Brunello Montalcino Ciacci Piccolomini d'Aragona 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Brunello di Montalcino DOCG prodotto dalla cantina Ciacci Piccolomini d’Aragona è un elegante vino rosso di colore granato luminoso. Incipit voluttuoso di frutta rossa e fiori freschi, che si stempera in accenti speziati e balsamici. Espressiva ed immediata l'identità gustativa, armoniosa e finemente calibrata nella trama tannica. Vinificazione in vasche di cemento vetrificato ed acciaio. Affinamento per minimi 2 anni in botti di rovere, a cui seguono 8 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Sangiovese
- Produttore: Ciacci Piccolomini d’Aragona
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Altitudine: 240-360 metri s.l.m.
- Suolo: medio impasto e galestro
- Fermentazione: in vasche cemento vetrificato e acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: botti rovere minimi 24 mesi, bottiglia 8 mesi
- Gradazione alcolica: 15% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Vino rosso equilibrato e fermo di colore granato intenso, prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza. L'ampio e ricco bouquet olfattivo è si compone di sentori fruttati, caffè, mirto ed eucalipto. All'assaggio presenta tannini solidi, dal finale avvolgente e piacevolmente lungo. Affinamento in botti di rovere per 36 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo 12 mesi.

Vino intenso e molto elegante che si presenta di colore rubino con riflessi granati. Al naso affiorano note di piccoli frutti rossi e spezie. Il sorso è caldo e corposo, dal finale lungo e persistente. Affinamento in botti di rovere per circa 36 mesi, e successivamente in bottiglia per 8 mesi.

Vino rosso fermo ed equilibrato che si presenta alla vista di colore rosso rubino. All'olfatto si colgono note fruttate e speziate dolci. In bocca è morbido e pieno, dal finale persistente. Affinamento in botti di legno di diverse dimensioni e tipologia.

Vino prodotto da uve Sangiovese in purezza, che appare nel calice in color rosso rubino. I profumi sono di frutti rossi e sentori di liquirizia. Il gusto è vellutato ed equilibrato. Prima di essere imbottigliato affina per 12 mesi in botti di legno.

Vino prodotto da uve Sangiovese in purezza, che appare nel calice in color rosso rubino. I profumi sono di frutti rossi e sentori di liquirizia. Il gusto è vellutato ed equilibrato. Prima di essere imbottigliato affina per 12 mesi in botti di legno.

Vino intenso e molto elegante che si presenta di colore rubino con riflessi granati. Al naso affiorano note di piccoli frutti rossi e spezie. Il sorso è caldo e corposo, dal finale lungo e persistente. Affinamento in botti di rovere per circa 36 mesi, e successivamente in bottiglia per 8 mesi.

Vino rosso fermo ed equilibrato che si presenta alla vista di colore rosso rubino. All'olfatto si colgono note fruttate e speziate dolci. In bocca è morbido e pieno, dal finale persistente. Affinamento in botti di legno di diverse dimensioni e tipologia.

Vino rosso equilibrato e fermo di colore granato intenso, prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza. L'ampio e ricco bouquet olfattivo è si compone di sentori fruttati, caffè, mirto ed eucalipto. All'assaggio presenta tannini solidi, dal finale avvolgente e piacevolmente lungo. Affinamento in botti di rovere per 36 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo 12 mesi.

Il Brunello di Montalcino di Castello Romitorio è un vino rosso di colore granato intenso. Al naso intriga con sentori di piccoli frutti rossi tra cui distinguiamo mora e lampone. In bocca denota una notevole struttura, risultando intenso, avvolgente, raffinato, dal finale di ottima persistenza e sapidità. Affina 26 mesi in tonneaux e 14 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Brunello di Montalcino Il Poggione è un vino rosso di grande livello, strutturato ed intenso dal colore granato luminoso. Aristocratico preludio di speziatura ed erbe aromatiche, da cui si diramano classiche sensazioni di frutta rossa, mandorla, cera d'api, mallo di noce ed eucalipto. Nell'accarezzare il palato sfodera una massa eccellente per coesione, elegante tannicità, bilanciamento; chiude con una scia balsamica lunga e appagante. Vinificato in acciaio e poi lasciato 30 mesi in botti di rovere di Allier da 30 e 50 hl

Vino di grande personalità e struttura di colore rubino intenso ed impenetrabile. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate, cuoio, tostatura e spezie. il sorso è potente, equilibrato ed elegante, dal finale persistete. Affinamento in tonneaux di rovere per circa 24 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Vino rosso da uve Sangiovese di grande eleganza e struttura. Alla vista si presenta in color rubino con sfumature granata. Al naso emergono ricchi sentori fruttati di sottobosco, note floreali e richiami speziati di tabacco e caffè. Sorso corposo, caldo, dai tannini rotondi. Finale molto lungo e speziato. Affinamento in tonneaux per 24 mesi.

Vino rosso raffinato di colore rubino che offre al naso spunti di spezie dolci e frutti di bosco. Al palato è elegante, equilibrato e persistente. Buona la struttura.

Elegante vino fermo di colore purpureo carico. All'olfatto si colgono note fruttate mature di sottobosco e richiami speziati. All'assaggio è armonioso e morbido. Finale lungo e piacevole. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Dopo la fermentazione affina per qualche mese in acciaio, quindi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 36 mesi. Segue un periodo di riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Si abbina con i grandi arrosti, brasati e carni rosse in genere.