colore giallo paglierino con buona riflessione di luce, note fruttate caratteristiche, note citrine e speziate sono il biglietto da visita per la degustazione del Moscato Giallo Praedium. Per gustarlo al meglio si può provare l'abbinamento con piatti speziati e a base di pesce.

Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.

Vino rosato della cantina Colterenzio dotato di grande freschezza e piacevolezza di beva. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi ed un sorso fresco ed estremamente piacevole

Vino bianco realizzato nelle zona del Sud Tirolo dal colore paglierino. Il profumo è aromatico dalle note fruttate. In bocca è fresco e sapido. Affinamento in acciaio inossidabile.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay, unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Al naso sono presenti sentori di frutta rossa, quali ribes e mora, unitamente a note speziate e di cacao; al palato si esprime con notevole morbidezza e persistenza. Merlot Alto Adige DOC Colterenzio nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 merlot.

Profilo olfattivo caratterizzato da profumi di frutta esotica e spezie dolci; al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio. Lafoa Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino bianco aromatico della prestigiosa linea Lafoa; un nettare delle Alpi prodotto con l’ausilio del 100 per 100 di uve gewurztraminer, coltivate su terreni ghiaiosi e sabbiosi, interessati da depositi calcarei.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Il Lagrein Rosato Alto Adige DOC di Colterenzio ha un colore rubino chiaro ed un intenso profumo di frutti di bosco. E' un vino dell'Alto Adige molto ricco di aromi che richiamano i frutti estivi, ciliegie ed agrumi. Al palato è di grande freschezza e con una bona vena acida che invoglia la beva. Elegante e persistente.

Vino che si propone all’olfatto con intensi profumi di frutti di bosco e cioccolato amaro; al palato si esprime complesso e denso, con una presenza tannica sottile. Merlot Riserva Siebeneich Alto Adige DOC Colterenzio è un merlot particolarmente elegante, caratterizzato da un ottimo potenziale di invecchiamento.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Olfatto caratterizzato da un bouquet fruttato che si esprime con sentori di pesca e di pompelmo, unitamente a note di spezie dolci; al palato si propone con un perfetto equilibrio tra mineralità, freschezza ed acidità. Puiten Pinot Grigio Alto Adige DOC Colterenzio nasce dalla vinificazione di uve pinot grigio 100 per 100, coltivate nei terreni di proprietà della tenuta della Cantina, in Cornaiano, nella Provincia di Bolzano.

Vino aromatico secco prodotto da uve Moscato Giallo in purezza. Nel calice si presenta in color giallo paglierino. Note di pesca, melone, frutta esotica, oltre a sentori dolci di miele affiorano all'olfatto. Il sorso è fresco ed equilibrato.

Intenso e fruttato vino bianco di colore giallo oro brillante, il Moscato Giallo di Manincor vinifica in parte in legno e in parte in acciaio, per poi maturare in botti di rovere per 5 mesi.

Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay, unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige.

Profilo olfattivo caratterizzato da profumi di frutta esotica e spezie dolci; al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio. Lafoa Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino bianco aromatico della prestigiosa linea Lafoa; un nettare delle Alpi prodotto con l’ausilio del 100 per 100 di uve gewurztraminer, coltivate su terreni ghiaiosi e sabbiosi, interessati da depositi calcarei.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino bianco altoatesino dai profumi aromatici, floreali e e di frutta a polpa bianca. Al palato è rotondo e sapido, dal finale persistente.

Vino bianco dal colore giallo chiaro e luminoso. Al naso è molto ricco di profumi fruttati con predominanza di mela, agrumi e frutti tropicali. Al palato ha una buona mineralità e sapidità che ben si amalgamano ad una freschezza che induce alla beva. Corpo generoso, ampio, strutturato e con un retrogusto molto persistente.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Fresco, sapido e fruttato, il Pinot Bianco “Mediaevum” vinifica in acciaio e riposa sulle fecce fini per circa 6 mesi. È un vino bianco perfetto per accompagnare primi e secondi piatti di pesce, durante una piacevole serata estiva.

Vino bianco di colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini. Al naso emergono aromi di mela gialla, delicati agrumi e frutti a polpa bianca. Al palato è fresco, di buona struttura e ben bilanciato. Robusto e di buona eleganza.