Lambrusco Grasparossa 'Vigneto Cialdini' Cleto Chiarli 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
“Vigneto Cialdini” è un Lambrusco che prende il nome dal vigneto omonimo, che sorge nella zona più vocata delle proprietà della Cantina Cleto Chiarli. Ha colore rubino intenso e morbide sensazioni di frutta rossa matura come ciliegia, prugna e sambuco, che precedono calde note di cioccolato. L’assaggio è secco, austero e con un finale lungo ed ammandorlato. Vino Rosso Frizzante dall'eccellente rapporto Qualità/Prezzo
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso Frizzante
- Caratteristiche: vino rosso frizzante, secco e profumato
- Cantina: Cleto Chiarli
- Vitigno: 100% Lambrusco Grasparossa
- Denominazione: Lambrusco Grasparossa D.O.C.
- Bottiglia: 75,0 cl
- Regione: Emilia Romagna – Provincia di Parma
- Nazione: Italia
- Vinificazione: pigiatura soffice con breve macerazione a freddo della durata di 36 ore; prima fermentazione in acciaio
- Presa di spuma: Metodo Charmat
- Alcol: 11,0% Vol.
- Servire a: 14° - 16° C
Caratteristiche del Lambrusco Cleto Chiarli Vigneto Cialdini
E' un vino rosso frizzante fresco e saporito, caratterizzato da una lunga e piacevole scia sapida.
È ottenuto esclusivamente da uve Lambrusco di Grasparossa, una varietà coltivata con cura e passione nei vigneti dell'azienda in provincia di Modena.
La vendemmia avviene nelle prime settimane di ottobre e viene eseguita esclusivamente a mano, con un'accurata selezione dei grappoli migliori. Una volta arrivate nei locali della cantina, le uve vengono pigiate in modo soffice, come da tradizione, e poi vengono fatte macerare per 36 ore a temperatura controllata.
Dopo essere stato svinato e refrigerato il mosto viene fatto fermentare in acciaio per consentire la presa di spuma. La seconda fermentazione, invece, avviene secondo io Metodo Martinotti o Charmat, all'interno di autoclavi, dove il vino rimane fino a quando viene imbottigliato. Nasce così un vino rosso frizzante con una suggestiva spuma che tende al violaceo. Il suo profumo fruttato, con l'aggiunta di note speziate, apre il passo a un sorso asciutto, raffinato ed elegante.
La cantina Cleto Carli è una delle prime aziende che si è dedicata alla produzione di Lambrusco, a partire dal lontano 1860. Negli anni la produzione si è ampliata, ma la filosofia produttiva è rimasta ancorata al rispetto del territorio e molti vigneti vengono coltivati secondo i criteri dell'agricoltura biologica.
Una delle tenute della cantina Cleto Carli è la tenuta Cialdini, dal quale deriva il nome del Lambrusco Vigneto Cialdini. In queste vigne maturano le uve succose che danno origine a un vino rosso frizzante fresco, asciutto e con sentori lievemente amarognoli.

Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.

E’ quasi uno spumante Rosé questo Lambrusco dedicato al Fondatore della Cantina, il grande Cleto Chiarli che ha reso famoso il lambrusco in Italia e nel mondo. Vinificato da uve Lambrusco di Sorbara in purezza, la presa di spuma avviene in bottiglia con il metodo ancestrale e quindi con una lunga permanenza sui lieviti e senza dosaggio e filtrazione. Ha colore rosato antico ed una spuma morbida che apre ad intensi aromi di piccoli frutti rossi. Il sorso è fresco, strutturato e lungo.

Vinificato in acciaio e secondo il Metodo Charmat, con presa di spuma in autoclave, questo Spumante Rosato è ideale come aperitivo ma può essere servito per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Spumante Dry di colore rosso intenso prodotto con uve Grsparossa. All’olfatto si percepiscono sentori di piccoli frutti rossi maturi e di erbe balsamiche. All’assaggio è vellutato, fresco e morbido. Presa di spuma in autoclave ed affinamento per 6 mesi su lieviti selezionati.

Il Blanc de Blanc è uno spumante Brut delle cantine Cleto Chiarli in provincia di Parma, ed è realizzato con uve Chardonnay e Grechetto gentile. La vinificazione prosegue poi con Metodo Charmat, con presa di spuma in cuve close. Versatile a tavola per il sapore delicato e il perlage fine e persistente, perfetto con carni bianche e pesce.

