Rosso Piceno Superiore 'Gotico' Ciù Ciù 2017 - BIOLOGICO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Gotico" Rosso Piceno della Cantina Ciù Ciù è un vino rosso di grande morbidezza molto apprezzato per l'intensità dei profumi e la cremosità al palato. Ha colore rubino intenso e profumi intensi di frutti rossi come prugna, ciliegia e more. Il sorso è caldo, avvolgente, vellutato e con un finale molto lungo. Matura 12 mesi in botte di rovere. Biologico e vegan.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Stile: vino rosso
- Cantina: Ciù Ciù
- Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
- Denominazione: Rosso Piceno Superiore D.O.C.
- Zona di produzione: Marche – Ascoli Piceno
- Bottiglia: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Caratteristiche del terreno: collinare, con suolo argilloso
- Vendemmia: a partire dalla seconda metà di ottobre
- Vinificazione: in rosso con fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 12 mesi in botte di rovere
- Alcol: 14,0 % Vol.
- Filosofia e tecniche di vinificazione: Vino Biologico, Vino Vegan, Energie Rinnovabili e basso impatto ambientale
Descrizione del Vino Ciù Ciù Gotico Rosso Piceno Superiore
Intensità ed eleganza definiscono il carattere del Gotico Rosso Piceno Superiore DOC.
Un vino che ben rappresenta la grande tradizione vitivinicola delle Marche. Qui infatti la vite è coltivata da millenni, da quando toccò gli italici lidi insieme ai primi coloni greci.
L'esposizione meridionale delle colline, il terroir argilloso e drenante, l'alternarsi di estati calde e inverni freddi offrirono alle uve una dimora perfetta, dando il via a una tradizione divenuta eccellenza. In questo contesto, 13 aree si distinguono per la loro altissima vocazione vinicola.
Ed è proprio qui, tra Acquaviva Picena ed Offida, che si estendono i vigneti delle cantine Ciù Ciù dove vengono coltivati i vitigni Montepulciano e Sangiovese, protagonisti della DOC Piceno Superiore.
Curate e lavorate secondo metodi artigianali e biologici, le bacche perfettamente mature e integre vengono sottoposte a fermentazione e a macerazione sulle bucce.
Il periodo di maturazione è lungo, come è necessario affinché il vino meriti la menzione "superiore": 12 mesi in legno e 6 mesi in bottiglia che donano al Gotico il suo colore rosso granata, preludio al suo complesso ed etereo bouquet aromatico.
Suadenti sentori di vaniglia e spezie attraversano aromi netti di prugne e amarene mature.
Il sorso è morbido, sapido, corposo. Questo vino caldo, persistente e vellutato, mostra un'ottima attitudine all'invecchiamento, prediligendo il sapore delle carni succulente e dei formaggi stagionati. La sua eleganza esalta il gusto ricco dell'agnello al forno, dell'arrosto di maiale e della faraona in umido.

“Nero Silvo” è un rosso intenso e concentrato, dai netti richiami fruttati e dal corpo solido e strutturato senza solfiti aggiunti. Si abbina alla perfezione con selvaggina, arrosti e carne rossa.

Il Marzemino “Maso Romani” vinifica in acciaio inox e affina per circa 12 mesi prima della messa in bottiglia. Propone un sorso fresco e fruttato, ideale per tutti i momenti informali.

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

“Quattro Vicariati” di Cavit affina in legno tra barriques e botti di rovere per 24 mesi, proponendo un sorso lungo, piacevole e avvolgente.

Il Marzemino “Maso Romani” vinifica in acciaio inox e affina per circa 12 mesi prima della messa in bottiglia. Propone un sorso fresco e fruttato, ideale per tutti i momenti informali.

Il Pinot Nero“Brusafer” di Cavit è un vino rosso elegante e piacevolmente complesso. Si snoda tra sentori fruttati e speziati, offrendo un sorso davvero gratificante.

Vion rosso Biologico dal colore rosso rubino intenso. L’ampio bouquet floreale con punte speziate e di frutta matura, prepara al gusto asciutto e al contempo morbido e vellutato. Vino dalla personalità decisa, complessa ed elegante che si presta molto bene all'invecchiamento. Ottimo con tutte le carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

Fresco, diretto e molto godibile, il “Formiga” è un vino rosso della Valpolicella da servire con primi e secondi piatti a base di carne.

“Bosco Caldaia” è un rosso Biologico intenso e speziato, dal corpo caldo, solido e armonico. Perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.