Passerina 'Evoé' Ciù Ciù 2020 Bio e Vegan - Marche IGT
Descrizione
La Passerina "Evoé" I.G.P. è un vino bianco della Cantina Ciù Ciù, dal colore paglierino chiaro con delicati riflessi dorati. Al naso emerge un delicato bouquet floreale con fresche note di agrumi quali pompelmo e limone, con sentori di fiori bianchi. Sorso fresco e delicatamente sapido, elegante ed equilibrato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Marche I.G.T.
- Vitigni: Passerina
- Produttore: Ciù Ciù
- Bottiglia: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Offida (Ascoli Piceno)
- Altitudine: da 250 a 300 m s.l.m.
- Vendemmia: Manuale a fine Settembre
- Vinificazione: in bianco con fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 4 mesi in acciaio
- Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.
- Filosofia e tecniche di vinificazione: Vino Biologico, Vino Vegan, Energie Rinnovabili e basso impatto ambientale. Vitigno autoctono.
Descrizione del Vino Bianco Marchigiano Evoé Passerina Cantina Ciù Ciù
Raffinato e fragrante, il vino bianco Evoè Passerina Marche IGP è un ottimo portavoce della tradizione enologica marchigiana, interpretata con grande passione dalla cantina Ciù Ciù fin dal 1970.
Tra le colline di Offida e Acquaviva Picena, gli incantevoli territori situati tra il litorale adriatico e i primi rilievi appenninici sorgono i vigneti per la coltivazione della Passerina.
Un tempo utilizzata per tagliare altri vini, questo vitigno autoctono gentile e aromatico sta conquistando il pubblico italiano e internazionale grazie alla maestria e al coraggio dei viticoltori locali.
Le bacche destinate alla produzione dell'Evoè sono coltivate secondo metodi biologici, senza l'uso di sostanze chimiche. Solo il sole, le miti brezze marine e il terroir ricco di argilla e calcare sono responsabili della grande qualità delle uve.
Raccolti a mano, gli acini vengono vinificati in bianco a temperatura controllata, per esaltarne gli aromi fruttati e la naturale freschezza.
Nel calice, i riflessi dorati di questo vino evocano la luce delle estati marchigiane e il profumo dei campi in fiore. Aromi di gelsomino e acacia, rinfrescanti note agrumate e sentori dolci di miele e albicocche mature anticipano il sorso, sapido ed equilibrato.
La delicata finezza di questo vino accompagna egregiamente il gusto dei formaggi freschi ed erborinati, dell'orata al forno e del risotto ai frutti di mare.

Vino rosso biologico marchigiano prodotto con un sapiente blend di Uve Montepulciano e Sangiovese affinato in botti di rovere per 12 mesi. Ha colore rosso rubino intenso ed un profumo ricco ed opulento di frutti rossi a cui seguono note vanigliate e speziate. Il sorso è morbido, carezzevole e di buona persistenza. Vino certificato Biologico e Vegan.

Vino rosso Biologico e Vegan prodotto nelle Marche dalle cantine Ciù Ciù. Un vino con intensi aromi di frutti rossi come mirtilli e more ed un sorso pieno, morbido e persistente.

La Lacrima è un vitigno autoctono delle Marche capace di donare vini dall’intenso colore rubino con sfumature violacee e dagli intensi profumi fruttati e floreali. La Lacrima di Morro d’Alba di Ciù Ciù rispecchia alla perfezione le caratteristiche del vitigno. Ha aromi di frutti a bacca rossa, fragole e ribes. Il sorso è fresco, asciutto e di medio corpo. Affina esclusivamente in acciaio ed in bottiglie per meglio conservare le proprietà organolettiche del vitigno.

Vino che si esprime in un bouquet ampio e fruttato, dal quale emergono note di frutti di bosco e vaniglia; al palato si presenta delicato e caratterizzato da una notevole morbidezza. Oppidum Ciù Ciù BIOLOGICO viene ottenuto dalla vinificazione di uve Montepulciano, coltivate su vigneti localizzati sul territorio del Comune di Offida. Il vino affina in botti di legno di barriques, per poi trascorrere il tempo di sei mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.

Vino bianco marchigiano che si esprime al naso con profumi agrumati e note che rimandano ai frutti bianchi. Il sorso è fresco, fragrante e delicatamente sapido. Cerificato BIO e Vegan.

Un vino bianco agile e immediato, da stappare nelle occasioni informali tra amici o in famiglia. Ottimo come vino quotidiano per accompagnare pasti leggeri, antipasti e piatti di pesce.

Vino biologico color paglierino con riflessi dorati prodotto con uve Passerina in purezza. Profumi floreali di tiglio e fruttati di pere e cedro vengono percepiti al naso. All’assaggio è fresco e sapido. Affina alcuni mesi in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata regolare di 10°C.

Fresco, sapido e fruttato, “Nuà” è un vino bianco perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce non troppo elaborati.

Solo uve Passerina usate in purezza per produrre questo un vino bianco fermo marchigiano. Note agrumate e floreali sono i sentori principali all’olfatto. Sorso fresco, piacevole e sapido. Affinamento in vasche di acciaio inox.

Ottenuto da uve Passerina in purezza, è un vino bianco fresco e dal gusto intenso. Con la sua nuance gialla dalla sfumatura dorata, comunica un'eleganza notevole, accompagnata da una varietà di profumi dai richiami fruttati e floreali. Al palato ritroviamo i medesimi aromi avvolgenti e delicati. Affinamento esclusivamente in acciaio.

Ottenuto da uve Passerina in purezza, è un vino bianco fresco e dal gusto intenso. Con la sua nuance gialla dalla sfumatura dorata, comunica un'eleganza notevole, accompagnata da una varietà di profumi dai richiami fruttati e floreali. Al palato ritroviamo i medesimi aromi avvolgenti e delicati. Affinamento esclusivamente in acciaio.

Vino bianco Biologico molto interessante ed espressivo, “Serenaro” offre un sorso vivace, sapido e molto piacevole.

La Falanghina di Pietracupa è un vino bianco fresco, dal colore giallo paglierino limpido e di grande piacevolezza al sorso. Il bouquet di profumi esprime note di frutta tropicale, gelsomino e giglio. Al palato risulta particolarmente intrigante, sapido, e minerale

Falanghina vinificata in acciaio a temperatura controllata e affinata in bottiglia per qualche settimana. Si abbina con antipasti di pesce, stuzzichini e pranzi leggeri.

Vino bianco di grande piacere gustativo. Al palato è infatti fresco, morbido e secco, ed offre un finale lungo. Al naso regala ampie note fruttate di ananas, frutti tropicali e pesche.

Vino bianco dotato di grande freschezza ed agilità di beva. E’ piacevolmente frizzante e con delicati profumi di frutti bianchi e agrumi. Il soro è fresco e delicatamente sapido. Perfetto per aperitivi ed in accompagnamento a formaggi freschi e verdure.