Spumante Brut 'Moden Blanc' Cleto Chiarli - da uve Pignoletto
Scheda Tecnica e Descrizione
"Moden Blanc" è uno spumante Brut prodotto da Cleto Chiarli ed è frutto della vinificazione in purezza delle uve autoctone Pignoletto. E’ brioso e profumato e regala all'olfatto delicati profumi di pera, fiori di magnolia, echi minerali e salmastri. L’assaggio è fresco, giustamente sapido e con un finale ammandorlato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante Brut Metodo Charmat
- Classificazione: DOC Modena
- Uve: 100% Grechetto Gentile
- Cantina: Cleto Chiarli
- Bottiglia: 75,0 cl
- Regione: Emilia Romagna – Provincia di Parma
- Nazione: Italia
- Vendemmia: prima settimana di Ottobre
- Vinificazione: prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Spumantizzazione: seconda fermentazione con presa di spuma in autoclave con Metodo Martinotti
- Gradazione: 12,0 % Vol.
- Temperatura di servizio: 8° - 10° C
Caratterisiche dello Spumante Brut Moden Blanc di Cleto Chiarli
Il Moden Blanc Pignoletto Spumante Brut, conosciuto anche con la classificazione Pignoletto DOC Modena, viene realizzato direttamente dalla Cantina Cleto Chiarli che si trova in Emilia Romagna. L'azienda vinicola con antichissime radici che risalgono al lontano 1860, si è impegnata nella rinascita del Lambrusco.
La vasta area vitata è dotata di suoli argillo-limosi che contribuiscono all'eccellenza del vino. Tutta la produzione si basa su precetti dell'agricoltura biologica. L'uvaggio è costituito al 100% da Grechetto Gentile: si tratta di un vitigno a bacca bianca.
La prima settimana del mese di ottobre giunge il pieno periodo della vendemmia. In questa occasione sono attentamente selezionate le migliori uve, che ancora oggi, come tradizione, sono raccolte a mano. Segue una delicatissima pigiatura soffice e una macerazione a temperatura controllata. La presa di spuma avviene in recipienti chiusi.
Il colore del Moden Blanc Pignoletto Spumante Brut è un luminoso giallo paglierino con riflessi tendenti al verde sotto la luce del sole. Il prodotto con spuma vivace, una volta che viene stappato diffonde fresche note fruttate. Oltre alla pera arrivano dritti al naso anche richiami di fiori di magnolia e non mancano echi legati alla mineralità del suolo. In bocca il sapore appare fresco e accattivante. Sotto il palato è morbido e piacevole.
Il giudizio sulla presenza dei tannini è molto buona, pari a 7 su 10. Per quanto riguarda, invece, gli abbinamenti gastronomici si consiglia di accompagnare il prodotto a mix di formaggi locali, ad antipasti di terra, a primi e a secondi realizzati a base di pesce. Ottimo con i crostacei e con il sushi. Va presentato a tavola a una temperatura di servizio compresa tra gli 8° e i 10°C per riuscire a cogliere tutta la sua forza. Risulta davvero perfetto.

Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.

E’ quasi uno spumante Rosé questo Lambrusco dedicato al Fondatore della Cantina, il grande Cleto Chiarli che ha reso famoso il lambrusco in Italia e nel mondo. Vinificato da uve Lambrusco di Sorbara in purezza, la presa di spuma avviene in bottiglia con il metodo ancestrale e quindi con una lunga permanenza sui lieviti e senza dosaggio e filtrazione. Ha colore rosato antico ed una spuma morbida che apre ad intensi aromi di piccoli frutti rossi. Il sorso è fresco, strutturato e lungo.

Vinificato in acciaio e secondo il Metodo Charmat, con presa di spuma in autoclave, questo Spumante Rosato è ideale come aperitivo ma può essere servito per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Spumante Dry di colore rosso intenso prodotto con uve Grsparossa. All’olfatto si percepiscono sentori di piccoli frutti rossi maturi e di erbe balsamiche. All’assaggio è vellutato, fresco e morbido. Presa di spuma in autoclave ed affinamento per 6 mesi su lieviti selezionati.

Il Vigneto Cialdini delle cantine Cleto Chiarli nel cuore dell’Emilia Romagna è un vino rosso frizzante e secco, molto profumato e ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa in purezza. Si presenta di un color rubino e violaceo, e al naso si apre con note fruttate e fiorite. La vinificazione prevede pressatura soffice con macerazione a temperatura controllata.

Il Blanc de Blanc è uno spumante Brut delle cantine Cleto Chiarli in provincia di Parma, ed è realizzato con uve Chardonnay e Grechetto gentile. La vinificazione prosegue poi con Metodo Charmat, con presa di spuma in cuve close. Versatile a tavola per il sapore delicato e il perlage fine e persistente, perfetto con carni bianche e pesce.

Uve Lambrusco Grasparossa usate in purezza danno vita al Nivola delle cantine Cleto Chiarli in Emilia, provincia di parma: un vino rosso frizzante abboccato, prodotto tramite pigiatura soffice e lenta fermentazione con presa di spuma. Ha un color rubino e una spuma violacea, ed al naso rivela sentori di frutti di bosco e melagrana. Pulito al palato, molto intenso.

Il Vigneto Cialdini delle cantine Cleto Chiarli nel cuore dell’Emilia Romagna è un vino rosso frizzante e secco, molto profumato e ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa in purezza. Si presenta di un color rubino e violaceo, e al naso si apre con note fruttate e fiorite. La vinificazione prevede pressatura soffice con macerazione a temperatura controllata.

Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.

Vinificato secondo il Metodo Charmat, questo Spumante è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti, piatti di mare e finger food.

Spumante fruttato e leggero, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food, salumi e antipasti. Ottimo anche con piatti di pesce e carni bianche.

Fazio propone uno Spumante Brut dalla beva immediata e spensierata, 100% Chardonnay. Perfetto come aperitivo, si abbina bene anche ad antipasti di pesce e crostacei.

Lo Spumante Brut Blanc de Blancs metodo classico - ancestrale dell’azienda La Palazzola è un vino spumante elegante e di grande carattere. Particolare l’impatto olfattivo, che si apre con note di fiori per virare verso un sottobosco di muschio e funghi champignon, con un palato elegante, sapido, ben bilanciato e un lungo finale. Ottenuto principalmente da uve Trebbiano, affina 40 mesi sui lieviti in bottiglia

Vinificato secondo il Metodo Classico, lo Spumante “Volpaia” è perfetto per accompagnare aperitivi formali, antipasti e crudi di pesce, crostacei e canapè.

Spumante Metodo Classico fresco e strutturato prodotto con uve Carricante in purezza. Unisce con grande armonia le note minerali proprie delle sabbie laviche ai sentori agrumati e fruttati tipici del Carricante. Il sorso è di grande freschezza, ricco e dotato di buona mineralità. Affina 20 mesi sui lieviti in bottiglia.

Spumante floreale, fresco e beverino, da servire in tutte le occasioni informali, come aperitivo o con la cucina di mare leggera.

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico