Tintilia '66' Claudio Cipressi 2012 Molise DOP - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
La Tintilia del Molise “66” firmata dalla cantina Claudio Cipressi, è un vino rosso intenso, solido e ben strutturato. Nasce nel cuore del Molise, da uve Tintilia in purezza raccolte a mano e vinificate in acciaio. Dopo la fermentazione affina per 36 mesi in legno e per altri 6 mesi in bottiglia, offrendo un vino rosso Biologico dai sentori di amarene mature, frutti di bosco e spezie scure, su lunghissimo sfondo balsamico.
Denominazione: Tintilia del Molise D.O.P.
Vitigni: 100% Tintilia
Produttore: Claudio Cipressi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Molise
Vendemmia: a mano
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno 36 mesi, bottiglia 6 mesi
Grado alcolico: 14,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Il Tintilia della linea “Settevigne” vinifica in acciaio, dover matura per 24 mesi, rivelando corpo pieno e gusto speziato. Ottimo con carni rosse e piatti del territorio.

Ottimo vino rosso Biologico dai netti sentori speziati, la Tintilia del Molise “Macchiarossa” vinifica e riposa in acciaio per ben 35 mesi. Si abbina bene con formaggi stagionati, carni rosse e piatti del territorio.

Il Trebbiano “Le Scoste” è un vino bianco del Molise giovane, intenso e profumato. Nonostante il sostenuto tenore alcolico rivela una beva sapida, fresca e scorrevole.

Ottimo con le carni bianche, gli antipasti e i piatti di pesce, la Falanghina “Settevigne” vinifica in acciaio e offre un sorso complesso, fresco e fruttato.

Ottimo con le carni bianche, gli antipasti e i piatti di pesce, la Falanghina “Settevigne” vinifica in acciaio e offre un sorso complesso, fresco e fruttato.

Il Molise Rosso “Macchianera” vinifica in acciaio e affina in barriques, rivelando un sorso morbido e avvolgente, di grande intensità e persistenza gustativa.

Il Molise Rosso della linea “Settevigne” dopo una raccolta a mano di uve Montepulciano, vinifica in solo acciaio e si abbina bene con secondi piatti di carne e piatti del territorio.

Il Tintilia Rosato “Collequinto” è un vino giovane, rotondo e fruttato, perfetto da servire con antipasti, salumi, zuppe e piatti di pesce.

Il Tintilia della linea “Settevigne” vinifica in acciaio, dover matura per 24 mesi, rivelando corpo pieno e gusto speziato. Ottimo con carni rosse e piatti del territorio.

Vino rosso Biologico vellutato ed elegante e dal colore rubino intenso. È prodotto esclusivamente con uve Tintilia, vitigno autoctono del Molise ed estremamente raro. Ha profumi fruttati che ricordano le bacche del sottobosco. Aprendosi emergono sentori di liquirizia e cuoio. Sorso vellutato e con tannino equilibrato.

Ottimo vino rosso Biologico dai netti sentori speziati, la Tintilia del Molise “Macchiarossa” vinifica e riposa in acciaio per ben 35 mesi. Si abbina bene con formaggi stagionati, carni rosse e piatti del territorio.

Vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze.

Vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze.

Il Molise Rosso della linea “Settevigne” dopo una raccolta a mano di uve Montepulciano, vinifica in solo acciaio e si abbina bene con secondi piatti di carne e piatti del territorio.

Il Molise Rosso “Macchianera” vinifica in acciaio e affina in barriques, rivelando un sorso morbido e avvolgente, di grande intensità e persistenza gustativa.

Vino rosso biologico Puglia IGO caldo ed avvolgente dal colore rubino con riflessi porpora. Il bouquet è ricco e ampio, con chiare note di frutta matura come prugna e ciliegia ad accompagnare i toni di pepe e caffè. Al sorso è corposo, morbido ed armonico.

Lagrein vinificato in purezza, da viti di circa 15 anni collocate nella generosa Valle dei Laghi, in Trentino. Dopo la vendemmia manuale e la pigia-diraspatura, le uve fermentano in legno e affinano in barriques per almeno 12 mesi. Un vino maturo e rotondo, da abbinare a preparazioni importanti come arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi stagionati.

Di color rosso granato profondo, ha un profumo intenso e penetrante con note dolci di uva passita, viola e confettura. In bocca è ricco, caldo e vellutato. Mai stucchevole. Un passito raffinato e seducente. Ottimo con i dolci, in particolare pasticceria secca ed anche frutta secca. Ottimo anche come vino da meditazione.

Vino rosso biologico Trentino DOC di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al naso concede ampi richiami fruttati maturi di sottobosco e delicate note vanigliate conferite dall’affinamento in legno. Ottimo in abbinamento a carni rosse e bianche, arrosti e selvaggina da piuma.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.