Uve Lambrusco Grasparossa usate in purezza danno vita al Nivola delle cantine Cleto Chiarli in Emilia, provincia di parma: un vino rosso frizzante abboccato, prodotto tramite pigiatura soffice e lenta fermentazione con presa di spuma. Ha un color rubino e una spuma violacea, ed al naso rivela sentori di frutti di bosco e melagrana. Pulito al palato, molto intenso.

Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.

Moden Blanc è uno Spumante realizzato con Metodo Charmat presso le cantine Cleto Chiarli in Emilia Romagna. Le uve Grachetto Gentile sono usate in purezza e conferiscono un color oro delicato e brillante. La vinificazione prevede pressatura a temperatura controllata e presa di spuma. Si esprime con sentori di pera e magnolia, con finale minerale.

Uve Lambrusco Grasparossa usate in purezza danno vita al Nivola delle cantine Cleto Chiarli in Emilia, provincia di parma: un vino rosso frizzante abboccato, prodotto tramite pigiatura soffice e lenta fermentazione con presa di spuma. Ha un color rubino e una spuma violacea, ed al naso rivela sentori di frutti di bosco e melagrana. Pulito al palato, molto intenso.

E’ quasi uno spumante Rosé questo Lambrusco dedicato al Fondatore della Cantina, il grande Cleto Chiarli che ha reso famoso il lambrusco in Italia e nel mondo. Vinificato da uve Lambrusco di Sorbara in purezza, la presa di spuma avviene in bottiglia con il metodo ancestrale e quindi con una lunga permanenza sui lieviti e senza dosaggio e filtrazione. Ha colore rosato antico ed una spuma morbida che apre ad intensi aromi di piccoli frutti rossi. Il sorso è fresco, strutturato e lungo.

Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.

Spumante Dry di colore rosso intenso prodotto con uve Grsparossa. All’olfatto si percepiscono sentori di piccoli frutti rossi maturi e di erbe balsamiche. All’assaggio è vellutato, fresco e morbido. Presa di spuma in autoclave ed affinamento per 6 mesi su lieviti selezionati.

“Romeo” offre un sorso vivace, fruttato e molto fresco, da abbinare con piatti di carne bianca e rossa. Ottimo in particolare con le tagliatelle al ragù e con la cucina emiliana in genere.

Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.

Il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro di Bassoli nasce su suoli argillosi e sabbiosi della provincia di Modena, in Emilia Romagna. Fruttato e leggero, è perfetto per accompagnare taglieri di salumi e affettati, formaggi di media stagionatura e primi piatti al sugo di carne.

Vino Metodo Charmat ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa in purezza. Alla vista appare di colore rubino con riflessi violacei. All’olfatto presenta note fruttate e floreali. In bocca è asciutto, fresco e di piacevole beva.

Con il suo colore rosso vivo, il "Sant'Agata" viene realizzato unicamente con uve Lambrusco di Sorbara. Vino di notevole eleganza della cantina Paltrinieri, si caratterizza per la sua nuance vivace che dona alla spuma una tonalità delicatamente rosa. All'olfatto si apprezzano le avvolgenti note floreali e di frutti rossi, che regalano al palato un retrogusto fruttato decisamente fresco.

Dalla nuance rosa delicata, il "Radice" è un vino rosso frizzante realizzato da sole uve Lambrusco di Sorbara. Fresco ed elegante, ha un quadro olfattivo che si compone di note fruttate ed agrumate. Il sorso è fresco, pieno, minerale e con piacevoli ritorni fruttati.

“Opera Pura” è un Lambrusco frizzante di grande serbevolezza, fresco e vivace. Ha delicati aromi di frutti rossi e di confettura di prugne ed un sorso brioso, sapido e fresco. Finale lungo e leggermente tannico. Spumantizzato con Metodo Charmat in acciaio.

“Grasponero” rappresenta un classico della tradizione locale. È ottenuto da uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani vinificate con cura dalla cantina Airola. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti della tradizione emiliana, affettati e salumi.

Lambrusco Otello Ceci è il Lambrusco più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa ed ha reso famoso nel mondo il buonissimo Lambrusco dell’Emilia che fino ai primi anni del 2000 era a torto considerato un vino semplice e povero. Complice anche la bellissima bottiglia, la Cantina Ceci ha finalmente ridato al Lambrusco il suo giusto valore. Il Lambrusco è infatti un gran vino. L’Otello Nero di Lambrusco in particolare ha intense note fruttate che si fondono a sensazioni speziate e precedono un sorso fresco, gustoso, strutturato e lungo.