Lambrusco di Sorbara 'Premium Vecchia Modena' Cleto Chiarli 2020
Descrizione
Freschezza e delicatezza di aromi sono le caratteristiche distintive del Lambrusco “Premium” Cleto Chiarli. Vino Rosso Frizzante dal colore rubino chiaro ed una spuma rosa fine e persistente. Delicati profumi di piccoli frutti rossi come fragola, lampone e mora anticipano note di nocciola e sensazioni iodate. Il sorso è brioso, sapido e persistente. Spumantizzato con Metodo Charmat
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso Frizzante
- Denominazione: Lambrusco di Sorbara D.O.C.
- Caratteristiche: Vino Rosso Frizzante fresco e profumato
- Cantina: Cleto Chiarli
- Vitigno: 100% Lambrusco Sorbara
- Regione: Emilia Romagna – Provincia di Parma
- Nazione: Italia
- Bottiglia: 75,0 cl
- Vendemmia: a partire dalla seconda settimana di Ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice e breve macerazione a freddo sulle bucce; fermentazione in acciaio a bassa temperatura
- Presa di spuma: Metodo Charmat
- Alcol: 11% Vol.
- Temperatura degustazione: 10° - 12° C
Caratterisiche del Lambrusco Vecchia Modena Cleto Chiarli
L'azienda Cleto Chiarli ci ha abituato a eccellenti interpretazioni del Lambrusco e il "Premium Vecchia Modena" Lambrusco di Sorbara DOC non si sottrae a questa regola.
È un rosso frizzante delicato, quasi etereo, perfetto per la tavola quotidiana o l'occasione informale. Un ottimo Sorbara in purezza quindi che esalta e amplifica il profumo e la tipica mineralità del vitigno.
Le origini del Lambrusco di Sorbara si perdono nella notte dei tempi. Quello che è certo è che i Romani amavano bere vini prodotti con queste viti spontanee e selvatiche che nascevano lungo la pianura padana.
La cantina Cleto Chiarli le coltiva a nord della pianura di Modena, su un terreno alluvionale arricchito dalla presenza del Secchio e del Panaro. Un terroir perfetto per il Sorbara che, tra i 12 vitigni che compongono la famiglia del Lambrusco, è senza dubbio il più fine ed altero. Queste due caratteristiche sono anche amplificate dal suolo dove viene allevato, un mix di limo e sabbia che ingentilisce l'uva e ne esalta il delicato aroma floreale.
Il "Premium Vecchia Modena" Lambrusco di Sorbara nasce da una vinificazione attenta e meticolosa caratterizzata dalla presa di spuma con Metodo Charmat in cuvée close.
Questo accorgimento regala un rosso vivace, pronto da bere e dotato di una freschezza che arriva immediatamente ai sensi. La palette aromatica è un trionfo di profumi diversi che vanno dalla fragola ai fiori di ibisco e sambuco per terminare nelle note decise della nocciola e delle erbe aromatiche. In bocca è gradevole, armonioso e con un retrogusto sapido e minerale che allieta il palato. Il Premium Vecchia Modena è il rosso dei taglieri saporiti, a base di formaggi e salumi, e dei primi piatti tipici della tradizione emiliana.

Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.

Il Vigneto Cialdini delle cantine Cleto Chiarli nel cuore dell’Emilia Romagna è un vino rosso frizzante e secco, molto profumato e ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa in purezza. Si presenta di un color rubino e violaceo, e al naso si apre con note fruttate e fiorite. La vinificazione prevede pressatura soffice con macerazione a temperatura controllata.

Moden Blanc è uno Spumante realizzato con Metodo Charmat presso le cantine Cleto Chiarli in Emilia Romagna. Le uve Grachetto Gentile sono usate in purezza e conferiscono un color oro delicato e brillante. La vinificazione prevede pressatura a temperatura controllata e presa di spuma. Si esprime con sentori di pera e magnolia, con finale minerale.

Il Blanc de Blanc è uno spumante Brut delle cantine Cleto Chiarli in provincia di Parma, ed è realizzato con uve Chardonnay e Grechetto gentile. La vinificazione prosegue poi con Metodo Charmat, con presa di spuma in cuve close. Versatile a tavola per il sapore delicato e il perlage fine e persistente, perfetto con carni bianche e pesce.

Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.

Il Vigneto Cialdini delle cantine Cleto Chiarli nel cuore dell’Emilia Romagna è un vino rosso frizzante e secco, molto profumato e ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa in purezza. Si presenta di un color rubino e violaceo, e al naso si apre con note fruttate e fiorite. La vinificazione prevede pressatura soffice con macerazione a temperatura controllata.

Con il suo colore rosso vivo, il "Sant'Agata" viene realizzato unicamente con uve Lambrusco di Sorbara. Vino di notevole eleganza della cantina Paltrinieri, si caratterizza per la sua nuance vivace che dona alla spuma una tonalità delicatamente rosa. All'olfatto si apprezzano le avvolgenti note floreali e di frutti rossi, che regalano al palato un retrogusto fruttato decisamente fresco.

Con il suo colore rosso vivo, il "Sant'Agata" viene realizzato unicamente con uve Lambrusco di Sorbara. Vino di notevole eleganza della cantina Paltrinieri, si caratterizza per la sua nuance vivace che dona alla spuma una tonalità delicatamente rosa. All'olfatto si apprezzano le avvolgenti note floreali e di frutti rossi, che regalano al palato un retrogusto fruttato decisamente fresco.

Vino rosso frizzante prodotto dalla vinificazione delle uve Lambrusco della tipologia “Lambrusco di Sorbara”. Ha un palato secco ed una spuma morbida e cremosa che apre a profumi di frutti rossi come fragola e ciliegie. Il sorso è dotato di una buona freschezza che si accompagna agli aromi delicatamente fruttati percepiti al naso.

Vino rosso fermo di denominazione Lacrima di Moro d’Alba DOC. Le omonime uve lo costituiscono in purezza, e conferiscono sentori di more, fragola, mirtillo e rosa canina. Intenso, corposo ed armonico al palato.

Vino frizzante Metodo Charmat, che si presenta alla vista in color rosso tenue con perlage sottile e persistente. All'olfatto apre a sentori complessi conferiti da richiami fruttati di susine, frutti di bosco, fiori di ciliegio e rabarbaro. Al palato è sapido ed ha una potente vena acida.

Il Barbaresco Asili di Michele Chiarlo è prodotto solo nelle annate speciali ed è commercializzato in quantità limitate. Etereo, avvolgente e rotondo è perfetto con arrosti di maiale e di carne rossa.

Una Barbera che richiama la tradizione e il territorio, nata da vigne centenarie e vinificata in legno per ammorbidirne lentamente il carattere e la forte personalità gusto-olfattiva.

Grande vino rosso piemontese dagli aromi intensi e dalla beva profonda, ricca e piacevole. Affina in botte per 16 mesi.

Barbaresco espressivo, intenso e potente, dal profilo nettamente sapido. Matura per 18 mesi in botte grande ed è perfetto con i piatti della tradizione piemontese, come agnolotti del plin al sugo di arrosto e formaggi stagionati.