'Generazioni' Luca Cimarelli 2019 Rosso Marche IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Elegante vino rosso questo ‘Generazioni’ Cimarelli Luca. Prodotto dal sapiente impiego di uve Sangiovese e Montepulciano, si manifesta nel bicchiere in color rubino. All’olfatto concede note di violette, cassis e prugne. In bocca è equilibrato e armonico.
Denominazione: Marche I.G.T.
Uve: 50% Montepulciano, 50% Sangiovese
Produttore: Cimarelli Luca
Contenuto: 75 cl
Regione: Marche
Suolo: calcareo/argilloso
Altitudine: 380-400 metri s.l.m.
Esposizione: est
Allevamento: guyot
Vendemmia: seconda decade settembre
Vinificazione: pigiodiraspatura, macerazione, fermentazione
Affinamento: 6 mesi acciaio, 12 mesi bottiglia
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Affascina naso e palato con delicate e complesse note di crosta di pane, mandorle e fieno, grazie al lungo affinamento sui lieviti.

Fresco vino bianco da uve Verdicchio che concede all’olfatto note fruttate di agrumi, pere e mele, oltre a richiami di timo e camomilla. Sorso fresco e ben bilanciato.

Vino bianco prodotto in edizione limitata. In bocca è di elegante armonia e freschezza. Al naso regala profumi di fieno, mandorle tostate, crosta di pane ed anice.

Vino bianco di grande freschezza al palato, che offre al naso spunti floreali, di frutti esotici, anice e pietra focaia.

Vino rosé da uve Montepulciano di gradevole freschezza all’assaggio. Dal calice emergono ampi richiami fruttati di ciliegie, melograno e fragoline di bosco.

Un rosso fruttato, semplice e di facile lettura, ideale per la tavola di tutti i giorni e per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne.

Vino bianco da uve Verdicchio che al palato esprime ottima freschezza ed equilibrio. All’olfatto si ritrovano note di agrumi, fieno, acacia e mandorle.

Avvolgente, complesso e minerale al palato, il Verdicchio Riserva “Selezione Cimarelli” si rivela anche entusiasmante nel rapporto bontà/convenienza. Da non perdere!

Vino rosso marchigiano da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Montepulciano di colore rosso rubino carico, quasi purpureo. All’olfatto apre ad intensi richiami speziati di tabacco, vaniglia, caffè e pepe nero. Si percepiscono, inoltre, ricordi fruttati di lamponi e cassis. Sorso elegante, avvolgente, corposo e di grande corrispondenza gusto-olfattiva nel finale.

Vino rosso della regione Calabria ottenuto dal blend di uve Magliocco ed Aglianico in diverse percentuali. Al naso si apprezzano ampi richiami fruttati rossi maturi, mandorle tostate, sentori varietali e giuggiole appassite. Sorso armonico e di piacevole beva, dal finale che evoca quanto colto all'olfatto.

Vino color rosso rubino profondo prodotto da uve Negroamaro e Susumaniello. Profumi fruttati e speziati si percepiscono al naso. Il sapore è caldo, elegante ed avvolgente. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento

Il “Pievasciata” di Vallepicciola è un rosso elegante e di grande equilibrio, impreziosito da persistenti note speziate e lunghi ritorni balsamici.

Ottimo blend di uve Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.

Il "Mediterra" di Poggio al Tesoro è un vino rosso dal colore rubino intenso prodotto con un blend di uve Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso si percepiscono note fruttate di prugna, mora e ciliegia che lasciano spazio a note speziate di pepe e cannella. In bocca è ricco, succoso con una marcata rotondità che lo rende di facile beva anche se a un secondo assaggio se ne apprezza la complessità frutto del blend degli uvaggi di cui è composto e dall’affinamento in legno. Matura 8 mesi in barrique

Vino rosso toscano ricco e complesso e dal colore rubino cupo. Al naso emergono profumi speziati e fumé, sensazioni di ciliegie nere, tabacco dolce e vaniglia. Il sorso è ricco, avvolgente ed accompagnato da un tannino setoso ed elegante. Di lunga persistenza e con un finale piacevolmente sapido. Affina 15 mesi in barrique.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Rosso morbido e fruttato, “Selezione Merlot” vinifica in cemento e si abbina bene con carni bianche e salumi. Ottimo vino quotidiano e da tutto pasto.

Vino fermo ed elegante prodotto con uve Merlot e Syrah, che appare nel calice in color rubino intenso e consistente. Al naso si percepiscono note floreali di lavanda e violetta, fruttate di sottobosco, tostate e speziate dolci. Il sorso è avvolgente, caldo, morbido e secco. Affinamento iniziale in barrique per 12 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo 24 mesi.

Vino rosso che si esprime all’olfatto con note di amarena, mirtillo, prugna, lampone e sentori di ciclamino. Al palato è particolarmente morbido ed avvolgente. Collepino Toscana IGT Banfi subisce un affinamento in barriques di rovere francese per un periodo di circa due mesi. Vino di gran carattere che si esprime nella tipica personalità toscana.

Vino rosso rubino che prende il nome da uno storico vigneto che circonda la “Villa della Torre”, uno storico palazzo di epoca rinascimentale ubicato al centro dell’area storica della Valpolicella e simbolo dell’Amarone Classico. Al naso si percepiscono note fruttate e di spezie. Il sorso è strutturato ed equilibrato.