Prosecco Valdobbiadene Brut Nature 'Il Fondo della Tradizione' Col del Sas Spagnol
Scheda Tecnica e Descrizione
Perlage continuo e sottile oltre al colore paglierino. Questo è ciò che si coglie alla vista del Prosecco Superiore Extra Dry “Fondo della Tradizione” Col del Sas - Spagnol. Profumi delicati di mele, pere ed agrumi emergono dal calice verso il naso. All’assaggio colpisce per grande freschezza ed armonia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Denominazione: Valdobbiadene DOCG
- Uve: 100% Glera
- Cantina: Col del Sas-Spagnol
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vinificazione: in bianco, segue pressatura soffice
- Presa di spuma: Metodo Classico, rifermentazione in bottiglia sui lieviti
- Gradazione alcolica: 11.0 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti
DESCRIZIONE DEL PROSECCO SUPERIORE EXTRA DRY VALDOBBIADENE DOCG IL FONDO DELLA TRADIZIONE DELLA CANTINA COL DE SAS - SPAGNOL
Le cantine Col de Sas Spagnol sorgono nel cuore battente di Valdobbiadene, patria di uno dei prosecchi più conosciuti al mondo. È una realtà ricca e fertile, forte di tradizione e manualità, di passione e di qualità.
Il Prosecco Superiore Extra Dry è emblematico: un fiore all’occhiello che si presenta con un perlage molto invitante e un lieve color giallo paglierino con bagliori dorati. Tutti i sapori e le tradizioni del Veneto racchiusi in una bottiglia, tutto il corpo del terreno dal quale le uve provengono, tutte le proprietà organolettiche dalle uve Glera.
Le uve sono raccolte con una vendemmia manuale e vinificate in bianco con una presa di sfuma finale realizzata in bottiglia con Metodo Classico. Prima di questa fase, le uve sono pressate e lasciare macerare e fermentare, con un affinamento piuttosto lungo.
L’aroma di questo Prosecco Extra Dry DOCG si rivela già al naso, con un bouquet fiorito e delicato di glicine, che si miscela a sentori fruttati di mela ed acacia. Il sorso è un brivido piacevole, leggero, molto delicato ed elegante, diretto e persistente.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fitto e continuo. All’olfatto apre a delicati richiami floreali e frutta matura. Sorso fresco, morbido ed asciutto.

Prosecco Superiore Brut dal colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è delicato ed emergono note di frutti esotici e sentori leggermente balsamici. In bocca è sapido e minerale.

Prosecco Brut Metodo Charmat dal color giallo paglierino con perlage particolarmente delicato. All'olfatto presenta aromi di mela e sentori floreali. Al palato è leggero, fresco e minerale.

Prosecco realizzato dalla cantina veneta Col de Sas - Spagnol utilizzando uve Glera, spumantizzate in autoclave secondo Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Brut dal perlage fine. Il profumo è delicato e presenta note fruttate e floreali. Al palato è fresco, leggero e sapido.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso offre sensazioni fruttate di mela e pera che si uniscono ad aromi agrumati. Al palato è fresco, morbido e di grande armonia.

Prosecco realizzato dalla cantina veneta Col de Sas - Spagnol utilizzando uve Glera, spumantizzate in autoclave secondo Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Brut dal perlage fine. Il profumo è delicato e presenta note fruttate e floreali. Al palato è fresco, leggero e sapido.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso offre sensazioni fruttate di mela e pera che si uniscono ad aromi agrumati. Al palato è fresco, morbido e di grande armonia.

Prosecco fresco e sapido è ottenuto da uve coltivate nel rispetto dell'ambiente sulle colline di Colbertaldo e vendemmiate a mano. Da servire fresco, si abbina alla perfezione con antipasti leggeri, formaggi come Asiago e Montasio o piccole fritture.

Prosecco Superiore Brut dal colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è delicato ed emergono note di frutti esotici e sentori leggermente balsamici. In bocca è sapido e minerale.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat che regala al naso note di mela, fiori freschi, glicine ed acacia. Il sorso è elegante e dotato di una notevole struttura.

Prosecco Dosaggio Zero Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino. All’olfatto emergono profumi che rimandano ai fiori di vite, alla mandorla e alla mela renetta. Al palato si esprime con una piacevole acidità ed un finale secco e persistente.

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry di colore paglierino con perlage fine. La vinificazione in bianco prosegue con Metodo Charmat, e con una presa di spuma di circa un mese. Affina per tre mesi e risulta fresco ed aromatico, con note fruttate e balsamiche sia al naso che al palato.

Prosecco Brut Millesimato Metodo Charmat di colore paglierino brillante. Al naso si percepiscono sentori di mela, crosta di pane ed erbe aromatiche. All'assaggio è fresco, delicato e fruttato.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fitto e continuo. All’olfatto apre a delicati richiami floreali e frutta matura. Sorso fresco, morbido ed asciutto.

Perlage fine, elegante e persistente. Colore paglierino chiaro e vivace, al naso si presenta intenso, fruttato e con i sentori di mela ed agrumi. In bocca è amabile, pieno, di giusta sapidità ed armonico.

Prosecco Superiore Millesimato Dry Metodo Charmat fresco e seducente dal colore giallo luminoso con riflessi oro. Spuma delicata e morbida. Dotato di morbide nuance fruttate e fresche sensazioni floreali. Fresco, fine, esuberante, con sentori di fiori d’acacia, pesca e cedro. In bocca si percepiscono gustose sensazioni agrumate, lievi note di crosta di pane e delicata sapidità.

Rosso porpora con spuma violacea. All’olfatto si stagliano nitide sensazioni di mora, mirtillo e ciliegia, quindi bouquet di viole, caffè e cacao. Incipit fruttato ad abbastanza morbido al palato, con toni ammandorlati e con un tannino che tende ad asciugare. Finale succulento segnato da una lunga scia sapida.