'Generazioni' Luca Cimarelli 2019 Marche IGT
Descrizione
Elegante vino rosso questo ‘Generazioni’ Cimarelli Luca. Prodotto dal sapiente impiego di uve Sangiovese e Montepulciano, si manifesta nel bicchiere in color rubino. All’olfatto concede note di violette, cassis e prugne. In bocca è equilibrato e armonico.
Denominazione: Marche I.G.T.
Uve: 50% Montepulciano, 50% Sangiovese
Produttore: Cimarelli Luca
Contenuto: 75 cl
Regione: Marche
Suolo: calcareo/argilloso
Altitudine: 380-400 metri s.l.m.
Esposizione: est
Allevamento: guyot
Vendemmia: seconda decade settembre
Vinificazione: pigiodiraspatura, macerazione, fermentazione
Affinamento: 6 mesi acciaio, 12 mesi bottiglia
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Un rosso fruttato, semplice e di facile lettura, ideale per la tavola di tutti i giorni e per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne.

Avvolgente, complesso e minerale al palato, il Verdicchio Riserva “Selezione Cimarelli” si rivela anche entusiasmante nel rapporto bontà/convenienza. Da non perdere!

Fresco vino bianco da uve Verdicchio che concede all’olfatto note fruttate di agrumi, pere e mele, oltre a richiami di timo e camomilla. Sorso fresco e ben bilanciato.

Vino rosso marchigiano da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Montepulciano di colore rosso rubino carico, quasi purpureo. All’olfatto apre ad intensi richiami speziati di tabacco, vaniglia, caffè e pepe nero. Si percepiscono, inoltre, ricordi fruttati di lamponi e cassis. Sorso elegante, avvolgente, corposo e di grande corrispondenza gusto-olfattiva nel finale.

Rosso morbido e fruttato, “Selezione Merlot” vinifica in cemento e si abbina bene con carni bianche e salumi. Ottimo vino quotidiano e da tutto pasto.

Il Rubino della cantina La Palazzola è un vino rosso umbro che vinifica in acciaio e matura in legno. Ottimo in abbinamento con cinghiale in umido, tagliata fiorentina e salsicce di fegato.

Vino rosso Toscana IGT di grande personalità ottenuto dall'impiego in purezza di uve Petit Verdot. Nel calice si presenta di colore rubino con sfumature granate. All'olfatto apre ad intensi sentori di frutta rossa, confettura di prugne e spezie come pepe, cannella e cacao. La complessità e la ricchezza percepita al naso riemergono al sorso con grande persistenza e progressione. Tessitura tannica elegante ed in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affinamento in barrique di rovere per 16-18 mesi.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Corte dei Venti presenta un rosso toscano saporito, rotondo e scorrevole al palato. Ottimo con i piatti del territorio, le carni rosse e gli arrosti.

Rosso pieno, intenso e complesso, “Bordò” è un vino versatile e affascinante, da servire sia nelle occasioni formali che durante lunghi pranzi in famiglia.

Rosso pieno, intenso e complesso, “Bordò” è un vino versatile e affascinante, da servire sia nelle occasioni formali che durante lunghi pranzi in famiglia.

“Tabano” di Montecappone è un rosso intenso e corposo, da abbinare a preparazioni importanti di carne rossa e selvaggina.

Il “Cabernet di Castelluccio” di Ronchi di Castelluccio affina per almeno 18 mesi in barriques e per altri 12 in bottiglia, proponendo un sorso caldo e strutturato, dai tannini ben presenti.

Rosso ottenuto da un blend di uve del territorio, “Azazel” è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa, salumi e primi piatti al sugo di carne. Ottimo con spezzatino e polenta.

Vino rosso Umbria IGT, il Syrah della cantina La Palazzola vinifica in acciaio e affina in barrique per 12 mesi. Ottimo in abbinamento con la polenta al sugo di capriolo.

Fruttato e rotondo, questo Primitivo di Puglia spicca per il sorso generoso e saporito. Perfetto con carni rosse e selvaggina.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat da uve Chardonnay e Spergola prodotto dalla Cantina Ariola. Ha perlage fine e delicati profumi agrumati e floreali che anticipano un palato delicato e fresco. Perfetto in accompagnamento ad antipasti leggeri.

Fresca, briosa e aromatica, la Malvasia “Và Pensiero” dell’Antica Cantina Parmigiana, è perfetta con la cucina di mare, con i salumi e i formaggi di media stagionatura.