Brunello Montalcino 'Pianrosso Riserva Santa Caterina d'Oro' Ciacci Piccolomini d'Aragona 2016
Descrizione
Il Brunello di Montalcino Pianrosso Riserva Santa Caterina d’Oro della cantina Ciacci Piccolomini d’Aragona è un vino rosso di colore granato pieno. Naso imperioso di caffè in grani e noce moscata, dolce di bacche rosse, viole del pensiero e mirto; infine, echi tenui di fresia ed eucalipto. Il palato ne apprezza il tempestivo equilibrio, il tannino solido e la fine progressione, calda, avvolgente e lunghissima. Prima della messa in commercio affina 3 anni in botti di rovere di Slavonia ed ulteriori 12 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Sangiovese
- Produttore: Ciacci Piccolomini d’Aragona
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Altitudine: metri 240-360 s.l.m.
- Suolo: medio impasto e galestro
- Fermentazione: in vasche cemento vetrificato e acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: almeno 36 mesi botti rovere, 12 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 15% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Filetto al pepe verde, risotto ai funghi, primi piatti con sughi di carne, affettati e salumi, bistecca Fiorentina
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Vino prodotto da uve Sangiovese in purezza, che appare nel calice in color rosso rubino. I profumi sono di frutti rossi e sentori di liquirizia. Il gusto è vellutato ed equilibrato. Prima di essere imbottigliato affina per 12 mesi in botti di legno.

Vino rosso fermo di colore rosso rubino intenso. Al naso emergono note fruttate, floreali e delicatamente speziate. Il gusto è armonioso e di piacevole beva. Affinamento botti di rovere per minimi 24 mesi.

Vino rosso fermo di colore rosso rubino intenso. Al naso emergono note fruttate, floreali e delicatamente speziate. Il gusto è armonioso e di piacevole beva. Affinamento botti di rovere per minimi 24 mesi.

Vino prodotto da uve Sangiovese in purezza, che appare nel calice in color rosso rubino. I profumi sono di frutti rossi e sentori di liquirizia. Il gusto è vellutato ed equilibrato. Prima di essere imbottigliato affina per 12 mesi in botti di legno.

Il Brunello di Montalcino Riserva "Vigna Paganelli" Il Poggione è un grande vino rosso toscano, strutturato ed intenso dal colore granato luminoso. Profumi fragranti di frutti rossi e viola in una nube fitta di spezie, cacao e tabacco dolce. Assaggio caldo e saporito, dall'incedere elegante ben suggellato da vellutata tannicità. Nasce da un vigneto ultra-cinquantenario. Matura 48 mesi in botti di rovere di Allier da 30 e 50 hl

Raffinato vino rosso da uve Sangiovese di colore rubino-granata nel calice. Al naso richiami fruttati maturi, balsamici e di resine speziate. All’assaggio è intenso, caldo ed armonioso, dal finale persistente.

Poggio all’Oro Brunello di Montalcino Banfi è il gioiello della famiglia Banfi. Un Brunello Riserva prodotto esclusivamente nelle grandi annate, con uve selezionate del vigneto Poggio all’Oro, dove il Sangiovese trova le condizioni ideali per esprimere il suo grande potenziale. Vino rosso estremamente piacevole al naso, che si esprime con sentori di ciliegia e prugna, accompagnati da piacevoli note floreali. Al palato si rivela estremamente morbido ed armonico.

Vino rosso fermo ed elegante di colore rubino con riflessi granati. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate di ciliegie in confettura e sentori vanigliati. All'assaggio è morbido ed armonico, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.

Brunello di Montalcino Riserva elegante e bilanciato, dalle note fruttate e delicatamente speziate. Un rosso importante, da conservare a lungo o da servire nelle occasioni speciali. Affina in botti di rovere per circa 42-48 mesi.

Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

L’“Etichetta Bronzo” di Masseria Felicia è un vino rosso speziato, molto strutturato e corposo, da abbinare con arrosti importanti e selvaggina in umido.

Vino rosso di buon corpo e ricchezza tannica al palato, che appare alla vista in color granato carico. All’olfatto si apprezzano ampi sentori fruttati di ribes nero, lamponi e more, oltre a note speziate e tostate.

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Mazzarosa, nasce sulle Colline Teramane e offre un sorso caldo, morbido e giustamente tannico, dai sentori di frutta rossa e spezie fini.

Vino rosso di grande eleganza prodotto da uve Sangiovese. Di colore rubino con riflessi granata alla vista, apre al naso a richiami di cacao, tabacco, pepe nero e frutti rossi maturi. In bocca è rotondo, morbido e corposo.